ciao a tutti, ho già visto che ci sono molte discussioni simili sul sito, ma in tutte ci si perde poi elucubrazioni varie, perdendo di vista la questione principale. Ripropongo quindi una domanda già fatta da molti, ma spero di riuscire a condurre la discussione nella maniera più diretta e rapida in modo da risolvere il prima possibile il mio problema. Ringrazio in anticipo tutti quanti mi aiuteranno in questa impresa.
Dunque, la questione è questa: ho un monitor Apple Cinema Display da 23 pollici della serie "vecchia", ma vecchia vecchia... quella di plastica trasparente. Ora, dopo un sacco di anni, inizia ad avere pixel bruciati qua e là, la lampada inizia ad andare e la luminosità è bassina. Vorrei dunque cambiare monitor, rimanendo però su prodotti di alta qualità. Per oltre un anno ho aspettato che la Apple presentasse nuovi monitor (quelli di adesso in alluminio sono un po' datati e non spendo quasi 1000€ x un monitor datato, sebbene sia ancora un prodotto valido e di qualità), ma adesso mi sono stufato, e ho deciso di rivolgermi altrove, ad altre marche. Per questo ho bisogno del vostro aiuto.
Le dimensioni devono essere comprese fra 24 e 26 pollici. Connessione ovviamente DVI, schermo NON lucido. Budget per la spesa: sui 1000€, con possibilità di andare un po' oltre, di qualche centinaia di €. io conosco solo le marche LaCie e EIZO. Mi hanno detto che sono le migliori, ma non so se ci siano altre marche equivalenti in termini qualitativi.
I LaCie putabili sono il
324 che costa sui 1000€ 10 bit
526 che costa sui 1500€, 12 bit
724 che costa sui 2000€ 14 bit LED (troppo costoso)
Il 526 ha uguale risoluzione degli altri 2, sebbene area maggiore e quindi pixel + grandi inoltre ha la luminosità un po' + bassa. Quindi credo che fra il 324 e il 526, il migliore sia il 324.
In definitiva, credo che il migliore lacie da 24/26 pollici , considerando anche il prezzo, sia il 324.
Fra gli EIZO invece i modelli validi sono:
FlexScan SX2461W che costa sui 1200€ 12 bit
ColorEdge CE240W che costa sui 1000€ 10 bit
ColorEdge CG241W che costa sui 1700€ 12 bit (assai costosetto x me)
tutti e tre sono da 24 pollici.
UTILIZZO: visualizzazione e il ritocco delle foto. Non sono un grafico e nemmeno un tipografo. Lavoro solo con foto. In genere non stampo le foto ma mi limito a guardarle sullo schermo.
DOMANDE:
> Il sito EIZO per il "digital photography" consiglia i ColorEdge: il secondo e il terzo modello, mentre il primo, il FlexScan lo consiglia x il WEB o il CAD.... c'è un motivo x questo?
>c'è tanta differenza fra i modelli sopracitati? in particolare quelli che mi sembrano + interessanti sono il lacie 324 e il 526 mentre gli Eizo SX2461W e il CE240W. Tutti hanno un prezzo simile, ma il migliore?
>incidono tanto i 10 bit piuttosto che 12 bit sulla qualità dell'immagine? è una cosa che si nota?
>è meglio in linea di massima LACIE o EIZO? LaCie 324 o EIZO FlexScan SX2461W
>c'è diffrenza fra questi modelli e i cinema display della Apple?
Grazie a tutti ancora