Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
daniele@littlebridge
ciao

Sono in procinto di passare a casa Mac, continuando però a tenermi la postazione pc.

Ho già fatto un giro nel sito ufficiale Apple, facendomi un'idea sui prodotti; son anche stato a toccare con mano in un M.world ciò che m'interesa, ma lì la competenza è quel che è... .
Sto sentendo qualche forum e mi sto informando, poi la prossima settimana apre l'Applestore in città e vedrò meglio: per ora mi piacerebbe avere l'opinione e consiglio di chi il Mac ce l'ha e lo utilizza con le foto.

Uso la d300, scatto in nef ed elaboro solamente con nx2 di cui ora son soddisfatto.

Sono intenzionato ad acquistare un Mac fisso che utilizzerei appunto per la foto, oltre che lettore dvd ed internet. L'idea iniziale è cascata per l'iMac; tra i vari modelli ero indeciso sul 20" da 2.66 oppure il 24" da 2.8; da quel che ho capito la differenza "consistente" tra i due sta proprio nelle caratteristiche del monitor. Il secondo, pur essendo decisamente superiore al primo, non mi ha convinto a livello di contrasto/riflesso... almeno da quel che è stato il mio primo impatto... magari mi sbaglio e guardando meglio nel Applestore mi ricredo.

Così mi son buttato in alcuni forum per capirci qualcosa... sentendone di tutti i colori...! c'è chi apprezza anche il 20" (che ha un display con resa versamente scaresetta) ... e c'è chi non gli sta bene neppure il 24"... fatto sta che la maggioranza concorda dicendo che l'iMac non è fatto per il fotoritocco... insomma, una pioggia di notizie/opinioni che non han fanno altro che aumentare dubbi e perplessità (riguardanti comunque solamente la questione display... cosa che che avevo notato di persona prima di leggere i forum, anche perchè a casa son abituato bene con un Eizo).

Fatto sta che non sono più convinto che la mia scelta ricada sull'iMac... oppure sono tutte semplicemente p***e mentali...?

Ma allora quale alternativa..? Il Mac mini non mi sembra una valida alternativa ed inoltre si vocifera di un'imminente refresh della linea, il Pro sarebbe perfetto.... ma è una spesa che non posso affrontare.
Consigli...? Qui ci sono molti Mac-user.... provenendo dal pc non me ne intendo proprio...


Ringrazio in anticipo.

ciao

daniele
Luceformecolori
Dovendo scegliere (sono un MacUser) direi l'iMac 24".

Il display è molto efficace, ed il pacchetto nell'insieme funziona bene.

Poi tutti vorrebbero avere il Mac Pro con un Monitor Nec 24" aRGB Gamut, tricche tracche e bombe a mano, ma è facile scegliere il meglio facendo pagare altri...

Se il Mac Mini venisse ripensato (maggiore potenza della CPU, espandibilità della RAM, Hard Disk, migliore scheda grafica...), accoppiato ad un Monitor 24" di alta gamma sarebbe il massimo, ma finchè non avverrà...
Alessandro Casalini
iMac 24".
Il pannello usato si vocifera essere lo stesso dei monitor NEC venduti al'incirca a 1000€, quindi non male.

Io ho un amico che ce l'ha e va alla grande, potente e bello oltrechè funzionale!

Ciao, Alessandro.
gambit
QUOTE(daniele@littlebridge @ Aug 24 2008, 10:29 AM) *
ciao

Sono in procinto di passare a casa Mac, continuando però a tenermi la postazione pc.

Ho già fatto un giro nel sito ufficiale Apple, facendomi un'idea sui prodotti; son anche stato a toccare con mano in un M.world ciò che m'interesa, ma lì la competenza è quel che è... .
Sto sentendo qualche forum e mi sto informando, poi la prossima settimana apre l'Applestore in città e vedrò meglio: per ora mi piacerebbe avere l'opinione e consiglio di chi il Mac ce l'ha e lo utilizza con le foto.

Uso la d300, scatto in nef ed elaboro solamente con nx2 di cui ora son soddisfatto.

