giorgiosessa
Nov 8 2004, 08:32 PM
Salve,
sono andato sul sito europeo, dove sono registrato con la mia D70, ma non risco a trovare il link per scaricare PP.
Qualcuno sa perch�.
Chi puo aiutarmi?
Marco Negri
Nov 8 2004, 08:43 PM
Ciao.
Dopo esserti loggato con UserId e PWd al sito europeo.
N.B. User e Pwd non sono le stesse del Forum, se non ti sei registrato dovrai farlo ora al sito Nikon Europe.
Dovrai inserire le voci come in allegato.
Un cordiale saluto, Marco
giorgiosessa
Nov 8 2004, 09:18 PM
QUOTE (Marco Negri @ Nov 8 2004, 08:43 PM) |
Ciao. Dopo esserti loggato con UserId e PWd al sito europeo.
N.B. User e Pwd non sono le stesse del Forum, se non ti sei registrato dovrai farlo ora al sito Nikon Europe. Dovrai inserire le voci come in allegato.
Un cordiale saluto, Marco |
Grazie per la tua tempestiva risposta.
ma pur essendo registrato sul sito europeo ed essermi regolarmente loggato (come potrai vedere dall'immagine allegata)
non ho in elenco il software richiesto.
Ci sono per� riuscito andando in editazione del mio profilo e, senza fare nessuna modifica, ho risalvato i dati contenuti.
Solo dopo ripetendo la ricerca ho ottenuto la possibilit� di scaricarlo.
Marco Negri
Nov 8 2004, 09:23 PM
QUOTE (gsessa @ Nov 8 2004, 09:18 PM) |
Ci sono per� riuscito andando in editazione del mio profilo e, senza fare nessuna modifica, ho risalvato i dati contenuti.
|
Marco
giannizadra
Nov 9 2004, 09:44 AM
Peccato, per un attimo mi avevi fatto sperare che lo avessero tolto.... (scherzo). Ciao a entrambi
Gianni
Marco Negri
Nov 9 2004, 11:58 AM
QUOTE (zadragianluigi@virgilio.it @ Nov 9 2004, 09:44 AM) |
Peccato, per un attimo mi avevi fatto sperare che lo avessero tolto.... (scherzo). |
Anzi!
Nikon tra non molto, proporr� la versione aggiornata e rivista di Picture Project e dalle poche informazioni pervenute, sar� un default per il Portfolio images.
In lingua italiana e con implementazioni che lo renderanno degno del suo predecessore NikonView, anche se con dinamica di movimento ed archiviazione differente.
Un saluto, Marco
Ric5401
Nov 9 2004, 12:54 PM
QUOTE (Marco Negri @ Nov 9 2004, 12:58 PM) |
QUOTE (zadragianluigi@virgilio.it @ Nov 9 2004, 09:44 AM) | Peccato, per un attimo mi avevi fatto sperare che lo avessero tolto.... (scherzo). |
Anzi!
Nikon tra non molto, proporr� la versione aggiornata e rivista di Picture Project e dalle poche informazioni pervenute, sar� un default per il Portfolio images. In lingua italiana e con implementazioni che lo renderanno degno del suo predecessore NikonView, anche se con dinamica di movimento ed archiviazione differente.
Un saluto, Marco |
Leggendo aggiornata,ma sopratutto "rivista",mi viene da pensare che le critiche,
a volte'pesanti' siano servite.Speriamo per tutti!
Un augurio a PP!!
Ciao Riccardo
Kalikoo
Nov 9 2004, 02:36 PM
QUOTE (Marco Negri @ Nov 9 2004, 12:58 PM) |
QUOTE (zadragianluigi@virgilio.it @ Nov 9 2004, 09:44 AM) | Peccato, per un attimo mi avevi fatto sperare che lo avessero tolto.... (scherzo). |
Anzi!
Nikon tra non molto, proporr� la versione aggiornata e rivista di Picture Project e dalle poche informazioni pervenute, sar� un default per il Portfolio images. In lingua italiana e con implementazioni che lo renderanno degno del suo predecessore NikonView, anche se con dinamica di movimento ed archiviazione differente.
Un saluto, Marco |
Speriamo bene!
Sarei davvero felice di vedere il PP migliorato: ritengo che l'idea di base sia buona ma cos� com'� adesso ha troppe lacune.
Resta il fatto che anche migliorato, ho l'impressione che rimarr� sempre e comunque un software da affiancare al Capture, mentre in linea di massima il NikonView poteva gestire (quasi) tutti i differenti aspetti di gestione e modifica delle immagini da solo.
Ric5401
Nov 9 2004, 03:36 PM
Ritengo che PP debba fare solo il suo lavoro di Portfolio e visualizzatore .
Naturalmente � unavisione personale!
