QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Oct 22 2008, 09:28 AM)

perch� non ci parli della tua esperienza con la easy-dive
io credo che sar� la prima di una nuova tipologia di custodie, facilmente adattabile al variare delle fotocamere, un vero problema ora visto i cambiamenti continui dei modelli ed i costi delle custodie
ovviamente parlaci anche del loro rapporto con gli ob� e le ottiche utilizzate ed i problemi che hai avuto ....

Le custodie Leo della easydive nascono in quel di Montaletto di Cervia in provincia di Ravenna dalle sapienti mani di Fabio Benvenuto che insiame al suo staff costruisce anche custodie video di alto livello tutte in alluminio, custodie che hanno fatto la storia di questa ormai nota azienda.
La custodia Leo nasce per essere utilizzata con tutte le fotocamere reflex digitali in commercio. Easydive ha progettato, realizzato e brevettato a livello europeo la pulsantiera elettronica FotoControl USB che sconvolge completamente il concetto di fotografia subacquea. Questa pulsantiera permette di remotare tutti i comandi delle fotocamere reflex digitali, rendendo unica e universale la custodia LEO.
La configurazione standard da loro studiata prevede la custodia LEO completa di pulsantiera FotoControl USB che permette di gestire i seguenti comandi: tempi +/-, Diaframma +/-, Prescatto, Scatto, Iso+/-, Cambio modalit�, Esposimetro. Su richiesta � inoltre possibile aggiungere una seconda pulsantiera programmabile a piacere.
FotoControl USB � composta da 1 scheda USB predisposta per gestire fino a 2 pulsantiere, che viene posizionata all�interno della custodia. Ogni pulsantiera elettronica FotoControl USB ha 6 pulsanti magnetici, consentendo cos� di gestire fino a 12 comandi.
FotoControl USB � alimentata da una batteria 9V ricaricabile e intercambiabile.
La pulsantiere FotoControl USB ha in breve i seguenti vantaggi:
1. Con 1 solo foro sulla custodia si possono remotare all�esterno tutti i comandi delle fotocamere reflex digitali
2. In caso di cambio della propria attrezzattura, lo scafandro � riutilizzabile
3. Non si hanno problemi di profondit� di scatto in quanto i comandi sono elettronici e non meccanici
4. � molto pi� semplice ed a portata di guanto utilizzare la custodia (es. per la regolazione di tempi e diaframmi � sufficiente premere un solo pulsante + o �).
5. Per i pi� esigenti si possono gestire 2 pulsantiere Fotocontrol USB contemporaneamente, quindi si ha la possibilit� di avere 12 pulsanti programmabili a piacere, in base alle esigenze del cliente.
6. Manutenzione limitata al minimo indispensabile.
Per quanto riguarda l'ottica, grazie alla modifica della slitta interna, c'e' la possibilit� di cambiare rapidamente l�oblo anteriore per poter inserire diversi tipi di obbiettivi, alle speciali ghiere a baionetta che offrono la possibilit� di poter installare numerosi modelli di obl� ottici sferici gi� in commercio, come ad esempio gli Igloo e realizzati per le precedenti fotocamere Reflex, e grazie infine alla massima sicurezza (doppio o-ring in tutti gli ingressi d�acqua), Leo � la pi� versatile e affidabile custodia per fotocamere Reflex in commercio con garanzia a vita a 100 mt. e a richiesta fino a 200 mt.
Un po di dati tecnici:
� Custodia in FUSIONE di alluminio di 9 mm di spessore.
� Lente anteriore in VETRO OTTICO piano super trasparente di 6 mm di spessore per un ottima acquisizione d�immagine.
� Lente posteriore in policarbonato da 6mm di spessore.
� Tre chiusure di sicurezza in acciaio inox.
Dimensioni:
� Altezza 165 mm.
� Larghezza 205 mm.
� Larghezza comp. Di staffa e impugnature 247 mm.
� Profondit� 118 mm.
� Diametro obl� � 105mm.
� Peso 2,5 Kg.
Per vedere in dettaglio quello che ho descritto potete andare sul sito
EasydiveSe ho avuto dei problemi!!!! ma sinceramente nessuno, ne di infiltrazioni, ne elettronici e ne di accessori..... direi che sono soddisfatto, ma non lo dico perch� me ne viene in tasca qualcosa anzi.... ma siccome sono stato uno dei primi ad averla e i risultati sono positivi, questo e quello che penso.....
Sono un po carucci ma lo sappiamo tutti che su questi articoli tutto costa e poi comunque � un prodotto che merita.
Con obl� piano e 1 pulsantiera, configurata per 100.mt credo che costi intorno ai 2300 euro.....
Che ne pensate???!!!
ciao
Massimo