Sono intenzionato ad acquistare un Mac fisso che utilizzerei appunto per la foto, oltre che lettore dvd ed internet. L'idea iniziale è cascata per l'iMac; tra i vari modelli ero indeciso sul 20" da 2.66 oppure il 24" da 2.8; da quel che ho capito la differenza "consistente" tra i due sta proprio nelle caratteristiche del monitor. Il secondo, pur essendo decisamente superiore al primo, non mi ha convinto a livello di contrasto/riflesso... almeno da quel che è stato il mio primo impatto... magari mi sbaglio e guardando meglio nel Applestore mi ricredo.

Così mi son buttato in alcuni forum per capirci qualcosa... sentendone di tutti i colori...! c'è chi apprezza anche il 20" (che ha un display con resa versamente scaresetta) ... e c'è chi non gli sta bene neppure il 24"... fatto sta che la maggioranza concorda dicendo che l'iMac non è fatto per il fotoritocco... insomma, una pioggia di notizie/opinioni che non han fanno altro che aumentare dubbi e perplessità (riguardanti comunque solamente la questione display... cosa che che avevo notato di persona prima di leggere i forum, anche perchè a casa son abituato bene con un Eizo).

Fatto sta che non sono più convinto che la mia scelta ricada sull'iMac... oppure sono tutte semplicemente p***e mentali...?

Ma allora quale alternativa..? Il Mac mini non mi sembra una valida alternativa ed inoltre si vocifera di un'imminente refresh della linea, il Pro sarebbe perfetto.... ma è una spesa che non posso affrontare.
Consigli...? Qui ci sono molti Mac-user.... provenendo dal pc non me ne intendo proprio...
Ringrazio in anticipo.

ciao

daniele



io ho quello da 20 da un anno e mezzo circa (quello tutto bianco per intenderci) e non mi lamento di nulla. per fare girare meglio nx2 ho aggiunto un giga di ram (2 e mezzo in totale ora) e tutto funziona a meraviglia.
bezdomnyj
Io il tuo passo l'ho fatto oltre 2 anni fa ed ho preso un iMac 20" con 2GB (quello bianco).

Mi sono trovato molto bene ed anche il video mi ha soddisfatto.

Oggi come oggi, considerato il calo dei prezzi, prenderei il 24" (schermo più grande e, a quel che si dice, migliore del 20")

Il vero limite degli IMac è la poca espandibilità di memoria.
Ora sto pensando ad un Mac Pro: certo costa, ... ma ....

ciao

idargos
Io sono passato a MAC da maggio.
Ho preso iMac 24.

Sono super contento e non tornerei indietro neanche morto.

Le foto hanno acquistato tutto un altro gusto.
Anche in fase di elaborazione (uso NX) vedo presgi o difetti che prima neanche mi sognavo (più difetti che pregi)

Non so se è il miglior monitor in circolazione, e so anche che lucido per il foto ritocco non è il massimo, ma ti posso assicurare che è un grande monitor.

Spero di esserti stato di aiuto tongue.gif
Fabio P.
Ciao Daniele,anch'io sono passato a MAC da poco,e come ti hanno già detto gli altri è proprio un altro mondo rispetto a Win,ma questo è un discorso che ora non interessa il tema del 3d.
Ho acquistato un IMac 24" 2,8GHz con 4GB di RAM e mi trovo divinamente.
Io sono solo un fotografo amatoriale e non un professionista pero' nel mio piccolo riesco ad elaborare molto bene le foto in pp senza problemi,uso sia nx che aperture2.
Come in tutte le cose ci sono molte correnti di pensiero che penso tu avrai già letto in rete,c'è chi dice che i nuovi schermi glossy rispetto ai "vecchi" IMac bianchi non consentano di lavorare opportunamente sulle foto per via dell'effetto lucido,c'è chi sostiene che addirittura ci siano differenze di colore a monitor tra destra e sinisttra o tra alto e basso delle schermo,io posso solo che consigliarti l'acquisto basandomi sulla mia positivissima esperienza.
Aggiungo un'ultima cosa:spesso nei centri commerciali dove andiamo per farci un'idea sul prodotto che andremo ad acquistare anche tutte quelle luci,faretti e molto altro discorno di molto l'effetto che vediamo a monitor,quindi dobbiamo valutare anche questo nei nostri giudizi.

