Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Pegaso
Ammetto,
il titolo della discussione non � chiaro ma non so proprio come esprimermi, ed � per questo che chiedo il vostro aiuto.

Avete sicuramente visto quelle grandi foto pubblicitarie fatte con migliaia di piccole immagini che, come se fossero dei "grandi pixel", compongono un'immagine reale blink.gif ... insomma, una cosa tipo questa:
http://media.michaelmoore.com/_media/image.../bush-small.jpg

Domande:
1) come si chiamano laugh.gif ??????
2) sapete se esistono programmi free che permettono di realizzarle ?

Me ne ero appassionato ai tempi dell'Universit� ed avevo pensato di fare un programmino per realizzarle. Dopo una prima e veloce analisi mi sono reso conto che il programma non era poi cos� "ino", motivo per cui, pensa e ripensa, ci ho messo una pietra su.
Il problema principale era legato all'esigenza di avere delle immagini elettroniche disponibili in quantit� cosa che ora � facilmente arginabile anche con una piccola CP, motivo per cui il mio interesse � "risalito".

Grazie per ogni bit di informazione che mi saprete fornire Pollice.gif .

Ciao wink.gif
Angelo
Pegaso
OK,
aiutati che Dio ti aiuta cool.gif .

Si chiamano "PHOTOMOSAIC".
Guarda caso esiste un sito ufficiale (www.photomosaic.com) dell'inventore della "tecnologia".
Costui � uno studente del MIT che ha avuto l'idea quando aveva 26 anni e quando si � laureato (nel '96) ha fondato la societ�. Io l'idea l'ho avuta nel tardo '94 mad.gif : bisogna crederci, sempre ... c'avessi lavorato su huh.gif !!!

Se foste interessati ho trovato anche un programmino free per creare queste immagini. Sono disponibili anche gallerie di immagini da usare come "pixel": http://www.aolej.com/mosaic/gallery.htm.

Spero condividiate con me l'interesse, altrimenti mi rigrazio e chiudo la porta laugh.gif laugh.gif laugh.gif .

Ciao e Buon WeekEnd a tutti wink.gif
Angelo
Paolo S.
QUOTE
Spero condividiate con me l'interesse, altrimenti mi rigrazio e chiudo la porta 


Ci mancherebbe.... hai alimentato la mia curiosit� e staser� far� delle prove per vedere come funziona Pollice.gif
flari
La cosa sembra molto interessante, dove si pu� prende il programmino di cui parli?
sarebbe bello provarlo.
perch� non posti qualche immagine che hai creato?
marco.pesa
Molto interessante... Ci stavo giusto pensando i giorni scorsi.
grazie.gif


Saluti
laciodrom
Io uso PhotoMontage della ArcSoft la stessa che ha reallizzato il panorama maker che nital da con le coolpix.
Mi pare che dal sito si possa scaricare anche una trial, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Ciao pc_scrive.gif
oesse
su gimp (vecchia release per linux) una volta c'era un plugin che faceva una cosa del genere.

.oesse.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.