Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
roberto depratti
Credo sia un punto di partenza per capire e gestire le luci, soprattutto in BW.

Sono anni che seguo Vasco Ascolini, impareggiabile maestro al riguardo. E' da tempo che mi cimento in scatti di questo genere. Quelli che Vi propongo non mi dispiacciono; li posterò in due-tre riprese.

Chiedo il Vs. parere, grazie.

Roberto

P.S. - Forse in alcuni casi ho ridotto troppo le dimensioni dei files, portate pazienza in merito smile.gif
alcarbo
Il b/n è sempre affascinante e gradevole, come nel caso, ma anche delicato.
In tutte le tue c'è un netto contrasto, chiaramente voluto, che può piacere o meno.
Io preferisco - dico la verità - quelle dove ci sono sfumature di grigi e di luci.

Non di meno questi risultano scatti di forte impatto sia per la tecnica che per i soggetti e per le composizioni. Non lasciano certo indifferenti.

Aspettiamo i prossimi. Grande fascino il b/n anche da digitale.
dario-
Belle Pollice.gif a me piace moltissimo la seconda! Il fascino del bianconero. Credo che anche in digitale abbia trovato una sua giusta dimensione. Come in camera oscura cosi con i moderni strumenti si riescono ad ottenere buoni risultati.
Non conosco moltissimo dell'opera di Vasco Ascolini ma certo da quello che ho visto con le sue fotografie ha segnato una strada netta su cosa è il bianconero e il modo di realizzarlo.
Questo di Roberto è un buon omaggio credo Pollice.gif con foto ben fatte.

Complimenti

Dario wink.gif
roberto depratti
QUOTE(dario- @ Oct 20 2008, 04:51 PM) *
Belle Pollice.gif a me piace moltissimo la seconda! Il fascino del bianconero. Credo che anche in digitale abbia trovato una sua giusta dimensione. Come in camera oscura cosi con i moderni strumenti si riescono ad ottenere buoni risultati.
Non conosco moltissimo dell'opera di Vasco Ascolini ma certo da quello che ho visto con le sue fotografie ha segnato una strada netta su cosa è il bianconero e il modo di realizzarlo.
Questo di Roberto è un buon omaggio credo Pollice.gif con foto ben fatte.

Complimenti

Dario wink.gif


Beh Dario, tante grazie per il commento. Intato mi fa piacere che Tu abbia gradito gli scatti. Credo che domani ne posterò altri.
Vasco Ascolini è uno dei tanti maestri della fotografia italiana. Attenzione "Uno dei tanti" vuole esaltare le doti chi il Bel Paese riesce a tirar fuori generazione per generazione. Nella Fotografia siamo veramente forti. Ascolini ha coniugato la sua passione con la ricerca e viceversa ....Ha la capacità di vedere mentalmente una sfumatura, una sagoma con un grigio che si staglia dal nero del fondo. Attraverso un'impareggiabile lettura esposimetrica riesce a dare lucentezza a quei grigi semplicemente muovendosi nello scenario che Lo ospita ....sino a raggiungere l'angolazione migliore attraverso cui sfruttare al massimo una fievole luce.

Si, questa mia ricerca è un pò un omaggio che Gli tributo. L'ho conosciuto personalmente lo scorso anno in occasione della manifestazione "Incontri d'Autore" tenuto dal circolo fotografico GFT IL TORRIONE al quale sono affiliato (www.gftorrione.it). Da anni Lo seguivo; probabilmente Lui non si ricorda di me; viceversa Lui per me è il "Ragionamento" attraverso cui posso ottenere determinati scatti. La cosa più bella è che ....siamo soltanto all'inizio.

Grazie ancora - Roberto





Marco Vegni
La seconda ha una marcia in più...notevole....Ottimo lavoro

Ciao ciao
Marco
dario-
QUOTE(roberto depratti @ Oct 20 2008, 05:48 PM) *
Beh Dario, tante grazie per il commento. Intato mi fa piacere che Tu abbia gradito gli scatti. Credo che domani ne posterò altri.


smile.gif Benissimo aspetteremo Pollice.gif e grazie per le info.

Ciaoo wink.gif

Dario
Manuela Innocenti
Non sono assolutamente male per me Roberto, ma credo che il bianco e nero sia soggetto anche al gusto personale, troveremo sempre chi gradisce il forte contrasto o viceversa un morbido scalare di toni di grigio.
La seconda è particolarmente bella, aspettiamo le altre prove smile.gif
A presto!
nuvolarossa49
io trovo stupenda la terza, è come se mi trovassi di fianco alla colonna .... dentro la foto
roberto depratti
QUOTE(alcarbo @ Oct 20 2008, 04:20 PM) *
Il b/n è sempre affascinante e gradevole, come nel caso, ma anche delicato.
In tutte le tue c'è un netto contrasto, chiaramente voluto, che può piacere o meno.
Io preferisco - dico la verità - quelle dove ci sono sfumature di grigi e di luci.