ciao
Fabio
daniele@littlebridge
cio

Ringrazio gli intervenuti, il forum si rivela utile come sempre... Pollice.gif

Stamane ho fatto un giro all'Applestore; purtroppo non c'era il 24" (avrò modo di vederlo e confrontarlo nei prossimi giorni) ma solo il fratellino minore. E' comunque stato utile perchè ho avuto modo di vederlo nelle condizoni d'utilizzo peggiori immaginabili (vetrate enormi con luce del sole molto riflettente) ed è chiaro che non m'ha entusiasmato.
Sinceramente non so se sia sufficente fare attenzione a come e dove si posiziona il monitor... ma rispetto a come son abituato, il salto sarebbe piuttosto all'indietro col 20". Lo stesso giovane con cui ho parlato me l'ha confermato, dicendo che per il fotoritocco il 24 offre prestazioni migliori e comunque più che apprezzabili a qualsiasi livello; forse a livello prof, facendo i pignoli... Comunque nei prossimi giorni avrò modo di fare un confronto affiancando i due display, ed allora deciderò definitivamente. Ora come ora, penso di cascare sul 24". Sono circa 300 caffè di differenza, di certo non pochi, ma piuttosto di portarmi a casa un prodotto correndo il rischio di rimanere amareggiato.

Thank's di nuovo e ciao

daniele
Fabio P.
Ciao Daniele,se posso permettermi di darti ancora un consiglio casca in tutta tranquillità sul 24" laugh.gif è vero' sono un po' (tanti) caffè in piu' ma ne verrai ripagato ampiamente. guru.gif

ciao
Fabio
silver82
Ciao a tutti!

Mi intrometto nella discussione!

Sono un grande estimatore dei prodotti Apple!

E dallo scorso Aprile utilizzatore di un MacBook anche se in realtà è di mia sorella!

Il mio notebook si sta avvicinando alla pensione... e per questo sto studiando la scelta migliore per la sostituzione, la cosa che mi ha frenato maggiormente sulla scelta dell'iMac 24" è legata alla presenza dello schermo lucido........

come vi trovate con quest'ultimo?

L'alternativa sarebbe, seppur più costosa, MAcBook Pro 15,4" +Apple Cinema Display 23"

Grazie mille!

Carmine!

Kozmicblues
Io ho un powerbook G4 e non lo cambierei per nulla al mondo smile.gif

Il 24 a livello prestazionale per le foto è ottimo, ma quoto silver, il trattamento "lucido a speccio" del 24 e del 20 può dare problemi, io ne volevo prendere uno ma ci ho visto le foto del mio sito e......... insomma bisogna farci l'abitudine.
Se non hai problemi di budget, MAC PRO e monitor esterno (magari non apple........) se invece hai problemi di budget allora un mac book pro il più piccolo che trovi. Io uso un 12 con monitor esterno, massime prestazioni, massima portabilità (il 12 in giro è da urlo). Ho lavorato su un air, devo dire che le prestazioni sono buone ma "prezzo" ed il fatto che devi "attaccarci tutto" esternamente non me lo fanno amare molto, e lo trovo solo una scelta commerciale.

NB se opti per il 24 però prendilo da 3,06 e con 4 di ram, alcuni software fotografici sono "pesantucci"
Alessandro Catalano
QUOTE(silver82 @ Aug 25 2008, 08:54 PM) *
..... L'alternativa sarebbe, seppur più costosa, MAcBook Pro 15,4" + Apple Cinema Display 23" ...
Carmine!


Caro Carmine nulla da dire sul MacBook Pro è eccezionale (ne ho uno da 2,6 Ghz ed è un missile) ma ho anche un Mac Pro 2,8 Ghz 8 Core + Apple Cinema Display 23" ; purtroppo però accoppiare questo monitor sul portatile da 15" è come ammazzarlo per via della risoluzione che non verrebbe supportata adeguatamente.

Valida sarebbe invece l'accoppiata con il MacBook Pro 17" con monitor High Resolution ... allora si che tutto sarebbe ok, ma a quel punto già col monitor incorporato hai già un livello qualitativo altissimo forse da non giustificare più l'acquisto di un monitor separato.

