MIRRO
Nov 18 2004, 01:03 PM
Avrei intenzione di scannerizzare tutte le mie vecchie foto, soprattutto quelle dell'infanzia, delle quali non ho piu' i negativi (sono diverse centinaia, pensate che io sia pazzo?? forse... ma quando mi metto in testa una cosa.... ).
Non sono un grosso esperto, vi chiederei quindi qualche consiglio sul come cominciare e le tecniche migliori da utilizzare per avere sin da subito un buon risultato evitando cos� di rifare il lavoro da capo nel caso commettessi qualche errore. Premetto che possiedo uno scanner di modesta qualit� (epson perfection 1650) quindi non credo di poter fare miracoli, anche se pero' non mi sembra che lavori affatto male.
Ringrazio in anticipo chi vorr� aiutarmi.
sergiobutta
Nov 18 2004, 01:24 PM
Un primo consiglio. se pensi che prima o poi, acquisterai un nuovo scanner, non cominciare, faresti doppio lavoro. Riprenderei a 300 dpi, quanti, al massimo, ne pu� tenere una buona stampa, lasciando ad un buon programma (PS?), l'onere di interpolare per eventuali ingrandimenti. Apportare qualunque correzione con il programma di editing, il quale lavora sicuramente meglio di quanto possa fare il programma associato allo scanner.
MIRRO
Nov 18 2004, 08:06 PM
ok grazie per il consiglio, ma andando un po' piu' a fondo? Nel senso formato del file (tiff, jpeg ecc), consigli sulle impostazioni di scansione..... ed eventualmente anche un buon scanner, sinceramente non sono abbastanza esperto per sapere le caratteristiche che deve avere, risoluzione e velocit� a parte....
Grazie ancora...
Bruno L.
Nov 18 2004, 11:23 PM
Ciao, riguardo al formato ti consiglio senz'altro il tiff, per le impostazioni oltre alla risoluzione a 300dpi come suggerito da Sergio, ti conviene settare su impostazioni "flat" per poi intervenire, eventualmente, col programma di fotoritocco. Um buon scanner? visto che gi� conosci l'Epson, va bene un medello superiore sempre della stessa casa: io uso un Epson 3200 ed � veramente ottimo sia come qualit� che come velocit� di scansione.
saluti e facci sapere
MIRRO
Nov 19 2004, 12:01 AM
QUOTE (Bruno L. @ Nov 18 2004, 11:23 PM) |
Ciao, riguardo al formato ti consiglio senz'altro il tiff, per le impostazioni oltre alla risoluzione a 300dpi come suggerito da Sergio, ti conviene settare su impostazioni "flat" per poi intervenire, eventualmente, col programma di fotoritocco. Um buon scanner? visto che gi� conosci l'Epson, va bene un medello superiore sempre della stessa casa: io uso un Epson 3200 ed � veramente ottimo sia come qualit� che come velocit� di scansione.
saluti e facci sapere |
Grazie Bruno, far� senz'altro cos�.... io normalmente se devo scannerizzare un bel po' di foto uso acdsee perch� mi consente di effettuare scansioni "a raffica" con memorizzazione automatica del file, mentre uso psp9 come software di fotoritocco che a mio avviso � ottimo. Mi consigli di fare diversamente?
Grazie ancora
drizzt
Nov 19 2004, 04:10 PM
Acdsee � un grande programma e secondo me va benissimo per la qualit� mi associo a quando gi� detto io acquisirei sempre al massimo che ti pu� dare lo scanner sia tiff che jpeg non compresso non fa poi tutta questa differenza soprattutto se non devi ritagliare le foto per prenderne particolari
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.