Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
gingoll
Ho una foto degli anni 50 in B/N, 10 x 15 circa, un po rovinata, da aggiustare, togiere dei punti di sporco, ecc. e fin quì non c'è problema, - il programma che ho a disposizione è il Photo Shop 7.0,
ma mi è stato chiesto di dare colore al soggetto.
Ricordo di aver gia visto queste foto molti anni fa, nelle vetrine di fotostudio, ma non saprei come procedere se non a tentoni, temo non sia facile ottenere un discreto risultato.
Chiedo consigli
ciao grazie smile.gif
Fabio Pianigiani
Se il B/W è già un RGB desaturato tutto bene.
Altrimenti converti la SCALA DI GRIGIO in RGB.
Poi intervenendo con REGOLAZIONI - MIX CANALE inizia a giocare con il peso dei tre colori fino ad ottenere la tonalità desiderata.

Altra strada.
Se è in scala di grigio:
IMMAGINE -METODO -2 TONALITA'
Scegli il colore da sovrapporre al B/W
Converti in RGB.

Ci sono altri 10 modi ..... ma prova con questi ... per ora..... wink.gif
Fabio Pianigiani
hmmm.gif ......... mi sorge un dubbio ..... hmmm.gif

Se invece dell'effetto sopradescritto (Viraggio), intendevi colorare le foto in B/W, con quei colorini pastello ...... la cosa è diversa.

A quel punto io convertirei la foto in CMYK
Inizierei a mascherare le zone interessate .... una maschera = un colore.
Dal menu REGOLAZIONE -CORREZIONE COLORE SELETTIVA -NEUTRI vado a apporre il colorino nella zona desiderata.
E' un sistema piuttosto lungo, ma che puo dare dei buoni risultati.
E siccome va ad emulare la tecnica di dipingere con gli acquarelli le foto in B/W, non esagerare con il numero dei colorini.
Giallino, rosina, celestino, verdino, marroncino ....robetta così.
Ricordati che deve mantenere la caratteristica di bianconero colorato.
Fabio Pianigiani
Un'esempio vale più di 1000 parole ....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.