Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Simone 6
Ciao a tutti vorrei sapere una cosa , come vi stampano le foto fatte a 1600 iso ? a me da schifo. mi tocca ristamparli con la stampante tutto dire.......... poi un altra cosa, è meglio consegnare file jpg o file tiff? e poi il colore impostato quale è meglio grazie............. biggrin.gif
Gefry
Per gli ISO non so dirti in quanto non ho digitale......io scannerizzo le Dia.
Ma 1600 ISO mi sembrano un enormita......
MI sento di dirti pero che in questo caso il prblema risiede nei file che dai tu al Lab e non nel Lab stesso........come li vedi sul tuo Monitor visualizzandoli come dismensione di stampa?


Per il profilo colore se imposti "Adobe RGB 1998" sei in una botte di ferro (ma anche SRGB).

Se consegni i File è meglio TIFF (sempre che il laboratorio li utilizzi in quanto alcuni sistemi funzionano solo con JPG devi quindi chiederglielo)

Cerca sul Forum perche ci sono vari post su questo argomento.....


Ciao

Gerry
Simone 6
Sul monitor li vedo bene il bello è che se le stampo con la stampante vengono bene dry.gif
ibertola
che programma usi per sistemare le foto prima di mandarle al Lab?

Se usi FOTOSKIOP... ci sono alcune impostazioni che dovresti regolare...

io ho fatto come mi è stato suggerito (alcuni thread ancora aperti)... e il risultato (un 30x40)... identico al monitor!!

Ciao
Ivan cool.gif
Gefry
QUOTE (tafazi @ Oct 29 2004, 06:57 PM)
Sul monitor li vedo bene il bello è che se le stampo con la stampante vengono bene dry.gif

Ma il problema che riscontri quale è?

di saturazione, croma, disturbi vari ........
Simone 6
Rumore di fondo impressionante..........per sistemare le foto uso nikon capture dry.gif
Gefry
QUOTE (tafazi @ Oct 29 2004, 10:30 PM)
Rumore di fondo impressionante..........per sistemare le foto uso nikon capture dry.gif

Be ma se usi ISO 1600..............a che ti servono tutti quegli Iso? cosa devi fotografare e dove?
Simone 6
Bhe molte volte con gli iso in auto vanno su da sè e non te ne rendi conto, altre volte se non vuoi utilizzare il flash gli iso sono essenziali secondo me i laboartori non sono attrezzati per gli iso alti perchè con la stampante vengono perfette le foto cool.gif
Gefry
QUOTE (tafazi @ Oct 30 2004, 12:25 PM)
Bhe molte volte con gli iso in auto vanno su da sè e non te ne rendi conto, altre volte se non vuoi utilizzare il flash gli iso sono essenziali secondo me i laboartori non sono attrezzati per gli iso alti perchè con la stampante vengono perfette le foto cool.gif

Per mè non ai ben chiari i compiti di un Lab.....

Il Lab serio stampa semplicemente il file che gli fornisci senza modifcarlo...

Se tui gli dai un file pieno di disturbi questi te li stamperanno pari pari, e lo fanno anche giustamente a mio avviso.....

Altrimenti gli devi dire "non avevo voglia o non sono capace di ottimizzare le mie foto quindi pensateci voi per favore".....naturalmente il prezzo può essere maggiorato per il lavoro svolto.


Se la tua stampa casalinga 20x15 non presenta disturbi, lo stesso file inviato a un Lab per lo stesso tipo di stampa non li crea di certo....

ibertola
QUOTE (Gefry @ Oct 30 2004, 02:48 PM)
QUOTE (Gefry)

Per mè non ai ben chiari i compiti di un Lab.....

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif


"HAI"... non "AI".... scusa non è una cosa personale... ma così ogni tanto si ride un po' nel forum... anche a me capita spesso di sbagliare a scrivere...

brindisi.gif

Ciao
Ivan cool.gif
Gefry
Di solito faccio...."ambaraba ci ci co co"....o tiro una monetina in aria rolleyes.gif però in definitiva non ci azzecco mai mad.gif


Ciao

Gerry


P.S. non mi arrabbio mai per certe scocchezze vai tranquillo ivan brindisi.gif ..........e poi lo so che la grammatica non è il mio forte wink.gif
ibertola
Meglio così.... siamo in due allora biggrin.gif

Buone foto Fotocamera.gif

Ciao
Ivan cool.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.