Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
fabferra
Scrivo per approfondire l'argomento testa-treppiedi-micromosso.

Mi piace fare fotografie naturalistiche e illustro la mia situazione: per foto a lunga distanza uso una D300 con un non recente 300 2.8 AF-I e relativi (all'occorrenza) moltiplicatori di focale TC14E e TC20E. Naturalmente uso dei treppiedi, dal momento che l'ottica non è stabilizzata.
Quando posso trasportarlo agevolmente: Manfrotto 055 + testa video 501, quando non posso (foto in montagna) Manfrotto 190 + 468 MG RC5.

Problema micromosso: uso di scatto remoto e sequenze ad alta velocità di scatto (almeno 1/750 di sec.) mentre quando posso alzo lo specchio. Lo 055 con testa video 501 mi aiuta molto a scongiurare il micromosso ed è una soluzione che consiglio senza riserve (anche se l'ideale sarebbe un treppiede tipo il Manfrotto 475, peso a parte), diverso il discorso sul 190.
Sebbene dichiari una capacità di carico pari a 5 kg., è sottodimensionato rispetto alla testa e sicuramente lo è con il 300 e TC20E (nonostante lo uso sempre senza estendere le gambe né tanto meno la colonna centrale).

Le alternative sono legate ai treppiedi al carbonio o al basalto. Tuttavia sono un pò incerto e dubbioso sull'uso di questi materiali: a fronte di un guadagno di 3-4 etti rispetto a quelli in alluminio (e non mi sembra moltissimo per la verità, ma questo è lo stato dell'arte) abbiamo la stessa capacità di carico, ma sono soprattutto sono dubbioso sulla effettiva capacità di evitare il micromosso.

Capisco perfettamente che evitare il micromosso è direttamente proporzionale al peso del treppiede, tuttavia sono alla ricerca di un giusto compromesso tra peso e prestazioni e quindi attendo le opinioni, i suggerimenti e le esperienze di chi ha o ha avuto una situazione analoga alla mia e magari l'ha risolta con successo.
buzz
IL carbonio è più rigido e leggero, ma non è detto che smorzi meglio le vibrazioni.
L'ideale è appesantire il treppiedi con del materiale inerte (sabbia) per limitare al minimo i suoi movimenti e le vibrazioni.
Quando possibile lavorare con le gambe corte e alzare lo specchio un attimo prima dello scatto.
gciraso
QUOTE(buzz @ Oct 11 2008, 02:51 PM) *
IL carbonio è più rigido e leggero, ma non è detto che smorzi meglio le vibrazioni.
......

Scusa buzz, ma se è rigido perchè non dovrebbe smorzare le vibrazioni?

Saluti

Giovanni
buzz
QUOTE(gciraso @ Oct 14 2008, 10:21 PM) *
Scusa buzz, ma se è rigido perchè non dovrebbe smorzare le vibrazioni?

Saluti

Giovanni


Proprio perchè essendo rigido, invece di smorzarle come fanno i corpi elastici, le restituisce.
Il motivo per il quale i fermi del blocco motore sono fatti di gomma invece che di acciaio.
gciraso
QUOTE(buzz @ Oct 14 2008, 10:29 PM) *
Proprio perchè essendo rigido, invece di smorzarle come fanno i corpi elastici, le restituisce.
Il motivo per il quale i fermi del blocco motore sono fatti di gomma invece che di acciaio.

Ok, però da più parti si legge che il carbonio smorza le vibrazioni ad alta frequenza, che sono quelle per noi più pericolose.

Giovanni
buzz
Non sono abbastanza ferratoin fisica da conoscere le caratteristiche reali, ma la mia poca esperienza con i treppiedi in fibra me li ha fatti odiare.
li vedo troppo "leggerini" e mi danno l'impressione della poca stabilità.
Magari poi non è così...
gciraso
QUOTE(buzz @ Oct 14 2008, 11:51 PM) *
Non sono abbastanza ferratoin fisica da conoscere le caratteristiche reali, ma la mia poca esperienza con i treppiedi in fibra me li ha fatti odiare.
li vedo troppo "leggerini" e mi danno l'impressione della poca stabilità.
Magari poi non è così...

La mia esperienza è un po' diversa, cercavo un treppiede leggero e rigido per metterci la D3 con il 300 2,8, che fa un bel peso, più la testa Wimberly. Il treppiede che avevo prima, sempre un 3 sezioni, pesava quasi 3 chili, ma avvertivo del micromosso in certe condizioni. Con il treppiede in carbonio che ho preso adesso, 1,6 Kg di peso e portata 10 kg, lo stesso problema non si presenta più, per quello che penso che smorzi meglio le vibrazioni ad alta frequenza.

Saluti

Giovanni
buzz
Credo allora vamga la pena provare per bene.
Vi farò sapere.
fabferra
Grazie per le indicazioni fornite e mi piacerebbe sapere da Giovanni , che ha in fondo una situazione analoga alla mia, quale treppiede usa per evitare vibrazioni e micromosso. Il peso del treppiede da lui indicato è veramente molto basso a fronte della capacità di carico. Attendo indicazioni più esaurienti su marca e modello. Ti ringrazio in anticipo.
Fabio
gciraso
QUOTE(fabioferra65 @ Oct 15 2008, 03:20 PM) *
Grazie per le indicazioni fornite e mi piacerebbe sapere da Giovanni , che ha in fondo una situazione analoga alla mia, quale treppiede usa per evitare vibrazioni e micromosso. Il peso del treppiede da lui indicato è veramente molto basso a fronte della capacità di carico. Attendo indicazioni più esaurienti su marca e modello. Ti ringrazio in anticipo.
Fabio

Gitzo 2530 3 sezioni.

Saluti

Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.