Cercher� di spiegartelo con un esempio:
Supponiamo che tu debba esporre correttamente un viso in controluce; se userai l'esposizione matrix il viso risulter� sottoesposto.
Allora cosa puoi fare, misurare mediante la misurazione SPOT l'esposizione corretta in un punto preciso del viso.
Problema... componendo l'immagine, a meno che tu non voglia il viso centrato sul fotogramma, dovrai spostare il punto centrale di misurazione SPOT, perdendo cos� il valore corretto dell'esposizione.
Il tasto "AE/AF lock" ti permette invece di misurare, premere il suddetto tasto e poi comporre e scattare, ottenendo cos� la giusta esposizione del viso...
Capito?
In pratica, blocca il valore di esposizione e volendo (lo decidi da meu) anche di distanza di messa a fuoco, consentendo quindi di misurare esposizione e messa a fuoco con precisione e scattare con la corretta composizione. E' come salvarsi i valori dell'esposimetro temporaneamente e con estrema rapidit�.
Spero di esserti stato di aiuto!