Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
odisseo
Credo che l'argomento sia stato gi� marginalmente toccato da altre discussioni, ma non mi � molto chiaro.... blink.gif blink.gif blink.gif

Sulla fotocamera (D70) ho la possibilit� di impostare determinati parametri. Nel mio caso, ad esempio, ho aumentato la saturazione dei colori, ho aumentato un po' il contrasto, ecc ecc

Quando vado a scattare in NEF, la fotografia che ottengo tiene conto delle impostazioni che ho inserito? AD esempio, se ho impostato i colori pi� saturi... avr� una fotografia NEF con colori pi� saturi?

Livio
Mi sa proprio di s�, altrimenti che senso avrebbero queste impostazioni? Ma perch� hai motivo di dubitarne? texano.gif
digiborg
QUOTE (odisseo @ Nov 15 2004, 11:10 AM)
Credo che l'argomento sia stato gi� marginalmente toccato da altre discussioni, ma non mi � molto chiaro.... blink.gif blink.gif blink.gif

Sulla fotocamera (D70) ho la possibilit� di impostare determinati parametri. Nel mio caso, ad esempio, ho aumentato la saturazione dei colori, ho aumentato un po' il contrasto, ecc ecc

Quando vado a scattare in NEF, la fotografia che ottengo tiene conto delle impostazioni che ho inserito? AD esempio, se ho impostato i colori pi� saturi... avr� una fotografia NEF con colori pi� saturi?

Il file NEF non � elaborato e tale rimane, mi spiego meglio, quando tu cambi le impostazioni sulla D70 essa allega al file NEF generato i parametri di modifica che hai apportato. Successivamente aprendo il file con Capture o Photoshop e Camera Raw vengono letti questi parametri e l'immagine ti apparir� come da te modificata in fase di ripresa. Questo semplificher� il lavoro di postproduzione evitando la modifica successiva di tutti i NEF scattati. Di fatto il file NEF funziona come un vero e proprio negativo smile.gif
odisseo
Meraviglioso!
smile.gif smile.gif smile.gif smile.gif

Grande invenzione questo NEF

Non � che ne dubitavo, solo che non ne sapevo praticamente nulla e temevo che scattando in NEF tutte le impostazione andassero perse, perch� sentivo sempre parlare del NEF come un file "grezzo".

Giuliano_TS
Mi permetto d'intromettermi perch� avevo gi� toccato l'argomento in una precedente discussione.
Approvo pienamento quanto illustrato in maniera perfetta da "digiborg" e faccio solo una piccola aggiunta per evitare dubbi e nuove richieste di chiarimenti:
le impostazioni desiderate conviene settarle con la fotocamera predisposta per scattare in jpg, poich�, per ragioni a me sconosciute e se ricordo correttamente, non avendo l'apparecchiatura sottomano, una volta impostato il raw(nef) alcuni parametri non risultano modificabili.
Se sbaglio chiedo venia.

Saluti a tutti.
digiborg
hmmm.gif scusami Giuliano ma a me questo non succede, la D70 ti impedisce la modifica di alcuni parametri solo se � settata in AUTO o uno dei programmi preimpostati, in Programm, priorit� di diaframma, priorit� di tempo e manuale � tutto modificabile.
Giuliano_TS
QUOTE
scusami Giuliano ma a me questo non succede

Scusa tu se ho ricordato male e detto una cavolata, ma mi sembrava proprio che certe impostazioni non fossero accessibili...
QUOTE
Se sbaglio chiedo venia.

d'altronde, nel dubbio, avevo chiesto scusa in anticipo wink.gif .

Saluti.
digiborg
figurati ... no problem smile.gif
Hannibal
Grazie a tutti mi avete chiarito quasi tutti i dubbi.
Mi rimane il dubbio se necessariamente si debba elaborare al computer una foto sia se sia scattata in Nef sia in Tiff.

Ciao a Tutti
Annibale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.