Non di meno questi risultano scatti di forte impatto sia per la tecnica che per i soggetti e per le composizioni. Non lasciano certo indifferenti.

Aspettiamo i prossimi. Grande fascino il b/n anche da digitale.



Grazie Alfredo, in linea di massima non rinnego quanto più volte affermato. Vale a dire nel BW ho una spiccata preferenza per il lento degradare dei grigi.
In questo caso si tratta di uno studio per ottenere il massimo da una fievole luce a disposizione. Non a caso ho usato diverse macchine con diversi esposimetri per verificare il comportamento davanti a medesime condizioni. Anche inquesto caso il sensore ha reagito diversamente rispetto alle reflex tradizionali; in questo caso il risultato ha premiato la nuova tecnologia.

Roberto


QUOTE(Urania @ Oct 20 2008, 11:02 PM) *
Non sono assolutamente male per me Roberto, ma credo che il bianco e nero sia soggetto anche al gusto personale, troveremo sempre chi gradisce il forte contrasto o viceversa un morbido scalare di toni di grigio.
La seconda è particolarmente bella, aspettiamo le altre prove smile.gif
A presto!


Ciao Manuela, grazie del contributo, ci speravo.
Sono d'accordo con Te. Ribadisco quanto detto anche ad Alfredo. Cone questi scatti non rinnego la mia preferenza a favore di un BW ricco di "Sfumature di grigi". Si tratta di un lavoro diverso attraverso cui riuscire ad avere un controllo adeguato della luce disponibile.
Ho altri scatti da proporre ...in giornata.

Thank's!!!

Roberto

QUOTE(nuvolarossa49 @ Oct 21 2008, 12:05 AM) *
io trovo stupenda la terza, è come se mi trovassi di fianco alla colonna .... dentro la foto


Grazie anche a Te per l'intervento.
Rivedendo lo scatto è una sensazione che può essere condivisa.

Ciao, alla prossima - Roberto
roberto depratti
Vi propongo due altri scatti al riguardo.
Grazie a Tutti anticipatamente.

Roberto

IPB Immagine

IPB Immagine
dario-
Splendide anche queste ultime due Pollice.gif davvero non male a me piacciono.


QUOTE(Urania @ Oct 20 2008, 11:02 PM) *
Non sono assolutamente male per me Roberto, ma credo che il bianco e nero sia soggetto anche al gusto personale, troveremo sempre chi gradisce il forte contrasto o viceversa un morbido scalare di toni di grigio.


Quoto il post di Urania nella sua interezza perché in effetti è proprio così. Anzi molto spesso, come accade anche a me, adoro il bianconero tosto come i questi scatti di Roberto con forti contrasti quasi stridenti, ma anche (come spesso se ne vedono qui sul forum) quelli ricchi di grigi e gradazioni tenui che non per questo non mancano di colpire ed emozionare alla stessa maniera.


Ciaoo
Dario
roberto depratti
QUOTE(dario- @ Oct 21 2008, 01:17 PM) *
Splendide anche queste ultime due Pollice.gif davvero non male a me piacciono.
Quoto il post di Urania nella sua interezza perché in effetti è proprio così. Anzi molto spesso, come accade anche a me, adoro il bianconero tosto come i questi scatti di Roberto con forti contrasti quasi stridenti, ma anche (come spesso se ne vedono qui sul forum) quelli ricchi di grigi e gradazioni tenui che non per questo non mancano di colpire ed emozionare alla stessa maniera.
Ciaoo
Dario


Infatti, io stesso sono d'accordo con entrambi su ciò che asserite. Grazie Dario per il Tuo ampio contributo Pollice.gif

Roberto
Maury_75
QUOTE(dario- @ Oct 21 2008, 01:17 PM) *
...adoro il bianconero tosto, ma anche quelli ricchi di grigi e gradazioni tenui che non per questo non mancano di colpire ed emozionare alla stessa maniera.
Ciaoo
Dario


Quoto ed aggiungo che spesso il BN và meticolosamente sistemato in base al soggeto ed alla foto!
Di tutte preferisco di gran lunga la terza Pollice.gif
Le ultime due, ottime come luci ed esposizione, in tutta sincerità non mi trasmettono molto!
Saluti Maury
roberto depratti
QUOTE(Maury_75 @ Oct 21 2008, 05:27 PM) *
Quoto ed aggiungo che spesso il BN và meticolosamente sistemato in base al soggeto ed alla foto!
Di tutte preferisco di gran lunga la terza Pollice.gif
Le ultime due, ottime come luci ed esposizione, in tutta sincerità non mi trasmettono molto!
Saluti Maury


Pollice.gif grazie. In effetti a livello compositivo le ultime due non hanno granchè.
Assumono importanza dal punto di vista della gestione luce disponibile ...in quel preciso momento.

