Le SDHC sono le SD di ultima generazione e solitamente le trovi dai 4 GB in su. Fino a 2GB ci sono le SD
standard. Trovi anche delle SD (non HC) da 4 GB ma se fino a 2GB sono tutte "standard", quelle oltre i 2GB non lo sono pi�, ogni costruttore ha fatto un po' a suo modo con l'interfaccia (software) e quindi teoricamente andrebbero provate con la tua fotocamera per essere sicuro che le possa usare.
Lo stesso vale per le SDHC,
devi controllare che la tua fotocamera sia compatibile con queste, in pratica D40, D60 e D90 (la D80 no) per quanto riguarda Nikon. Idem per i lettori di SD da collegare al computer, devono essere di ultimo tipo compatibili con le SDHC, altrimenti non riesci a scriverle/leggerle.
Per le SDHC � (era) stata tentata una standardizzazione tra i vari costruttori definendo delle
classi (CL2 CL4 CL6) che indicano la massima velocit� di scrittura (in Mbyte/sec.): anche qui, per quanto vedo ultimamente, sono gi� proliferate le
cose speciali con denominazioni varie (
estreme - extreme III - ecc.)
Per quanto riguarda il modello da prendere, ad esempio per le SDHC meglio spendere 1� in pi� per una CL6 che per una CL2

... ma credo che sia anche inutile esagerare se poi non si usa mai lo scatto a raffica.
Ciao