Direi che la scelta giusta permane l' iMac da 24" da 3,06 Ghz 4Gb Ram (macchina incredibile che in campo fotografico riesce a competere con il Mac Pro ... perchè in tale settore gli 8 nuclei dei processori xeon non vengono utilizzati da nessun degli attuali software). E poi se non si hanno fonti di luce che colpiscono il monitor i riflessi non ci sono e quindi nessun problema; per i colori basta usare una sonda e tarare il monitor ... e i problemi son finiti ... infine cosa non da poco NON OCCUPA SPAZIO !!!

Alessandro Catalano
silver82
QUOTE(Alessandro Catalano @ Aug 26 2008, 12:14 AM) *
Caro Carmine nulla da dire sul MacBook Pro è eccezionale (ne ho uno da 2,6 Ghz ed è un missile) ma ho anche un Mac Pro 2,8 Ghz 8 Core + Apple Cinema Display 23" ; purtroppo però accoppiare questo monitor sul portatile da 15" è come ammazzarlo per via della risoluzione che non verrebbe supportata adeguatamente.


Grazie mille Alessandro!

Ed io che ero convinto che il 15 poteva supportare il 23"!

Che delusione......mi stavo mettendo già i soldi da parte......

Eppure sulle caratteristiche del 15" dicono che può essere collegato al 23"..... scivono così:


Schermo extra-large.

Collegando un Apple Cinema Display, amplierete la Scrivania senza ridurre la qualità dell’immagine. Questo perché la connessione DVI trasferisce un segnale digitale puro dal sistema al monitor. Potrete visualizzare oltre 4 milioni di pixel sul favoloso Apple Cinema HD Display 30" grazie al chip grafico NVIDIA GeForce 8600M GT.


Grazie ciao
Carmine
Billy84
QUOTE(daniele@littlebridge @ Aug 24 2008, 11:29 AM) *
ciao

Sono in procinto di passare a casa Mac, continuando però a tenermi la postazione pc.

Ho già fatto un giro nel sito ufficiale Apple, facendomi un'idea sui prodotti; son anche stato a toccare con mano in un M.world ciò che m'interesa, ma lì la competenza è quel che è... .
Sto sentendo qualche forum e mi sto informando, poi la prossima settimana apre l'Applestore in città e vedrò meglio: per ora mi piacerebbe avere l'opinione e consiglio di chi il Mac ce l'ha e lo utilizza con le foto.

Uso la d300, scatto in nef ed elaboro solamente con nx2 di cui ora son soddisfatto.

Sono intenzionato ad acquistare un Mac fisso che utilizzerei appunto per la foto, oltre che lettore dvd ed internet. L'idea iniziale è cascata per l'iMac; tra i vari modelli ero indeciso sul 20" da 2.66 oppure il 24" da 2.8; da quel che ho capito la differenza "consistente" tra i due sta proprio nelle caratteristiche del monitor. Il secondo, pur essendo decisamente superiore al primo, non mi ha convinto a livello di contrasto/riflesso... almeno da quel che è stato il mio primo impatto... magari mi sbaglio e guardando meglio nel Applestore mi ricredo.

Così mi son buttato in alcuni forum per capirci qualcosa... sentendone di tutti i colori...! c'è chi apprezza anche il 20" (che ha un display con resa versamente scaresetta) ... e c'è chi non gli sta bene neppure il 24"... fatto sta che la maggioranza concorda dicendo che l'iMac non è fatto per il fotoritocco... insomma, una pioggia di notizie/opinioni che non han fanno altro che aumentare dubbi e perplessità (riguardanti comunque solamente la questione display... cosa che che avevo notato di persona prima di leggere i forum, anche perchè a casa son abituato bene con un Eizo).

Fatto sta che non sono più convinto che la mia scelta ricada sull'iMac... oppure sono tutte semplicemente p***e mentali...?

