Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
fedcas
dopo aver sfilato una sd da 2gb dalla d50 (forse l'ho sfilata mentre stava ancora scrivendo qualcosa) questa ha smesso di funzionare, non viene letta nè dalla d5 nè dal pc. Comunque viene vista quindi è probabile che funzioni e sia "solo" corrotta, ma non riesco a recuperare le foto! Ho provato in tutti i modi possibili con ontrack easyrecovery professional ma non c'è verso, mi da degli errori in lettura... ho provato anche getdataback ma stessa storia... :s:s:s

vi è mai capitato qualcosa del genere? siete riusciti a recuperare le foto?
Tony_@
Sono riuscito con RescuePRO, software allegato in confezione ad una CF SanDisk Extreme IV, collegando il supporto di memoria al PC attraverso un semplice lettore di schede. Non erano relative ad una D50 ma penso sia irrilevante.

La prima volta ho avviato il programma e recuperato tutte le foto tranne una che presentava un errore.
La seconda, con un'altra scheda sempre di un amico, sembrava non la leggesse e, quando ormai credevo di non potere più nulla, l'ho formattata in FAT32 come faccio sempre con tutte ed ho ritentato con la stessa applicazione ottenendo esito positivo (tutte recuperate).

Il risultato però è sempre incerto.
Se il problema riguarda l'elettronica della scheda, purtroppo non c'è nulla da fare.

Ciao,
Tony.
fedcas
QUOTE(TeleOpticus @ Sep 4 2008, 06:10 PM) *
Sono riuscito con RescuePRO, software allegato in confezione ad una CF SanDisk Extreme IV, collegando il supporto di memoria al PC attraverso un semplice lettore di schede. Non erano relative ad una D50 ma penso sia irrilevante.

La prima volta ho avviato il programma e recuperato tutte le foto tranne una che presentava un errore.
La seconda, con un'altra scheda sempre di un amico, sembrava non la leggesse e, quando ormai credevo di non potere più nulla, l'ho formattata in FAT32 come faccio sempre con tutte ed ho ritentato con la stessa applicazione ottenendo esito positivo (tutte recuperate).

Il risultato però è sempre incerto.
Se il problema riguarda l'elettronica della scheda, purtroppo non c'è nulla da fare.

Ciao,
Tony.


ho provato giusto ieri il rescuepro, non mi vede proprio il drive... Anche io pensavo di aspettare ancora un po' nel dubbio che ci siano altre cosa da provare e poi volevo tentare il format e vedere se cambia qualcosa... speriamo bene, nel tuo caso ha funzionato

Ciao e grazie
Tony_@
Fai bene a tentarle tutte prima.

Comunque a volte è la tabella di partizione del volume che è "andata a farsi benedire" e questo crea il problema del non riconoscimento.

Un modo molto semplice per "benedirla" (ricrearla) è la formattazione.
E' chiaro che perdi i dati leggibili, ma con apposite utility (Rescue PRO o altre) che possono leggere anche volumi formattati, quasi sempre puoi recuperare i dati dal supporto.

Auguri, e fammi sapere senza fretta se nel tuo caso funziona.
Ciao, Tony.
Aerospace
Se ci sono dati importanti,il consiglio spassionato è di spedirla direttamente alla ontrack,dove risolvono rogne anche più serie di una MFT corrotta.
Altrimenti puoi provare con il software in dotazione(sandisk da un cd) oppure,metodo bruto,una formattazione veloce(mi raccomando veloce non completa) e poi provare con un software di unerase.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.