He he, il primo rullo non si scorda mai!!

Consigli??

Visto che sull'esperienza (specifica) non potrai contare, almeno per il primo rullo, credo che tu possa solo curare molto bene l'esposizione della scena, sapendo che la "gamma dinamica" disponibile è limitata.
Anche la scelta della "giusta" scena e delle "giuste" condizioni di luce sono un aspetto importante, dato che non ci sarà alcuna possibilità di recupero, ovviamente.
Io comunque, semplicemente scatterei l'intero rullo nel minor tempo possibile e ogni foto con "consapevolezza", cercando di ricordare le scelte fatte.
Correrei al Lab e farei processare il rullo senza far intelaiare le dia, in modo da conservare la "consecutio" degli scatti e poterli "analizzare" alla luce dei ricordi (o degli appunti..) per trarne insegnamento...in un secondo momento potrai anche intelaiare gli scatti
goodGli Exif purtroppo non saranno disponibili...

Il secondo rullo, poi, sarà più facile...
bye.
P.S. La Velvia è mitica, ma ci sono emulsioni più "semplici"...