Ma allora quale alternativa..? Il Mac mini non mi sembra una valida alternativa ed inoltre si vocifera di un'imminente refresh della linea, il Pro sarebbe perfetto.... ma è una spesa che non posso affrontare.
Consigli...? Qui ci sono molti Mac-user.... provenendo dal pc non me ne intendo proprio...
Ringrazio in anticipo.

ciao

daniele


ciao,
anche io sono passato da un pc al mondo mac e devo dire che per la grafica è fenomenale, anche se in alcuni ambiti, io lavoro molto con il Gis, ancora non è all'altezza dei sistemi Wxp,causa supporto del sw. comunque tornado a noi io sono passato ad un MacPro nuovo a 8 core con 10 gb di ram ddr2 a 800, geforce 8800gt e tre hd (500 - 160 - 160) sata 2, e soprattutto utilizzo aperture!! tutto questo è stato possibile anche grazie al supporto che mac da verso gli studenti universitari !!! ovviamente le memorie l'ho prese in america !!!
come monitor invece mi sono affidato ad un samsung il 245b (24''), fullHd.

concludendo,
la vera differenza, al di là della potenza della macchina, è il sistema operativo e aperture !!

ciao Pollice.gif
andrea
Gennaro Ciavarella
concordo con Alessandro Catalano imac 24'' e 4gb di ram .... senza problemi
aperture ma anche gli altri, compreso capture, vanno alla grande ...
Fabio P.
Riporto un rumors che forse potrebbe interessare il nsotro amico Daniele in fase di acquisto,a novembre ci dovrebbe essere un ulteriore aggiornamento anche degli IMAC da parte di Apple nonostante già gli abbiano fatto un upgrade nel mese di maggio se non erro.
In quel di novembre si parla di schermi OLED e "vera" piattaforma Montevina.


Appleinsider.com
sisoker
Salve a tutti, Daniele anche io oggi avevo intenzione di aprire una discussione simile alla tua. Devo passare da pc a Mac e dopo essermi innamorato dell'iMac, sono iniziati i dubbi. Da vari forum salta fuori che come primo problema c'è il lucido del monitor e come secondo i colori molto saturi.
Mi prendo un po di tempo per pensarci, comunque sappi che ai primi di settembre c'è il Keynote, cioè il giorno in cui il magnate di casa Apple, annuncia quali sono tutte le novità della casa della mela. Chissa...
Un saluto Simone .z
LucaFX
QUOTE(silver82 @ Aug 25 2008, 08:54 PM) *
L'alternativa sarebbe, seppur più costosa, MAcBook Pro 15,4" +Apple Cinema Display 23"

Grazie mille!

Carmine!


Consiglio:
ho cambiato iBook, MacBook, iMac, MacBook Pro e ho appena ordinato il MacPro....

Lo schermo glossy non è il massimo per la fotografia...cioè le foto sono spesso più belle ma credo siano esaltate dal monitor. Se poi le stampi o le pubblichi e vengono guardate da monitor non glossy possono esserci sorprese :-)

L'iMac da 20" che avevo era quello bianco con schermo non glossy e li le cose erano diverse...cioè secondo me era molto adatto alla fotografia (rimanendo in ambito non professionale) menre il nuovo non direi.

Questa è stata a mio avviso una mossa commerciale...cioè con le attuali potenze un fotografo poteva benissimo prendere un 24" 2.8GHz e avere d'avanzo....e quindi i computer pro (fissi e portatili) sarebbero rimaste scelte valutate solo dai professionisti veramente esigenti...ma mettenedo il glossy su iMAc e MacBook...ecco che i grafici e i fotografi vedono la fascia dei prodotti non pro (abbastanza potenti da andare più che bene in molte situazioni) tagliata fuori!

La soluzione che ho valutato prima di ordinare il MacPro era proprio quella del MAcBook Pro + un monitor esterno...e lo avrei fatto solo che non voglio portarmi il lavoro a casa e quindi ho optato per un MacPro e per uno di quei portatili poco potenti da 10" pollici da usare per navigare e altre cavolatine...


La prossima settimana mi arriva il MacPro e mi ritirano il MacBook Pro....se qualcuno lo volesse è il modello da 15" con intel core duo 2 da 2.33 GHz, 4GB di ram e 256 DDR di video...ha un anno e mezzo e me lo hanno valutato 1200 euro....

