Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
chnantonio
Salve a tutti,
in pi� di un occasione mi � successo che durante il download di file NEF dalla compact flash Sandisk Extreme IV da 8 GB, l'operazione si interrompesse e che sul mio pc comparisse l'indicazione di errore, con l'aggiunta del commmento "parametro non corretto" accanto al numero del file incriminato dell'errore stesso.
Vi � mai accaduto?
Avete idea di cosa si tratti?
Il tutto si risolve, senza la perdita di alcun dato, dopo avere ripetuto pi� volte (variabili da caso a caso) l'operazione di evidenziazione dei file e di successivo copia e incolla dalla cartella della CF alla cartella del mio hard disk esterno.
a presto
grazie,
Antonio
PS da ora in poi cercher� di determinare se mi accade sempre con la stessa CF extreme IV da 8GB.
buzz
Usi un programma di auto download o scarichi la cartella copiandola sul pc?
chnantonio
Copio la cartella della CF e la incollo sul pc.
Grazie
buzz
allora � pi� probabile che iol problema stia nella CF, o nella scheda di lettura.
Verifica con un'altra cf e con la stessa, ma su un'altro lettore.
chnantonio
Mi assicurer� che il problema riguardi solo una CF ; individuata la CF, far� un tentativo di download da un altro lettore.
Ti faccio sapere
grazie ancora
chnantonio
Pensi che questo genere di problema metta a rischio i dati registrati sulla compact flash (i file) in fase di scatto? E che quindi sia meglio non usarla?
buzz
NOn credo.
A quanto dici, il file � normalmente registrato sulla CF, e il problema sta nello scarico.
Se la CF � difttosa � meglio non usarla, a prescindere.
chnantonio
Ho cambiato lettore di schede. Ho copiato e incollato gli stessi file dalla stessa CF e ho riscontrato gli stessi problemi. Nel primo download ( card reader A) l'indicazione "parametro non corretto " ricadeva prima sul file 8638 e nel secondo tentativo sul file 8552; nel secondo download (card reader cool.gif l'indicazione "parametro non corretto" ricadeva prima sul file 8637 e nel secondo tentativo sul file 8535.
Solo il terzo tentativo � andato a buon fine.
Visto la quasi corrispondenza dei numeri, mi viene da pensare che si tratti di settori del supporto di memoria che presentano dei problemi.
Mi sa che finite le ferie del mio negoziante di fiducia provveder� a spedire la CF in garanzia.
Nel frattempo user� la CF in questione come secondaria e la terr� sotto occhio.
chnantonio
Il problema non si verifica se scarico le foto direttamente dalla D3 collegandola col cavetto in dotazione l mio pc; e per di pi� il tempo di download si riduce drasticamente!!!
buzz
Lo supponevo...
L'anno scorso ho avuto un problema simile, e poi ho scoperto che si trattava di un errore durante il trasferimento dei dati.
Mi succedeva anche trasferendo le foto da una posizione ad un'altr adel pc, e poi mi sono reso conto che avevo il pc overcloccato.
Tolto l'overclock, tutto � tornato normale.
chnantonio
Buon giorno Buzz,
a questo punto penso anch'io che si tratti di un problema legato al trasferimento dei dati e ti spiego anche perch�: ho provato a scaricare dalla D3 mettedenola in modalit� USB "disco rimovibile" il risultato � stato di scaricare un scheda Sandisk extreme IV da 8 Gb (piena tutta di file NEF) in meno di 15 minuti, un tempo che non avrei mai immaginato possibile. Cosa ancor pi� interessante � il fatto che la scheda CF di cui ti dicevo � proprio quella che mi ha dato problemi di errori nel trasferimento attraverso card reader.

Volevo farti anche un'altra domanda visto che ci siamo avvicinati ancora di pi� all'argomento file: com'� possibile che impostando il formato dei NEF a 14-bit non compressi la reflex per una CF da 8Gb (sempre la stessa o la sua gemella) faccia, a CF vuota, un previsione di capienza di 310 file che poi in realt� varia da 317 a 320 a CF piena?
a presto
antonio
buzz
La fotocamera fa una stima del numero di foto che presumibilmente conterr�.
I files per� non sono tutti della stessa dimensione. Se provi a scattare una immagine quasi buia vedrai che il file sar� pi� piccolo di un altro luminoso.
La compressione del NEF fa il resto, eliminando quelle informazioni che ritiene inutili.
Per cui parti da un valore, e mano a mano che scatti questo tende a crescere.
chnantonio
Salve Buzz e gentili lettori,
ho aggiornamenti da riportare.
La CF in questione continua a darmi pensiero, dopo aver in un primo momento risolto tutti i problemi effetutando il download direttamente dalla reflex, collegandola al pc con il cavetto USB in dotazione, adesso si � aggiunto un altro problema: infatti sulla D3 il contatore segnala 320 scatti effettuati e 0 rimanenti, ma al momento del trasferimento, sulla finestra del mio PC che visualizza il contenuto dalle CF, selezionando tutti i file, ne conto soltanto 319.
Sono io che do i numeri o qualcosa non quadra?

Ps considera che continuo a tenerla sott'occhio e che quindi posso cascare in allarmismi/curiosit� supeflue.

Grazie ancora,
Antonio
Tony_@
Per caso usi una scheda aggiuntiva interna al PC per aumentare il numero delle porte USB-2 disponibili?

In passato ho avuto problemi come quelli da te descritti nei primi post sia con schede di memoria che con alcuni Hard Disk esterni e, non sapendo pi� come risolverli, ne ho parlato con un amico professionista negoziante e assemblatore di PC.
Lui mi ha avvertito che schede per porte USB-2 che montano chipset " VIA " danno questi inconvenienti.
Ho subito sostituito la scheda interna al PC con altra avente chipset " NEC " e da allora non ho mai pi� avuto problemi.

Ciao,
Tony.
chnantonio
Grazie, verificher�.
Anche se a pensarci bene lo spinotto usb del card reader in questione � attaccato direttamente sulla scheda madre
a presto
PhotoVaglio
Ciao, non so quanto ti possa essere utile ma ho avuto i tuoi stessi problemi sempre con una Sandisk IV da 8GB. Forse l'unica differenza dal tuo caso � che sono andato su un altro PC e quando provavo a scaricare i dati della scheda andava tutto bene. Bh�, ho risolto quando mi sono accorto che avevo un problema all'alimentatore che mi mandava alla scheda madre la tensione di 2.7V invece dei 3.3V.

Cambiato alimentatore, tutto risolto.

bye by CNC

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.