Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Denis Calamia
Salve Ragazzi,ieri sera mi sono autocostruito un tavolo per Still-life..
2 Fogli di lucido 50x70cm intelaiati (il perspex,non lo trovo!!),il tutto sospeso per poter mettere un bel faro da "muratore" sotto...

Questi i risultati....Giudicate voi..
Denis Calamia
Ecco qui...

Non riesco + ad allegare le immaggini....Mah.. rolleyes.gif
felixx
caspiterina e pure perbacco,a me piacciono un sacco,complimenti.
per le ombre che ci sono sul pomegranate e i bordi superiori,avevi già provato a schiarirle/i (con un pannello?)??

Denis Calamia
QUOTE (felixx @ Nov 1 2004, 04:59 PM)
caspiterina e pure perbacco,a me piacciono un sacco,complimenti.
per le ombre che ci sono sul pomegranate e i bordi superiori,avevi già provato a schiarirle/i (con un pannello?)??

Grazie Felixx,ma le ombre sono causate da una non perfetta illuminazione,devo acquistare altri faretti al + presto...ho provato a schiarire,ma mi piace d+ l'originale wink.gif
gabrieledanesi
Mi piace molto quella con il grappolo di aranci... ma più in dettaglio, come l'hai costruito il tavolo ? hai preso una lastra di plexiglas e ci hai intelaiato dei fogli lucidi opachi ?
Denis Calamia
Senza plexi,(per costare meno),ma volendo si può aggiungere,anzi se si trova direttamente quello lattigginoso,basta usare solo quello!! wink.gif
benzo@baradelenzo.com
Complimenti.
Mandaci una foto del tavolo.
Ciao Enzo
elwood67
Bravo Denis applausi.gif dai mandaci una foto del "set"

Stefano
matteoganora
Prova a fare due cose:
1. fai la stessa cosa del piano basso su un piabno alto, inclinato di 30°, in modo da avere una fonte in alto e una in basso.
2. Invece di un unico faretto, vista la dimensione del tavolo prova a montare 4 lampadine comuni da 100w l'una, avrai una luce più potente e diffusa.
Se riesci a recuperare il plexiglass lattiginoso è meglio.
Il bianco dello sfondo deve essere bianco, e bilancia il WB direttamente sul tavolo illuminato.

user posted image
domenick
anch'io ho in mente qualcosa del genere .
Cmq complimenti x il lavoro svolto.Mi associo alla richiesta di vedere il tavolo che ti sei costruito.
Ciao
Domenick
Denis Calamia
Caspita ragazzi....io la foto ve la faccio vedere (se adesso si può allegare,l'altro giorno vi erano problemi!) ma mi promettete di non ridere??
gio

Promettiamo..... tongue.gif tongue.gif tongue.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
andreabardi
flyingzone ieri sera ho provato a fare degli scatti in casa usando come back un porta abiti nero ammucchiato sulla sedia, coprendo il lampadario con il maglione di mia moglie da una parte econ un grembiule per diffondere dall'altra.... wink.gif

ma de che ti preoccupi ahahahaha!!!

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
elwood67
Dai Denis, non ti fare pregare, pensi che tutti noi a casa chissà che c'abbiamo? faretti IKEA, cartoncini ruvidi ecc.ecc.

VAI TRANQUILLO! wink.gif

applausi.gif

Stefano
Denis Calamia
E vabbene..l'avete voluta voi..
Il link lo trovate ad inizio discussione...è lo stesso..
elwood67
odddiiooooo che ooorrrorrreee! ohmy.gif

dai scherzo tongue.gif wink.gif

ho visto anche le altre foto: i risultati cmq non sono male, no?

Stefano
Denis Calamia
QUOTE (matteoganora @ Nov 2 2004, 10:05 AM)
Prova a fare due cose:
1. fai la stessa cosa del piano basso su un piabno alto, inclinato di 30°, in modo da avere una fonte in alto e una in basso.
2. Invece di un unico faretto, vista la dimensione del tavolo prova a montare 4 lampadine comuni da 100w l'una, avrai una luce più potente e diffusa.
Se riesci a recuperare il plexiglass lattiginoso è meglio.
Il bianco dello sfondo deve essere bianco, e bilancia il WB direttamente sul tavolo illuminato.

user posted image

Sante parole!!