Non sarò sempre in ufficio e se qualcuno fosse interessato può telefonarmi al 331 5477040....mentre con email o messaggi privati la cosa potrebbe non essere immediata e in settimana dovrei fare lo scambio con lo store....

Ciao
FZFZ
QUOTE(daniele@littlebridge @ Aug 24 2008, 11:29 AM) *
ciao

Sono in procinto di passare a casa Mac, continuando però a tenermi la postazione pc.

-cut-

Consigli...? Qui ci sono molti Mac-user.... provenendo dal pc non me ne intendo proprio...
Ringrazio in anticipo.

ciao

daniele


Andrei su mini mac e Cinema Display
Oppure lascerei perdere i mac

Personalmente possiedo l'imac , ma quello "vecchio" , con schermo opaco
Quello nuovo, con schermo lucido , personalmente lo ritengo del tutto inadatto ad un serio fotoritocco.

Per cui come fissi adatti alle foto rimangono solo il mini o o il Pro , che è però parecchio caro.
Fabio P.
Dal mio modestissimo punto di vista,cioè,quello di un fotografo amatoriale mosso solo da passione non vedo il MAC e l'IMAC nella fattispecie mezzi non adatti alla fotografia quantomeno amatoriale,se non si vuole parlare di PRO,ma che comunque porti buoni risultati globali.
Il monitor del IMAC se lo si vuole lo si puo' benissimo calibarere con una sonda,poi,il fatto dello schermo glossy non dico che non sia un "problema" ma basta organizzarsi una buona postazione di lavoro,evitando fonti di luce indesiderata,almeno io ho fatto così e vado alla grande.

Il MACPRO sempre per le mie tasche era davvero una chimera,spendere 2000 e rotti caffè piu' l'aggiunta di un monitor la ritengo una soluzione solo per chi fa fotografia di professione.

ciao
Fabio
sisoker
Stamattina sono andato al centro Apple per verificare dal vivo e con calma la qualità dell'iMac 24" e fatta eccezzione della stabilità del sistema che non può certo discutarla chi come me viene da piattaforma Windows, il monitor a finitura lucida mi ha deluso. ho caricato alcuni file fotografici che mi sono portato con me e ho potuto verificare che non è adatto al fotoritocco, almeno questo è il mio parere personale.
Ora non so cosa fare, visto che ormai mentalmente sono già diventato un utente Mac pur avendo ancora a casa un Pc con Windows Vista.
Ah.. dimenticavo, sempre al centro Apple c'era anche un MacPro con Il monitor Apple Cinema Display 20" (opaco), non l'ho frugato ma mi è bastato vedere l'immagine che c'era come sfondo per capire che tra i due monitor c'è un abisso!!!
nuvolarossa49
QUOTE(sisoker @ Sep 2 2008, 03:07 PM) *
ho caricato alcuni file fotografici che mi sono portato con me e ho potuto verificare che non è adatto al fotoritocco, almeno questo è il mio parere personale.
Ora non so cosa fare, visto che ormai mentalmente sono già diventato un utente Mac pur avendo ancora a casa un Pc con Windows Vista.


mac da e/per sempre!
sisoker, non so che tipo di verifiche hai fatto, però se vai su iPhoto già da lì puoi fare qualche ritocco, e d'altronde anche su windoz se non monti un programma specifico non ritocchi nulla. Se poi vuoi andare più sull'impegno, c'è sempre da acquistare a parte Photoshop elements, lo fanno anche per mac sai? e a salire Aperture o Lihgtroom ma qui cresciamo di impegno e di prezzo; secondo me quello che ti frega sono le "cattive abitudini" però visto che stai ancora sullo scalino, apri la porta ed entra in un altro mondo, non te ne pentirai.
Per chi non fa il fotografo di professione, io penso che anche un iMac possa ampiamente bastare, poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole.
FZFZ
QUOTE(nuvolarossa49 @ Sep 3 2008, 01:33 AM) *
mac da e/per sempre!
sisoker, non so che tipo di verifiche hai fatto, però se vai su iPhoto già da lì puoi fare qualche ritocco, e d'altronde anche su windoz se non monti un programma specifico non ritocchi nulla. Se poi vuoi andare più sull'impegno, c'è sempre da acquistare a parte Photoshop elements, lo fanno anche per mac sai? e a salire Aperture o Lihgtroom ma qui cresciamo di impegno e di prezzo; secondo me quello che ti frega sono le "cattive abitudini" però visto che stai ancora sullo scalino, apri la porta ed entra in un altro mondo, non te ne pentirai.
Per chi non fa il fotografo di professione, io penso che anche un iMac possa ampiamente bastare, poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole.