Ritengo invece, anche se capisco che bisogna comperarlo,che Capture
potrebbe arricchirsi per essere perfetto di qualche piccola funzione di tittocco
tipo prospettiva e panoramiche ,pennello correttivo e clone e mi fermo qui' ,spesso utili, evitando cosi' lacquisto di prodotti alternativi e costosi come AdobeCS ,oppure meno professionali come Elements,che ritengo ricchi di funzioni di contorno non sempre essenziali.
Per un uso amatoriale tendente gi� al professionale,per i solo fotorittocco
Adobe Cs in effetti e molto piu' complesso.Usare i livelli di regolazione e le fusioni,
per correggere una foto ritengo che se non in casi particolari non sia necessario.
Anche qui,naturalmente il discorso � personale.
Ritengo invece importantissimo capire bene le logiche del rittocco,magari leggendosi degli ottimi libri su ADOBE,e poi ritengo che con Capture si possa fare delle cose che anche un dilettante ,fino a un anno fa se lo sognava
vedi come esempio la funzione del (DEE).
Capture � veramente una potenza da accrescere e affiancato dal fratellino PP
� piu' che sufficiente.
Creare un an'altro NView,mi sembra filosoficamente errato.
P.S.
A quando una versione nuova di aggiornamento a Capture?
Marco Negri
Nov 9 2004, 05:23 PM
QUOTE |
Resta il fatto che anche migliorato, ho l'impressione che rimarr� sempre e comunque un software da affiancare al Capture |
Picture Project presenter� alcune review tra cui la possibilit� di gestire le immagini dal programma stesso.
QUOTE |
Capture � veramente una potenza da accrescere e affiancato dal fratellino PP � piu' che sufficiente. Creare un an'altro NView,mi sembra filosoficamente errato.
|
Quoto le parole di Paoste.
QUOTE |
P.S. A quando una versione nuova di aggiornamento a Capture?
|
Non sono assolutamente in grado di rispondere con precisione!
Ritengo che la nuova versione di Picture Project verr� distribuita nel limite del possibile entro i prox mesi.
Un saluto, Marco
Ric5401
Nov 9 2004, 06:01 PM
Grazie MARCO.
Pensavo ancora alla eventuale possibilit� di lavorare su Capture in Raw
naturalmnete modificando con un eventuale pennello correttivo,senza dover
creare un livello di regolazione e sopratutto senza far danni all'originale!
Sarebbe bellissimo.
giannizadra
Nov 9 2004, 06:58 PM
Ciao Riccardo! A me la filosofia di Capture ( splendido gestore "fotografico" dei nef) piace cos� com'�. Aggiungerei solo lo "sfoglia per cartelle", la possibilit� di eliminare direttamente i file, e un "noise reduction" meno distruttivo.
Per il fotoritocco, lascerei fare a Photoshop (Ps.Elements 3 promette bene).
Quanto al catalogatore/visualizzatore, a me piace la logica di NikonView (che � simile a quella di ACDSee). Vorrei un NView 7 ,anche senza la funzionalit� di Editor ( ci pensa Capture) , ma arricchito di funzioni di catalogazione e condivisione. Non ci vorrebbe molto, rispetto al 6.2.1.
Non amo PictureProject:non ci posso fare nulla. il visualizzatore � scadente, piccolo e lento (con i nef "trattati") ; non funzionano burn, slideshow e print (qualcuno ha provato a fare pi� stampe in una pagina?). Tutte cose che spero la prossima release metter� a posto. Ma la maledettissima (per me) organizzazione autarchica di file e cartelle (tutto in PP, "immagini" � un deposito intangibile, chi tocca i "file" muore! ), temo proprio che rester� la stessa. E a me non piace. Neanche in italiano. Grazie lo stesso, PP. Ciao a tutti
Gianni
Marco Negri
Nov 9 2004, 08:27 PM
QUOTE (zadragianluigi@virgilio.it @ Nov 9 2004, 06:58 PM) |
A me la filosofia di Capture ( splendido gestore "fotografico" dei nef) piace cos� com'�. Aggiungerei solo lo "sfoglia per cartelle", la possibilit� di eliminare direttamente i file |
Ciao GianLuigi,
In Capture 4.1 � gi� compresa l'opzione di visualizzazione delle cartelle.
Se ben ricordo...... la potrai trovare nella palette di sinistra "strumenti rapidi".
Un saluto, Marco
giannizadra
Nov 9 2004, 09:30 PM
Ciao Marco, mi riferivo a un browser tipo NikonView o Photoshop Elements, con a sinistra l'elenco delle cartelle, e a destra tutte le miniature della cartella selezionata.
Solo una piccola comodit� in pi�. Ma Capture mi piace moltissimo anche cos� com'�.
Un saluto cordiale
Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.