Ma ho fatto un tavolo still-life di fortuna..con quello che avevo dentro!

Mi sto adoperando per trovare sto perspex o plexi lattigginoso,è sicuramente la miglior soluzione per autocostruirsi un tavolo still-life fac-simile laugh.gif
La trovo un idea bella ed economica,per fer fronte alla voglia di scatto creativo quando fuori piove e si vuole restare a casa al calduccio..

I fogli che ho usato aimè si deformano quando bagnati,mentre il plexi... wink.gif

Ho un idea...Facciamo che chi riesce a costruirsi un tavolo come o meglio del mio (e ci vuole poco tongue.gif ) publica la foto dello stesso ed i risultati ottenuti???

Vi và...
Marko74
Io invece ho il problema contrario, ho il tavolo ma non le luci dry.gif

Per il tavolo sono fortunato ho sfruttato dei ritagli di profilato di alluminio che uso per il mio lavoro e come limbo se mi serve opaco un foglio di pvc da 3.5 mm di spessore oppure se serve un lastra di plexy opale, anche questi arrivano da ritagli di lavorazioni, il tutto per un piano di 90x90 con relativa paretina verticale stesse dimensioni

Appena sviluppo il rullo ve lo faccio vedere, al momento mi manca una digitale laugh.gif laugh.gif laugh.gif
domenick
MIIIIIIIIiiinnnnn............a .
E' propabile che questo fine settimana farò un saltino da Brico e vedrò di inventarmi un banco x foto.
Ciao
Domenick
Denis Calamia
QUOTE (domenick @ Nov 3 2004, 09:05 PM)
MIIIIIIIIiiinnnnn............a .
E' propabile che questo fine settimana farò un saltino da Brico e vedrò di inventarmi un banco x foto.
Ciao
Domenick

AAAALLTTT!!!
Dal Brico vacci per acquistare il legno per fare il telaio...ma il plexi lattigginoso o opale (che credo sia il termine + adatto) lo trovi da quelli che fanno insegne luminose!!
Non lo fare con i fogli come il mio,fallo una volta ma bene!! wink.gif
(certo però per sperimentare...)

Trovo la tecnica Still-life molto attraente,oltre a dover avere molta conoscenza delle luci e tecniche fotografiche,trovo che molto dipende dall'estro del fotografo,dalla sua fantasia,è come comporre un quadro,ed alla fine lo si scatta.Poi quando andiamo a creare uno still-life con roba da mangiare smile.gif ,vuoi mettere che dopo lo scatto non butti nulla??? laugh.gif

Create gente, create...

A virità è.... wink.gif
domenick
QUOTE (flyingzone @ Nov 4 2004, 10:00 AM)
QUOTE (domenick @ Nov 3 2004, 09:05 PM)
MIIIIIIIIiiinnnnn............a .
E' propabile che questo fine settimana farò un saltino da Brico e vedrò di inventarmi un banco x foto.
Ciao
Domenick

AAAALLTTT!!!
Dal Brico vacci per acquistare il legno per fare il telaio...ma il plexi lattigginoso o opale (che credo sia il termine + adatto) lo trovi da quelli che fanno insegne luminose!!
Non lo fare con i fogli come il mio,fallo una volta ma bene!! wink.gif
(certo però per sperimentare...)

Trovo la tecnica Still-life molto attraente,oltre a dover avere molta conoscenza delle luci e tecniche fotografiche,trovo che molto dipende dall'estro del fotografo,dalla sua fantasia,è come comporre un quadro,ed alla fine lo si scatta.Poi quando andiamo a creare uno still-life con roba da mangiare smile.gif ,vuoi mettere che dopo lo scatto non butti nulla??? laugh.gif

Create gente, create...

A virità è.... wink.gif

oggi ho comprato il piano e i tralicci in metallo e un bel faretto con varie lampadine .
Ottima idea quella del negozo di insegne x il plex perlato.
Ciao
Domenick
Denis Calamia
Ottimo...costruisci pure,e....dopo facci vedere!!

Ah...se può essere utile,vi sono in commercio delle lampade ad incandescenza della philips,che fanno una luce spot,si chiamano proprio philips spot da 100w e da 150w,ottime per illuminare il soggetto sopra il tavolo!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.