Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
mauroci
Dovrei acquistare una testa per il mio treppiede manfrotto 055 CL, dovrebbe supportare bene un 400 mm.....

Grazie
mauroci
Nessuno mi può consigliare???
Pierangelo Bettoni
Credo che non ti consiglino perche' non hai fatto un "cerca".
Mhh... se hai un 400 farai caccia fotografia o comunque ucellettii, ucellini ecc. ecc.
o fai le foto alle Moto?
va beh comunque per un 400, così ho letto, va bene la wimberly.
Vai su Google digiti Wimberly Head e ti appare il link.
La provi, se non ti piace la cambi.

Con gli accessori c'e' poco da fare, bisogna acquistarli, prendere delle fregature (a volte e non necessariamente), e se non era quello che volevi, alè, si rivendono e si cambiano.
Sbaglio maestri?
lhawy
QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Oct 3 2008, 05:36 PM) *
Credo che non ti consiglino perche' non hai fatto un "cerca".
Mhh... se hai un 400 farai caccia fotografia o comunque ucellettii, ucellini ecc. ecc.
o fai le foto alle Moto?
va beh comunque per un 400, così ho letto, va bene la wimberly.
Vai su Google digiti Wimberly Head e ti appare il link.
La provi, se non ti piace la cambi.

Con gli accessori c'e' poco da fare, bisogna acquistarli, prendere delle fregature (a volte e non necessariamente), e se non era quello che volevi, alè, si rivendono e si cambiano.
Sbaglio maestri?

ma,ho letto bene?? quasi 600 dollari solo la testa? blink.gif
Pierangelo Bettoni
Sssshh non si può parlare di soldi qua !

Beh ma e' una testa professionale, uno che ha un 400 o un 600 anche se non e' un professionista mica puo' metterli sulla 486rc2 della manfrotto...eh !
danighost
Come già consigliato in questo forum qui, la 501, un grazie.gif ancora a Fabio Blanco.

PS quelle due discussioni sono sepolte, e secondo me da mettere in evidenza.
lhawy
QUOTE(lhawy @ Oct 3 2008, 06:11 PM) *
ma,ho letto bene?? quasi 600 dollari solo la testa? blink.gif

sicuramente, però pensando alle spese di produzione mi sembra un po' eccessivo a dir la verità...
mauroci
Un grazie. grazie.gif

photokala
Se il 400 in questione è un 400 5,6 o un obbiettivo similare (80-400) è spropositato prendere una testa Wimberley: sono ottime in questo caso la 486 e la 490 (che necessita di modifica per piastre RC2). Anche la 488 andrebbe bene, ma difetta (se non erro) del meccanismo di frizione e quindi non può avere un movimento fluido.
La 490 modificata è la soluzione più economica, anche se pesantina, ma permette di tenere più di 10 Kg.
Saluti Francesco
mauroci
QUOTE(photokala @ Oct 29 2008, 04:42 PM) *
Se il 400 in questione è un 400 5,6 o un obbiettivo similare (80-400) è spropositato prendere una testa Wimberley: sono ottime in questo caso la 486 e la 490 (che necessita di modifica per piastre RC2). Anche la 488 andrebbe bene, ma difetta (se non erro) del meccanismo di frizione e quindi non può avere un movimento fluido.
La 490 modificata è la soluzione più economica, anche se pesantina, ma permette di tenere più di 10 Kg.
Saluti Francesco


L'obiettivo è un 400 F2.8 e avrei deciso di prendere la Manfrotto 501 HDV, diciamo quella video. Penso che sia la scelta giusta.
photokala
QUOTE(mauroci @ Oct 29 2008, 06:08 PM) *
L'obiettivo è un 400 F2.8 e avrei deciso di prendere la Manfrotto 501 HDV, diciamo quella video. Penso che sia la scelta giusta.

Allora per obbiettivi di quella stazza hai ragione sicuramente te Pollice.gif (beato te che puoi averlo).
L'unica cosa che posso dirti è: verifica se puoi la differenza di uso rispetto ad una Wimberley, perchè dopo un così grosso investimento in un obbiettivo varrebbe la pena usarlo al meglio, e la differenza di costo delle due teste rispetto al costo dell'obbiettivo, anche usato, è di un ordine di grandezza inferiore.
Saluti Francesco
Falcon58
QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Oct 3 2008, 04:36 PM) *
.........
va beh comunque per un 400, così ho letto, va bene la wimberly.
Vai su Google digiti Wimberly Head e ti appare il link.
La provi, se non ti piace la cambi.

Con gli accessori c'e' poco da fare, bisogna acquistarli, prendere delle fregature (a volte e non necessariamente), e se non era quello che volevi, alè, si rivendono e si cambiano.
Sbaglio maestri?


Mi sembri piuttosto disinvolto e con un portafoglio ben fornito per poter dare una simile dritta.......spendere una simile cifra per una testa per poi eventualmente scoprire che ciò che si è comprato non risponde ai requisiti richiesti........Mahh....... hmmm.gif

Tornano in merito al topic, visto che il 400 in questione è lo splendido 2.8 di casa Nikon, sicuramente merita una testa di pari livello ma soprattutto di pari stazza. Io ho la Wimberley che trovo veramente eccezionale, di pari livello e molto simile alla Wimberley c'è la italianissima Photoseiki dal costo più o meno simile e per finire anche la Manfrotto 501, testa nata per finalità video ma adatta anche ad un uso fotografico, è molto più economica ma che personalmente trovo meno performante rispetto alle altre due.
L'unico consiglio che mi sento di darti è cercare (anche eventualmente qui sul forum) qualcuno che possieda queste teste per poterle provare; per ciò che riguarda la Wimberley io potrei essere disponibile (da metà novembre però...sto partendo per il Sudafrica), lavoro permettendo. Sono di Bologna.

Ciao

Luciano
mauroci
QUOTE(Falcon58 @ Oct 31 2008, 10:19 AM) *
Mi sembri piuttosto disinvolto e con un portafoglio ben fornito per poter dare una simile dritta.......spendere una simile cifra per una testa per poi eventualmente scoprire che ciò che si è comprato non risponde ai requisiti richiesti........Mahh....... hmmm.gif

Tornano in merito al topic, visto che il 400 in questione è lo splendido 2.8 di casa Nikon, sicuramente merita una testa di pari livello ma soprattutto di pari stazza. Io ho la Wimberley che trovo veramente eccezionale, di pari livello e molto simile alla Wimberley c'è la italianissima Photoseiki dal costo più o meno simile e per finire anche la Manfrotto 501, testa nata per finalità video ma adatta anche ad un uso fotografico, è molto più economica ma che personalmente trovo meno performante rispetto alle altre due.
L'unico consiglio che mi sento di darti è cercare (anche eventualmente qui sul forum) qualcuno che possieda queste teste per poterle provare; per ciò che riguarda la Wimberley io potrei essere disponibile (da metà novembre però...sto partendo per il Sudafrica), lavoro permettendo. Sono di Bologna.

Ciao

Luciano


Si, effettivamente mi ero interessato alla Photoseiki, anzi avevo quasi deciso. Poi ho parlato anche con altri fotogarfi naturalisti e mi hanno consigliato la 501 HDV, costa molto meno. Anche per l'inseguimento va bene, è certo che io fotografo ungulati e credo che vada bene per questi soggetti, se poi erano rondini o animali similari era diverso. Poi la maggior parte delle volte uscirò col monopiede, parlo per le escursioni più impegnative.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.