
Un mio amico ha un telescopio riflettore da 500mm, e così mi sono informato su come poter collegare la fotocamera... e ho comprato il T-ring, visto che per fortuna mi sono accorto prima che la lente Barlow 2x che ha per il telescopio ha una filettatura, giusta giusta per il T-ring.
Ancora non ho potuto provare nulla, ho comprato oggi l'anello, e dubito che per qualche giorno avrò alcun modo di fare prove dato i nuvoloni che ci sono ultimamente

Qualcuno di voi ha già provato qualcosa del genere? sarei curioso di vedere dei risultati..
Mi è venuto un grande dubbio ora però, riuscirò a fare qualcosa di decente senza rischi di micromosso dati dal movimento dello specchio?
Ora capisco perchè c'è chi si lamenta tanto della mancanza dell'alzata preventiva dello specchio

Questa cosa può essere in parte risolta usando tempi di scatto brevi? Dato che ingrandita dovrebbe essere parecchia luminosa la luna, magari al posto di un 1/125 iso 200 (valori sparati a caso) potrei aumentare l'iso in modo da abbassare un po' il tempo..
Vorrei inoltre una conferma delle condizioni in cui mi troverei...
il telescopio ha una focale di 500mm, e la fotocamera viene collegata su una lente barlow 2x, quindi dovrei avere 1000mm, che per il fattore di moltiplicazione della D70 diventerebbero 1500mm, giusto?
Non so che luminosità abbia il telescopio... potrei ipotizzare f/8... non meno credo..
Riuscirò a fare qualcosa di buono?

Grazie per gli eventuali consigli
