Dopo tante peripezie, dubbi, informazioni raccolte su vari forum stranieri ho preso la decisione ed ho acquistato il FastPack 250 di LowePro.
Cercherň in questa breve review di mettere in risalto le sue caratteristiche principali per poter aiutare chi come me č alla ricerca dello zaino adatto.
I modelli
Il FastPack fa parte di una famiglia composta da 4 modelli:
FastPack 100: piccolino che accoglie la reflex con un obiettivo montato piů un’altra lente ed ha dimensioni pari a: 22 X 18.5 X 41 cm
FastPack 200: accoglie la reflex con un obiettivo montato, altre 3 lenti, flash, carica batterie ed ha dimensioni pari a: 31.5 X 20.5 X 46 cm
FastPack 250: č solo il 200 con in piů lo spazio per il portatile (15.4”) ed ha dimensioni pari a: 31.5 X 24 X 46 cm
FastPack 350: il “gigante” accoglie la reflex con un obiettivo montato, altre 3 -4 lenti, flash oppure carica batterie, portatile (17”) ed ha dimensioni pari a: 31.5 X 24.5 X 49 cm.
Il numero di lenti ed accessori citati č da intendersi all’interno del vano dedicato lasciando libera completamente la parte superiore e le tasche varie.
Esterno
All’esterno si presenta come un discreto e anonimo zainetto, tradito forse solo dalla base che č molto squadrata a causa della super imbottitura del vano ottiche e reflex.
Come colore ho scelto il nero perché molto discreto ed allo stesso tempo elegante.
Il peso, dichiarato č di 1.6 Kg (non ho verificato) ma prendendolo in mano sembra pesare molto meno.
Lo zaino non č impermeabile e non ha il telo antipioggia in dotazione.
Il Fastpack 250 ha le classiche bretelle per le spalle ed anche una cintura ventrale che serve a bilanciarlo.
Sul lato destro, guardando il FastPack 250 frontalmente, troviamo una retina porta bottiglia con relativo laccio di chiusura.
Integrata nella pretella sinistra troviamo la taschina porta cellulare, che puň accogliere telefoni con dimensioni pari a 99x47x14 (ho provato col mio SE S500i).
Vano reflex ed obiettivi
Il vano č molto spazioso e ben organizzato, con separatori rimovibili, č inoltre protetto da una parte fissata tramite 2 clip tipo zainetto che impedisce, volendo, l’accesso diretto alle cerniere.
I separatori non sono riposizionabili a piacimento (o meglio non completamente) in quanto il velcro di fissaggio non riveste l’intera parte interna del vano dedicato all’attrezzatura fotografica.
Il vano “foto” č molto spazioso ed imbottito in un modo incredibile, inoltre esternamente offre grande rigiditŕ.
Anche il fondo ha uno spessore considerevole e permette di sostenere lo zaino in posizione perfettamente verticale e di attutire eventuali urti da appoggio frettoloso.
Dimensioni vano foto
Il vano foto accoglie tranquillamente la D50 col 50ino attaccato, il 24 mm, carica batterie, inoltre c’č spazio per un 85 (in arrivo prossimamente), un 180 f/2.8D (sempre in arrivo) ed un SB-600.
I vani hanno rispettivamente queste dimensioni (partendo da sinistra in basso):
50x70x150, 50x110x150, 110x110x150 (vano grande), 70x110x150, 70x80x150 e il vano dove c’č la D50 misura 100x150x150 (anche se in realtŕ la massima larghezza č 220).
Il vano completo (immaginandolo senza divisori) č di 260x220x150.
La cosa interessante č proprio l’altezza di 150 che permette di posizionare anche teleobiettivi in verticale (180 f/2.8D oppure 70-300 VR) senza dover per forza perdere un vano obiettivo per disporli in orizzontale.
Il “coperchio” dedel vano per l’attrezzatura fotografica incorpora 2 tasche per memory card nella parte interna
E una tasca nella parte esterna, munita di cerniere e retina divisa in due scomparti.
Accesso alla reflex
La cosa che, a mio avviso, rende il FastPack unico č l’accesso diretto alla fotocamera.
Questa operazione e possibile senza doversi togliere lo zaino dalle spalle e senza dover trafficare troppo, in questo modo si evita di tenere la reflex sempre al collo (attirando sguardi indiscreti).
L’operazione č molto semplice, basta togliere la tracolla dalla spalla destra e lo zaino scivola in avanti proponendo automaticamente la zip per l’apertura del vano reflex (si apre solo la parte per far uscire la DSLR).
Sinceramente, vedendo il video sul sito LowePro, non ci credevo molto all’immediatezza di questa manovra, ma dopo averla provata 3-4 volte ho dovuto ricredermi.
Portatile
Nella parte posteriore, la zona a contatto con la schiena, troviamo il vano per il portatile da 15.4”.
Questo vano č abbastanza ampio per accogliere (se non abbiamo il notebook) una guida, un block notes ed un K-way (ad esempio)
Nella zona anteriore altra troviamo un’altra zip che chiude un ulteriore tasca frontale molto ampia.
Parte superiore
Nella parte superiore il FastPack č uno zainetto con un’ampia tasca attrezzata.
Le dimensioni di questo vano sono all’incirca: 220(altezza)x310(base) con una profonditŕ che parte da 150 ed arriva fino a 100 in cima.
Anche qui troviamo, una retina, due tasche e 2 portapenne.
Impressioni e conclusioni
L’aspetto interessante del FastPack 250 (come per tutta la serie) č quello di coniugare uno zaino fotografico con uno zaino comune da viaggio.
La cosa sembra di poca importanza, ma viaggiando, potete tenere l’attrezzatura e tutto l’occorrente (maglione, guida, panino, bibita etc.) in un unico zaino senza girare con due borse (ingombranti e poco pratiche).
L’accesso alla reflex č prodigioso, lo spazio del vano foto ottimo, come č ottima la finitura esterna in tessuto tecnico particolarmente resistente.
Le bretelle sono imbottite e restituiscono un ottimo confort, cosě come il bilanciamento generale dello zaino una volta indossato.
Quello che si poteva migliorare č (forse) lo spazio del vano superiore e magari sarebbe stato utile fornire in dotazione alcuni divisori extra.
Chiudo questa breve review dicendo che, tutte le aspettative sono state soddisfatte e la scelta, per le mie esigenze č ottima.
Sul sito http://www.cambags.com/camera_mainpage.htm, trovate tantissime rewiew di borse, monospalla, zaini con tanto di attrezzatura all’interno, in questo modo si possono valutare dimensioni e praticitŕ senza diventare pazzi a cercare per negozi.
Spero che la review vi sia piaciuta.
Se volete altre info chiedete senza problemi.
Ciauz
