Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
mimmonick
Possiedo una splendida Epson Photo RX620 della quale ne sono molto soddisfatto. Qualità di stampa a dir poco eccezionale. Però ho questo problema che non riesco a risolvere:

Dopo aver elaborato una foto con captureNX o Photoshop passo alla fase di stampa. Imposto la dimensione della mia immagine esattamente alla stessa dimensione della mia carta, attivo l'opzione "bordless" per la stampa senza bordi e stampo. Risultato eccellente solo che però l'immagine mi viene ritagliata di 3 o 4 millimetri lungo i bordi, cioè perdo una, seppur piccola, parte di immagine.

Se provo ad impostare la dimensione della mia immagine leggermente più piccola, a forza di prove (provando a rimpicciolirla di qualche mm alla volta) riesco ad ottenere un buon risultato. Quest'ultimo procedimento però mi costa carta e inchiostro, perchè per ogni formato di carta devo provare e riprovare correggendo le dimensioni finchè non si adatta perfettamente al mio formato di carta.

Qualcuno ha avuto il mio stesso problema ? Ed eventualmente come è stato risolto ? Grazie.
Antonio Canetti
Con photoshop 7, penso anche con i successivi, regolo le dimensioni della stampa con "stampa con anteprima ", teoricamente qui si può centrare l'immagine al millimetro, ma la precisione a volte è difficile trovarla, alternativa è quella di stamparla un pelo più piccola e rifilare l'eccesso di bianco con una taglierina.

Antonio
buzz
anche i lab porofessionali si prendono n margine di 3 mm,. per lato.
Credo sia fisiologico.
mimmonick
Ok, grazie. Quindi c'è poco da fare.
Massimo.Novi
QUOTE(mimmonick @ Oct 17 2008, 08:26 AM) *
...l'immagine mi viene ritagliata di 3 o 4 millimetri lungo i bordi, cioè perdo una, seppur piccola, parte di immagine.
...


Ciao

Nel driver Epson dovrebbe essere presente un cursore che consente di regolare l'offset di ingrandimento su tre valori. Viene usato perchè le tolleranze devono garantire la copertura del foglio.

A seconda della dimensione della carta borderless e dimensionando opportunamente l'immagine si può ridurre tale perdita ma occorre avere la documentazione tecnica interna della stampante e non è solitamente disponibile. Almeno 1mm lo si perde comunque.

Il punto è che il driver comunica al software una dimensione di carta che non è quella effettiva corrispondente all'area di stampa.

Saluti
mimmonick
Grazie mille, dello slide non me ne ero proprio accorto. Infatti ora il risultato è decisamente migliore. Grazie ancora.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.