Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
ocampana
Ho letto in internet della pellicola velvia per dia elogiata per i colori e voglio provarla. Ovviamente mi servirà un proiettore e mi è venuto un dubbio: il fatto che diversi proiettori montino lampade diverse può portare allo stesso risultato che si ottiene nel digitale con il bilanciamento del bianco? Una luce più o meno calda cambierà i colori della dia?
giannizadra
Le lampade dei proiettori (da nuove) hanno tutte una temperatura di colore attorno ai 5000 Kelvin.
decarolisalfredo
In tanti anni di dia (le sviluppo ancora in casa), non mi sono mai preoccupato di una cosa simile.

Pensi che mi sia sbagliato a non farlo? Forse non conoscevo il digitale !

Trovati un buon proiettore, Un Kodak, un vero Pradovit con super Colorplan, un Rollei con lo Schneider od anche uno meno sofisticato e benvenuto in un mondo fatto di immagini eccezionali, mai superato da qualsiasi monitor, stampa, cinema e dalla vista dal vero con i tuoi occhi.

Scatta con le dia, proiettale e risponditi da solo.

Buonissime foto
Lambretta SR48
O signur che problemi... cerotto.gif

QUOTE(giannizadra @ Jun 29 2008, 03:29 PM) *
Le lampade dei proiettori (da nuove) hanno tutte una temperatura di colore attorno ai 5000 Kelvin.


Ti sei scordato la cosa più importante... quando sono accese... laugh.gif

QUOTE(decarolisalfredo @ Jun 29 2008, 03:43 PM) *
Scatta con le dia, proiettale e risponditi da solo.


Ecco magari nel proiettarle se si usa uno schermo di qualità, a me piacevano e piacciono ancora molto quelli con il telo lenticolare, quelli a superfice riflettente a volte non erano omogenei se guardati non proprio da davanti, in sostanza per dirla in "Informatichese" avevano un angolo di visualizzazione non molto ampio e poi la perlinatura era facile a deteriorarsi...
edate7
Concordo. Schermo bianchissimo lenticolare e via con lo spettacolo!
cucciolo1234
Con quella pellicola, puoi fare cose spettacolari. La Velvia ha i colori ben incarnati; io comperavo sino a qualche anno fa, le bobine da 30 mt.
Poi se usi il cinquantino 1.4..... non posso dirti, quello che proverai, quando proietterai le tue immagini.
Una cosa che ti consiglio, è di stare attento, nei punti dove cè sole ed ombra. Sovraesponi un pò, altrimenti le zone d'ombra ti verranno scure. E' una caratteristica di tutte le pellicole positive 50 asa.
Per il proiettore, concordo con tutti quelli che ti hanno risposto nel forum. Se vuoi il massimo, usa un'ottica fissa nel proiettore, così hai tutto.
I proiettori Leica sono una favola. Il kodak carousel anche. Lo trovi facilmente anche di seconda mano. Buoni scatti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.