sono un nuovo iscritto e alle 'prime armi'. I modelli su cui va la mia scelta sono quelli in oggetto. Che consiglio potete darmi in merito? Dalle informazioni tecniche ho rilevato, tra le altre, queste differenze sulle quali vorrei un vostro chiarimento:
3100 4300
1.Risoluzione max : 2048 x 1536 2272 x 1704
2.Sensor size : 1/2.7 " (5.27 x 3.96 mm) 1/1.8 " (7.18 x 5.32 mm)
3.Colour filter array: RGB CYGM
4.ISO rating : Auto (50 - 800) Auto, 100, 200, 400
5.Manual Focus :No Yes, 50 positions
6.Aperture range : F2.8 - F4.9 F2.8/F7.6, F4.9/F13.4
7.Min shutter : 4 sec 8 sec + Bulb
8.Max shutter : 1/3000 sec 1/1000 sec
tutti i parametri sono a favore della 4300? Nel caso di degli ISO è più flessibile la 3100? Le 50 posizioni manuali mi fanno pensare a molte possibilità per imparare, è così?
Invece i punti 6,7,8 potreste chiarirmeli?
Ultima cosa non ho letto nulla, nel forum, sull'utilizzo dei formati dei files non compressi, il TIFF della 4300 è utilizzabile effetivamente, oppure si salva sempre con il formato compresso?
Come esordio forse ho esagerato, dovendo decidere se vale la pena di spendere un centinaio di euro in più, non mi sono fatto scrupoli..
ciao
