Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
angelozecchi
Ho iniziato a passare i miei negativi con il coolscan V.I risultati mi sembrano decisamente buoni e interessanti.Ma il 'peso' dei files mi crea qualche dubbio:b/n 8 bit tiff=19,4-19,7MB;colore 14 bit tiff+ICE=113-114MB.Non � eccessivo?In effetti le anteprime del colore sono lentissime e penso che la memoria del computer abbia dei limiti.Come archiviare il tutto?Quale memoria esterna?
Grazie.Angelo
erpol
QUOTE(angelozecchi @ May 28 2008, 06:12 AM) *
Ho iniziato a passare i miei negativi con il coolscan V.I risultati mi sembrano decisamente buoni e interessanti.Ma il 'peso' dei files mi crea qualche dubbio:b/n 8 bit tiff=19,4-19,7MB;colore 14 bit tiff+ICE=113-114MB.Non � eccessivo?In effetti le anteprime del colore sono lentissime e penso che la memoria del computer abbia dei limiti.Come archiviare il tutto?Quale memoria esterna?
Grazie.Angelo


113 MBy non e' eccessivo, e' normale.

Quando avevo il III, i negativi (ma anche le dia) erano di 27 MBy.
Col V, se non "croppi", hai dei files di 130 MBy. Io, "croppando" al limite (quindi qualche bordino resta, nell'immagine) li ho di 121 MBy.

Per quanto riguarda il disco esterno, sono passato dai 100 GBy ai 250, ai 300 e ora ne ho di 500 GBy. Tutti FireWire a 400 e anche 800 Mb/s.
Qui al lavoro, ne ho anche un paio da 1 TBy, in mirror (RAID 1), ma mi pare eccessivo per un privato.

Ciao,
Ermanno
erpol
QUOTE(angelozecchi @ May 28 2008, 06:12 AM) *
Ho iniziato a passare i miei negativi con il coolscan V.I risultati mi sembrano decisamente buoni e interessanti.Ma il 'peso' dei files mi crea qualche dubbio:b/n 8 bit tiff=19,4-19,7MB;colore 14 bit tiff+ICE=113-114MB.Non � eccessivo?In effetti le anteprime del colore sono lentissime e penso che la memoria del computer abbia dei limiti.Come archiviare il tutto?Quale memoria esterna?
Grazie.Angelo

Dimenticavo.. Il computer lento.

Si, penso che ci vuole un computer piu' potente, pero'..

Con un Mac, anche il mio portatile di due "generazioni" fa, non ha molti problemi a gestirsi il Nikon Scan con Tiff da 130 MBy. Poi fa un po' fatica a visualizzarli, ma e' sopportabile. Photoshop, invece, arranca. Pero' si lavora.

Le cose vanno meglio con il Mac mini bi-core Intel Core2 a 2 GHz. Pero'..
Se passo a Windows XP, la visualizzazione (Nikon Scan non ha problemi) e' decisamente piu' lenta di OS X 10.5.2 (Leopard).
Quindi anche il sistema operativo ha il suo peso.

Ri-ciao,
Ermanno
angelozecchi
Preciso che il mio computer(non portatile) � Window XP con 1024 di memoria.Su disco la memoria utilizzata risulta essere di un terzo rispetto alla disponibile.L'antivirus pu� influenzare sensibilmente la velocit� in questo caso?Grazie.Angelo
toad
QUOTE(angelozecchi @ May 28 2008, 02:39 PM) *
L'antivirus pu� influenzare sensibilmente la velocit� in questo caso?Grazie.Angelo


Certamente. Soprattutto se � il Norton... mad.gif

Tieni conto, comunque, che l'acquisizione a 14/16 bit ha senso soprattutto se successivamente sottoponi le immagini a post produzione. In questo caso una maggior quantit� di informazioni consente un minor degrado della qualit� dell'immagine.

Se le esigenze di spazio sono prioritarie, una volta post prodotto il file lo puoi tranquillamente salvare a 8 bit, dimezzandone cos� le dimensioni. Tra l'altro il file a 8 bit � anche adatto per la stampa non esistendo, allo stato attuale da quel che ne so, stampanti che lavorino a pi� di 8 bit. Io salvo sempre tutto a 16 bit, sperando nel futuro, ma ognuno ha le sue esigenze.
erpol
QUOTE(toad @ May 28 2008, 03:10 PM) *
Certamente. Soprattutto se � il Norton... mad.gif


Io, su XP (su Mac e sull'unico PC che ho) uso Avast!. (http://www.avast.com/)
E' gratis per uso personale e non mi sembra pesante.

Comunque, come prima mossa, metterei piu' RAM. Almeno 2 GBy.

QUOTE
Tieni conto, comunque, che l'acquisizione a 14/16 bit ha senso soprattutto se successivamente sottoponi le immagini a post produzione. In questo caso una maggior quantit� di informazioni consente un minor degrado della qualit� dell'immagine.

Se le esigenze di spazio sono prioritarie, una volta post prodotto il file lo puoi tranquillamente salvare a 8 bit, dimezzandone cos� le dimensioni. Tra l'altro il file a 8 bit � anche adatto per la stampa non esistendo, allo stato attuale da quel che ne so, stampanti che lavorino a pi� di 8 bit. Io salvo sempre tutto a 16 bit, sperando nel futuro, ma ognuno ha le sue esigenze.


Parole sante! smile.gif

Ciao,
Ermanno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.