Grazie ancora per il prezioso contributo - Roberto
Andras.Gyorosi
Ciao Roberto! Quoto in toto il commento di Manu!
Secondo me la più riuscita è la terza, dove grazie alla buona compisizione e bn, riesco "entrare" nell'inquadratura. Pollice.gif Poi trovo molto bella anche la seconda. Nel caso delle ultime due le luci ombre hai gestito molto bene, ma per me sono quelle che mi emozionano meno rispetto le altre.

Ciao!
Andras
roberto depratti
QUOTE(Andras.Gyorosi @ Oct 25 2008, 12:20 PM) *
Ciao Roberto! Quoto in toto il commento di Manu!
Secondo me la più riuscita è la terza, dove grazie alla buona compisizione e bn, riesco "entrare" nell'inquadratura. Pollice.gif Poi trovo molto bella anche la seconda. Nel caso delle ultime due le luci ombre hai gestito molto bene, ma per me sono quelle che mi emozionano meno rispetto le altre.

Ciao!
Andras



Sono molto contento per il Tuo passaggio. A prescindere che i commenti siano positivi o negativi, giudico la Tua "Fotografia" globalmente notevole.
Sono d'accordo con quanto affermi. Il mio impegno è cercare di avere massima reattività nelle situazioni in cui la luce a disposizione è veramente minima. L'esercizio automaticamente mi porterà ad impostare valori giusti. Pertanto ho postato alcune foto in cui si vede una certa attenzione nel comporre, altre in cui era fondamentale capire come impostare i valori della macchina.

Grazie ancora wink.gif

Roberto
vecchiavolpe
Il tuo B/W non è discutibile, molto bello e suggestivo!
Pollice.gif

Sandro
roberto depratti
QUOTE(vecchiavolpe @ Oct 31 2008, 04:01 PM) *
Il tuo B/W non è discutibile, molto bello e suggestivo!
Pollice.gif

Sandro


Sandro, sono senza parole ....
Sei troppo gentile, purtroppo non credo sia così. Ci sono elementi su cui dover sgobbare e sudare. Una cosa è certa le impostazioni di base, ormai da anni, le studio a monte dello scatto. La sfida è constatare poi il risultato.
Nel passaggio al digitale, non Ti nascondo che ho avuto mesi di buio .....non ritrovavo la giusta strada per via di come il sensore si comportava nelle medesime condizioni in cui per anni ho lavorato.
Oggi smile.gif sto molto meglio e riesco a far convivere (come spesso segnalo su questo forum) le due tecnologie - analogico e digitale -

Grazie ancora, alla prossima.

Roberto
enrico
Ciao Roberto,
tutte molto belle. Vado controcorrente: quella che preferisco è la prima che hai postato.
Enrico
claudio marchini
QUOTE(roberto depratti @ Oct 20 2008, 04:48 PM) *
....Ha la capacità di vedere mentalmente una sfumatura, una sagoma con un grigio che si staglia dal nero del fondo. Attraverso un'impareggiabile lettura esposimetrica riesce a dare lucentezza a quei grigi semplicemente muovendosi nello scenario che Lo ospita ....sino a raggiungere l'angolazione migliore attraverso cui sfruttare al massimo una fievole luce.


.....un "passepartout" per entrare nel sogno!

preferisco il grupopo delle prime tre,ed in queste faccio fatica a sceglerne una.
della prima mi affascinano le forme intensamente nere che sembrano "dividerci" dalla statua del santo in piena luce.
nella seconda e nella terza la dolcezza delle forme sembra disegnata dalla luce.

complimenti per il bel lavoro.

ciao, cludio



roberto depratti
QUOTE(enrico @ Oct 31 2008, 06:25 PM) *
Ciao Roberto,
tutte molto belle. Vado controcorrente: quella che preferisco è la prima che hai postato.
Enrico


E' quella su cui ho dovuto eseguire il maggior numero di letture esposimetriche. Non ero molto convinto dato che la statua del Santo era completamente inondata di luce.
Grazie per il Tuo prezioso passaggio.

Roberto
roberto depratti
QUOTE(submare @ Oct 31 2008, 07:59 PM) *
.....un "passepartout" per entrare nel sogno!

preferisco il grupopo delle prime tre,ed in queste faccio fatica a sceglerne una.
della prima mi affascinano le forme intensamente nere che sembrano "dividerci" dalla statua del santo in piena luce.
nella seconda e nella terza la dolcezza delle forme sembra disegnata dalla luce.

complimenti per il bel lavoro.

ciao, cludio



grazie.gif grazie.gif ,
sono molto contento che Ti siano piaciute. Per proseguire sul filone c'è bisogno di un sacco di tempo a disposizone ....purtroppo ne ho sempre meno!!!

Alla prossima - Roberto


roberto depratti
Ancora blink.gif stordito dal gelo di questi ultimi giorni, mi appresto a proporre nuovi scatti in ...chiaroscuro.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 120.2 KB

Attendo commenti, grazie.

Roberto

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.