Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
teclaenrico@hotmail.com
Possiedo la Cp 4500 e trovo molto interssantew la possibilit� di realizzare foto panoramiche, ma dopo alcune prove non sono soddisfattissimo del sw in dotazione (panorama maker 3.0). Qualcuno mi sa indicare qualche altro software, possibilmente migliore?
walter48@supereva.it
Ciao, se non sbaglio in photoshop element ci dovrebbe essere la funzione "panorama". Mi sembra che si chiami FOTO MERGE'.
Saluti
roiter
Ho visto diversi software, diciamo che trovare il migliore e' complicato.
A seconda delle situazioni, ci sono programmi che si comportano meglio e altri peggio.
Puoi provare i seguenti (in ordine di mio gradimento personale):
- Photovista Panorama www.iseemedia.com
- The Panorama Factory www.panoramafactory.com
- PhotoStitch (ehm... non si arrabbi nessuno, ma � quello dato in dotazione alle macchine Canon ph34r.gif )

Poi ho provato anche il PanaVue Image assembler, ma non sono riuscito a raggiungere un buon 'feeling'.

Il Photovista e' carino ma un po' instabile. Con le foto fatte dalla mia CP4300 e' quello che ha dato normalmente i risultati migliori, anche grazie all'interfaccia che permette di sovrapporre manualmente le foto (praticamente si vedono in trasparenza e si possono sovrapporre nel punto esatto).

Il Panorama Factory ha un'interfaccia un po' datata ma davvero molte opzioni e un buon wizard che guida il flusso delle operazioni

Il Canon Photo Stitch e' proprio semplice semplice, ma un paio di volte ha azzeccato risultati migliori di altri software piu' complessi. Da tenere come 'ruota di scorta' quando gli altri software falliscono.

Spero di essere stato utile e... buon divertimento!
agnos
Ciao,
se vuoi farti un giro nel mondo delle panoramiche visita
www.agnos.com wink.gif
mautint@hotmail.com
Argomento gi� dibattuto sul forum. A mio avviso panorama Maker � il meglio.
Ho fatto centinaia di panoramiche e prove. Con un p� di mestiere e qualche trucco i risultati sono ottimi.
Guarda anche il post.

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=2&t=607

Le mie foto

ciao ciao.gif
MikyR1100R
Anche secondo me il migliore � Panorama Maker ! wink.gif
Stefanone67
QUOTE (mautint@hotmail.com @ Jan 20 2004, 10:03 AM)
Con un p� di mestiere e qualche trucco i risultati sono ottimi.

Ciao Maurizio,
ho visto le foto sul tuo sito e devo dire che sono molto ben fatte. smile.gif
Ma per fare le panoramiche, soprattutto il tramonto, hai usato un
cavalletto oppure a mano ? Che fattore di zoom hai usato ?
E poi dove trovare quel "qualche trucco" che potrebbe portare ad
ottimi risultati (intendo in fase di scatto) ? wink.gif

Io ho da poco una Coolpix5700 e vorrei ottenere almeno le stesse
soddisfazioni che mi ha dato la fedele Canon tradizionale a pellicola!

ciao.gif e grazie.
mautint@hotmail.com
Se riguardi nel post linkato trovi tutte le dritte. In genere scatto a mano libera, con focale grandangolo, ma uso il cavalletto con tele. L'importante � che la macchina sia in bolla e con il blocco dell'esposizione (AE lock) in modo che poi non ci siano grosse differenze di esposizione da uno scatto all'altro.

Ciao ciao.gif
Stefanone67
QUOTE (mautint@hotmail.com @ Jan 21 2004, 12:10 PM)
scatto a mano libera, con focale grandangolo,

E come fai a raccordare i bordi delle foto ?
Tutte le volte che ho tentato questa strada con la mia 36mm a pellicola
avevo questo problema con obiettivi <= 50mm, ovvero
i bordi non "matchavano" mai. sad.gif
I risultati migliori li ho ottenuti con una focale pari a circa 60mm
(tramite uno zoom), che sembra essere quella piu' vicina all'immagine
invariata (il 50mm sembra avere ancora un lievissimo effetto grandangolare).

Ma a cosa corrisponde un 60mm su una digitale ? huh.gif
mautint@hotmail.com
QUOTE
E come fai a raccordare i bordi delle foto ?


A questo ci pensa il software, tu devi solo curare che gli scatti abbiano dei punti in comune, cio� siano sovrapponibili per almeno 1/3.

QUOTE
I risultati migliori li ho ottenuti con una focale pari a circa 60mm


Vero, infatti il grandangolo della 4300 che io uso corrisponde a un 35 mm che � la focale che pi� si avvicina all'occhio umano blink.gif

QUOTE
Ma a cosa corrisponde un 60mm su una digitale


Circa a 13 - 14 mm.

Fidati di panorama maker. ciao.gif



Stefanone67
QUOTE (mautint@hotmail.com @ Jan 21 2004, 03:56 PM)
A questo ci pensa il software,
Fidati di panorama maker.

Nel senso che riesce a raccordare pure con la distorsione ai bordi ? ohmy.gif
Ok, faro' come dici tu, faro' un po' di prove affidandomi al programma. biggrin.gif

Ciao e grazie per i suggerimenti (anche quelli nell'altro thread) e complimenti
per la seconda pagina di panorami, quelli in montagna, che in prima
battuta mi ero perso. Io non sono proprio un patito della montagna,
ma le tue composizioni sono veramente di effetto!
mautint@hotmail.com
Grazie per i complimenti. L'andare in montagna costa fatica ma regala splendidi......Panorami.

Ciao ciao.gif e buon lavoro, fammi sapere come vanno le prove.
Cencini
Ciao a tutti!
Secondo me il programma migliore � il vecchiotto QuickTime Authoring Studio VR.
Per fortuna gira solo su MAC... ;-)
Io lo uso ormai da anni e non mi ha mai tradito. Ho provato anche molti altri programmi ( che girano su PC... :-( ), ma non sono assolutamenti semplice ne affidabili!!!

Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.