Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
gianfranco357

ho una d300 e leggendo il manuale scopro che se voglio sfruttare la massima potenzialità del pacco batterie MBD10 posso acquistare la batteria EN EL 4 più potente di quella di serie.

affronto la spesa che non è proprio alla portata di tutti , ricordo che è una batteria.... ma siamo soltanto all'inizio , per installarla nel MBD10 serve uno speciale portabatteria e per caricarla serve un altro carica batteria che costa quasi come l'intero pacco portabatterie MBD10 .http://www.nikonclub.it/forum/style_emoticons/default/unsure.gif

totale spesa quasi 300 zucchine

Vi sembra giusto lo dice uno he non ha mai acquistato nulla di non originale NIkon ma stavolta è dura ...

grazie delle vostre risposte che possono essere anche consigli

Gianfranco grazie.gif
silver82
Ciao,
basterebbe allora caricare all'interno dell'MB-D10 8 batterie ricaricabili tipo AA!

Spesa all'incirca di 50 euro per 8 pile 2700 mA e caricabtterie (se vuoi prenderle di buona qualità)!

Ciao!

Carmine
Paolo56
QUOTE(gianfranco357 @ Sep 12 2008, 08:32 PM) *
ho una d300 e leggendo il manuale scopro che se voglio sfruttare la massima potenzialità del pacco batterie MBD10 posso acquistare la batteria EN EL 4 più potente di quella di serie.

affronto la spesa che non è proprio alla portata di tutti , ricordo che è una batteria.... ma siamo soltanto all'inizio , per installarla nel MBD10 serve uno speciale portabatteria e per caricarla serve un altro carica batteria che costa quasi come l'intero pacco portabatterie MBD10 .http://www.nikonclub.it/forum/style_emoticons/default/unsure.gif

totale spesa quasi 300 zucchine

Vi sembra giusto lo dice uno he non ha mai acquistato nulla di non originale NIkon ma stavolta è dura ...

grazie delle vostre risposte che possono essere anche consigli

Gianfranco grazie.gif


In tutta sincerità mi sembra assolutamente giusto, anche perché hai un' alternativa..............non comprarla.
Ciao
Paolo
cosimo.camarda
..scusam ma ne avveri la necessità?? che genere di foto fai??
_andrew_
Con poco meno di 40€ ti prendi 2 caricabatterie e 8 stilo ricaricabili da 2700mAh.
In questo modo vai tranquillo sui 1700 scatti (almeno) a carica e raffica a 8fps rolleyes.gif ...semplice, no?

Ciao,
Andrea
frinz
non sempre!
Basta una ricerca in rete per scoprire che molti utenti lamentano la scarsa autonomia del BP con le stilo...indipendentemente da marca ed amperaggio
Personalmente ho avuto una pessima esperienza con le UNI***S ma trovi sicuramente chi dice il contrario...
Con la EN EL 4 invece pare vada tutto a dovere in larga maggioranza
bluparker71
Personalmente sconsiglio l'uso delle stilo come alimentazione principale. Ci vuole molto tempo per ricaricarle, a volte anche 18 ore, e si scaricano molto presto. In particolare con obiettivi Vr si fanno neanche 40 scatti o almeno è così per me che le uso per la D80. Diverso il discorso se si usano come alimentazione ausiliare, difatti prprio oggi ho acquistato due batterie originali Nikon en-el3e.
ciao
alexb61
In teoria le stilo si dovrebbero usare come emergenza... con la D200 e un pack di batterie cariche da 2500 mA ci faccio una trentina di scatti
ciao

alex


p.s.: x le stilo ci sono anche i caricabatterie rapidi da mezz'ora...
_andrew_
QUOTE(frinz @ Sep 13 2008, 08:14 PM) *
non sempre!
Basta una ricerca in rete per scoprire che molti utenti lamentano la scarsa autonomia del BP con le stilo...indipendentemente da marca ed amperaggio
Personalmente ho avuto una pessima esperienza con le UNI***S ma trovi sicuramente chi dice il contrario...

Infatti rolleyes.gif ...ma con riserva, visto che in quanto ad autonomia non posso lamentarmi, ma le batterie in questione, scaldandosi durante la ricarica, sembra quasi possano esplodere, dato che il rivestimento esterno si dilata e diventa praticamente quasi rugoso hmmm.gif

Probabilmente, la scarsa autonomia riscontrata da alcuni utenti, non rientra nella normalità e potrebbe essere dovuta a problemi del BG o a qualche elemento difettoso di una (o più batterie)...inoltre, per ogni utente che si lamenta, ce n'è almeno il doppio che arriva tranquillamente a 2/3000 scatti con un "pieno".
Per quanto mi riguarda, i 1800 li ho toccati tranquillamente alla seconda carica con uso sregolato di funzioni "accessorie" e quindi sono propenso a pensare che la normalità siano i 2000 scatti e non il centinaio wink.gif

QUOTE(bluparker71 @ Sep 15 2008, 02:39 PM) *
Personalmente sconsiglio l'uso delle stilo come alimentazione principale. Ci vuole molto tempo per ricaricarle, a volte anche 18 ore, e si scaricano molto presto. In particolare con obiettivi Vr si fanno neanche 40 scatti o almeno è così per me che le uso per la D80. Diverso il discorso se si usano come alimentazione ausiliare, difatti prprio oggi ho acquistato due batterie originali Nikon en-el3e.
ciao

QUOTE(alexb61 @ Sep 15 2008, 08:56 PM) *
In teoria le stilo si dovrebbero usare come emergenza... con la D200 e un pack di batterie cariche da 2500 mA ci faccio una trentina di scatti
ciao

alex
p.s.: x le stilo ci sono anche i caricabatterie rapidi da mezz'ora...

Mi sembra si stia parlando di D300+MB-D10, con il BP che utilizza 8 batterie (non 6, quindi 12V e non 9V con batterie da 1.5V) e molto probabilmente D300 ed MB relativo sono ottimizzati per farle rendere al meglio (diversamente da D80/200 + relativi BP).
Su D300, se il tutto funziona al meglio, con una batteria in macchina, 8 stilo sul BP ed una En-el3 di riserva vai a nozze, ed hai tutto il tempo che vuoi per ricaricarti le stilo...

Sulla D200 (che non è la D300...) è risaputo che non sia un mostro in autonomia ("beve" sicuramente più del doppio) e non è quindi (imho) la macchina più adatta per fare dei confronti...


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.