Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
MarcoPagin
Uso il capture da qualche mese e lo trovo un ottimo programma per "equalizzare" le foto. Non credo sia certo il programma adatto per il foto-ritocco, dove il PS la fa ancora da padrone. Mi chiedevo per� una cosa...

E' possibile eseguire una desaturazione parziale dei colori (ad esclusione di uno o pi� d'uno) usando solo il capture e non anche PhotoShop?
Personalmente ho provato ad applicare questa "tecnica" manipolando le curve LCH del capture, ma talvolta il risultato � deludente; restano infatti delle chiazze di colore (seppur in misura minima), quindi di fatto non riesco a ricreare il bianco e nero totale. Restano degli aloni di colore.
E' meglio se faccio un passo indietro e specifico come desaturo i colori: mi baso sulla curva "Chroma" del LCH spostandone il livello verso il basso fino a rendere la foto priva di saturazione in tutte le sue gamme di colore... poi con un semplice drag&drop del mouse riporto al livello desiderato una particolare fascia di colori ristretta quanto si desidera. Tutto il resto dovrebbe essere desaturato ma, ripeto, non sempre il risultao � buono.
Basta fare la prova dell'appiattimento totale della curva, ancor prima di alzare il livello di qualche colore...non � bianco e noro, ma restano chiazze flebili di colore...

Come fare?

L'unica alternativa � il PS?

tongue.gif Sono tutto orecchie... occhi.
giannizadra
Hai provato combinando in LHC l'azione del "Chroma" con quella dell' "hue" settato sui 180� ? Il risultato mi sembra buono.
Capture � un fantastico (ed economico) sofware di gestione dei raw: quasi tutto quello che fa, lo fa meglio di Photoshop (con i nef) e in modo pi� immediato. Non � per� in grado di operare interventi pesanti di fotoritocco, e non � nato per questo: non per niente c'� il pulsante "apri in Photoshop". Ciao corregionale.
Gianni
MarcoPagin
QUOTE
Hai provato combinando in LHC l'azione del "Chroma" con quella dell' "hue" settato sui 180� ? Il risultato mi sembra buono.
Capture � un fantastico (ed economico) sofware di gestione dei raw: quasi tutto quello che fa, lo fa meglio di Photoshop (con i nef) e in modo pi� immediato. Non � per� in grado di operare interventi pesanti di fotoritocco, e non � nato per questo: non per niente c'� il pulsante "apri in Photoshop". Ciao corregionale.
Gianni


Grazie Gianni (pais�) laugh.gif

Resto comunque perplesso... hmmm.gif credevo che la funzione HUE servisse per spostare la gamma dei colori, cio� traslare tutta la gamma con una certa rapidit� definita dall'inclinazine, come tu dicevi (60-90-180�). Non capisco in che che modo possa aiutarmi la HUE a desaturare i colori... aiutami a capire meglio.

Marco
giannizadra
Non sono in grado di spiegarti il principio, non lo conosco.
In seguito al tuo post, ho provato ad aprire un file in capture, a trattarlo con LHC ( chroma) riscontrando quanto da te segnalato.
Raggiunto il risultato pi� soddisfacente possibile, sono passato a lavorarlo in hue, procedendo per tentativi. Con l' angolo a 180� mi pare di essere arrivato a un risultato molto vicino a quello che cercavi tu ( se ho capito bene la questione).
La funzione hue serve effettivamente a spostare la gamma dei colori, anche un singolo colore; forse, combinandolo col chroma, ho trovato il grigio, sottraendo in qualche modo colori complementari. O forse sto dicendo una bestialit�. Sani e grazie
Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.