Vorrei capire perché si dovrebbero letteralmente buttare via dei soldi per un prodotto NON ADATTO alla lavorazione di foto quando per una cifra equivalente si può avere un monitor di ben altra qualità...

Capisco i vantaggi dell'ottimo sistema operativo OSX ma visto che lo scopo principale è il fotoritocco i monitor lucidi sono molto ma molto scadenti....

Federico.



QUOTE(Fabio P. @ Aug 31 2008, 05:25 PM) *
Dal mio modestissimo punto di vista,cioè,quello di un fotografo amatoriale mosso solo da passione non vedo il MAC e l'IMAC nella fattispecie mezzi non adatti alla fotografia quantomeno amatoriale,se non si vuole parlare di PRO,ma che comunque porti buoni risultati globali.
Il monitor del IMAC se lo si vuole lo si puo' benissimo calibarere con una sonda,poi,il fatto dello schermo glossy non dico che non sia un "problema" ma basta organizzarsi una buona postazione di lavoro,evitando fonti di luce indesiderata,almeno io ho fatto così e vado alla grande.

Il MACPRO sempre per le mie tasche era davvero una chimera,spendere 2000 e rotti caffè piu' l'aggiunta di un monitor la ritengo una soluzione solo per chi fa fotografia di professione.

ciao
Fabio


Il problema non è la calibrazione del monitor...
Prova ad andare in un centro Apple
E visiona una tua foto prima sul Cinema Display e poi sul display glossy dell'imac e capirai quello che intendo....

QUOTE(sisoker @ Sep 2 2008, 03:07 PM) *
Stamattina sono andato al centro Apple per verificare dal vivo e con calma la qualità dell'iMac 24" e fatta eccezzione della stabilità del sistema che non può certo discutarla chi come me viene da piattaforma Windows, il monitor a finitura lucida mi ha deluso. ho caricato alcuni file fotografici che mi sono portato con me e ho potuto verificare che non è adatto al fotoritocco, almeno questo è il mio parere personale.
Ora non so cosa fare, visto che ormai mentalmente sono già diventato un utente Mac pur avendo ancora a casa un Pc con Windows Vista.
Ah.. dimenticavo, sempre al centro Apple c'era anche un MacPro con Il monitor Apple Cinema Display 20" (opaco), non l'ho frugato ma mi è bastato vedere l'immagine che c'era come sfondo per capire che tra i due monitor c'è un abisso!!!


Mac Mini e Cinema Display da 20", è un altro pianeta, davvero!

In alternativa potresti ricercarti un vecchio imac con schermo opaco ricondizionato e sotto garanzia Apple

O anche un Mac Pro ricondizionato...
bluparker71
Io ho preso un Imac 20 proprio ieri e sinceramente lo schermo non mi sembra tanto male anche se si deve fare attenzione a posizionarlo in un luogo adatto per via dei riflessi.
Infine vorrei approfittare di questa discussione per chiedere un parere. Sono indeciso tra l'acquisto di Capture nx2 ed Aperture, il primo lo conosco perchè ho usato la versione trial il secondo assolutamente no. Voi quale mi consigliate? e naturalmente perchè? grazie
Fabio P.
QUOTE(FZFZ @ Sep 3 2008, 02:37 AM) *
Il problema non è la calibrazione del monitor...
Prova ad andare in un centro Apple
E visiona una tua foto prima sul Cinema Display e poi sul display glossy dell'imac e capirai quello che intendo....
Mac Mini e Cinema Display da 20", è un altro pianeta, davvero!


Ci sono stato pochissimo tempo fa in un Apple Center (e dò una mano ad un amico tutti i giorni nel suo negozio) dove ho preso il mio IMAC 24" 2,8GHz, ho fatto anch'io le prove del caso e il risultato del IMAC non mi è dispiaciuto,infatti l'ho comprato con tanta soddisfazione,poi lo so benissimo anch'io che su MAC PRO e Cinema Display le cose cambiano ma non tutti hanno 4000€ da buttare,beato chi li ha o fa il fotografo di professione,io sono un modestissimo fotoamatore e mi basta quel che ho!

QUOTE(bluparker71 @ Sep 4 2008, 08:20 AM) *
Io ho preso un Imac 20 proprio ieri e sinceramente lo schermo non mi sembra tanto male anche se si deve fare attenzione a posizionarlo in un luogo adatto per via dei riflessi.
Infine vorrei approfittare di questa discussione per chiedere un parere. Sono indeciso tra l'acquisto di Capture nx2 ed Aperture, il primo lo conosco perchè ho usato la versione trial il secondo assolutamente no. Voi quale mi consigliate? e naturalmente perchè? grazie


Io andrei di entrambi,almeno secondo il mio modesto parere, NX2 è un software da Nikon per Nikon anche se pure qui ci sono moltissime correnti di pensiero di chi ne parla bene e di chi ne parla male,ma si sa,ognuno la vede a modo suo wink.gif
Poi andrei di Aperture per il classico fotoritocco almeno che tu non voglia andare sul sicuro con CS3 oppure potresti guardare anche Lightroom
sisoker
A oggi ancora non ho fatto il grande passo, mi ritrovo a casa con una postazione windows ché non riesco quasi ad accendere più.
Sono molto confuso.
Concordo in pieno von quello che sostiene FZFZ, va bene che passando a Mac si migliora nettamente in stabilita' del sistema , ma non per questo bisogna adattarsi su altri punti ché per la fotografia e per il fotoritocco ( anche se amatoriale),sono determinanti.
Premetto che io ho decisi di passare a Mac per dimenticarmi i tantissimi crash del sistema Windows, ma come minimo per quello che riguarda il monitor devo avere la stessa qualità.
Su pc uso un samsung che acquistai per utilizzare giochi, un monitor da 200 euro, ma vi posso dire che quello che vedevo in post produzione era identico a quello che era poi il risultato in stampa.
Penso che decidero' per il MacPro con configurazione minima con un buon monitor per fotoritocco.
E' vero che spendero' di più rispetto ad acqustare l'iMac ma
sisoker
...dicevo che acquistando un MacPro avrei un ottima macchina per almeno un decennio e pensando di migliorare le sue prestazioni in futuro, non devo cambiare completamente in blocco, ma fare solo degli upgrade.
ZILA
Ho acquistato tempo fa un bel imac 24 bianco 2.16 con 2 giga di ram e scheda video da 256. Posso dire di essere entusiasta. Il nuovo imac sarà sicuramente più performante.. ma il monitor lucido non mi piace. Il computer lo tengo in salotto.. ed è il motivo per cui anni fa ho abbandonato la linea pro (avevo un mac pro 867 quicksilver con dispay lcd da 17 .. all'epoca il top) troppo ingombrante.
Son passata dalle varie serie di imac.. e direi che quella bianca con processore dual core è la migliore. Con il fotoritocco mi trovo benissimo. MI manca un po' di ram.. quello si. Potessi arrivare a 8 .. la metterei tutta. Adesso stò per acquistare un banco da 2 gb da affiancare a quello da 1.. così da arrivare a 3.. anche se non capisco il perchè non posso mettere 4 .

Posso dirti vai su mac a colpo sicuro.. ma non su imac glossy. Il mio imac bianco lo tengo stretto stretto..

All'imac ho collegato a catena via firewire 800 ben 6 hd esterni.. dove carico tutto le foto e i vari backup. Tutto velocissimo..

Dimenticavo.. mi diletto anche con montaggi video.. anche in questo caso.. una bomba. Slideshow.. dvd.. con tempi di rendering impensabili su pc. Qui gioca tanto la scheda video.. quindi opta sempre per la migliore.

Spero di averti aiutato

Ciao

Zila
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.