Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
F.Giuffra
Il liquido più costoso al mondo pare che sia l'inchiostro per stampanti, come se le ditte vendessero sotto costo le macchine per poi rifarsi con le cartucce, e gli utenti che stampano tanto valutano l'acquisto di soluzioni alternative.

Per far credere all'utente di spendere meno qualcuno ha fatto delle cartucce originali da 10 euro ma praticamente vuote.

Ora sul forum avevo letto che Kodak, forse per fare qualcosa di innovativo e lungimirante, aveva fatto una stampante le cui cartucce costano meno di 10 euro. Mi domandavo se adesso, dopo un po' di stampe, si potesse capire se è veramente una rivoluzione, delle originali che costano come gli inchiostri alternativi, o se è la solita trovato del costo basso perché dentro c'è pochissimo inchiostro.

grazie.gif
delfi@mclink.it
...come se le ditte vendessero sotto costo le macchine per poi rifarsi con le cartucce...
come se? mad.gif
Geipeg
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 20 2008, 05:55 PM) *
Ora sul forum avevo letto che Kodak, forse per fare qualcosa di innovativo e lungimirante, aveva fatto una stampante le cui cartucce costano meno di 10 euro. Mi domandavo se adesso, dopo un po' di stampe, si potesse capire se è veramente una rivoluzione, delle originali che costano come gli inchiostri alternativi, o se è la solita trovato del costo basso perché dentro c'è pochissimo inchiostro.

grazie.gif



Rivoluzione assoluta.
Cartuccia inchiostro a pigmenti a 5 colori + cartuccia del nero a sole 24,90 euro, garantite per un centinaio di anni.
Con 1 cartuccia del nero ho stampato 200 foto in 13x18 ed è ancora alla metà del serbatorio, con 1 singola cartuccia colore (che ripeto ha 5 colori) e che da sola costa 14,90 euro, faccio oltre un' 80ina di stampe 13x18 e 40 abbondanti 20x30.
Con risultati assolutamente straordinari: stampe brillanti e ben contrastate che non hanno nulla che vedere con i risultati a dir poco approssimativi e spesso assurdi dei lab.
E sopratutto che non hanno niente da invidiare alle attuali stampanti domestiche in esacromia con cartucce separate, che quando va bene costano 10 euro ciascuna per una ricarica completa di almeno 50-60 euro.

Io da quando mi sono preso la rivoluzionaria Kodak Easyshare 5300 stampo come un matto e ho smesso di preoccuparmi della spesa.
E soprattutto ho detto addio ai lab locali o online con ENORME soddisfazione.

Speriamo che serva da monito alle aziende blasonate che si ostinano a spacciare coloranti per oro.

Però se nessuno acquista Kodak perchè le varie Canon, Hp ed Epson costano di più quindi fanno più figo, allora la vedo dura...molto dura.

Una cosa è certa, quando oggi mi capita di vedere qualche malcapitato acquistare una delle solite note nei centri commerciali, con quegli enormi kit di inchiostro succhiaEuro, non li invidio neanche un pò.


F.Giuffra
Mi puoi ridare il nome esatto del gioiello?

grazie.gif
_andrew_
QUOTE(Geipeg @ Oct 20 2008, 09:02 PM) *
...
Kodak Easyshare 5300
...

rolleyes.gif
Geipeg
QUOTE(Geipeg @ Oct 20 2008, 09:02 PM) *
con 1 singola cartuccia colore (che ripeto ha 5 colori) e che da sola costa 14,90 euro, faccio oltre un' 80ina di stampe 13x18 e 40 abbondanti 20x30.


Ooops, rettifico: con 1 cartuccia colore faccio oltre un'80ina di 13x18 o una quarantina di 20x30.
Vabbè il risparmio, ma non possiamo chiedere alla Kodak di regalarci tutto eheheh.

Giuffra, credimi, la qualità di stampa non sarà all'altezza delle stampanti domestiche professionali a 9 o 10 inchiostri ma nel suo segmento straccia ogni più rosea aspettativa e ha un rapporto prezzo/prestazioni senza precedenti!

oldfox
ok per il costo dell'inchiostro, ma poi devi metterci la carta......

carta esclusa, spendi circa 30 cent a foto (25€/80foto) + il costo della carta arriverai a 40 cent se non di piu...

ok per la soddisfazione, ma se trovi un buon laboratorio di sicuro risparmi...almeno credo
lhawy
QUOTE(oldfox @ Oct 23 2008, 10:53 PM) *
ok per il costo dell'inchiostro, ma poi devi metterci la carta......

carta esclusa, spendi circa 30 cent a foto (25€/80foto) + il costo della carta arriverai a 40 cent se non di piu...

ok per la soddisfazione, ma se trovi un buon laboratorio di sicuro risparmi...almeno credo

online, perchè a me quì fanno dei prezzacci da rabbrividire laugh.gif
Geipeg
QUOTE(oldfox @ Oct 23 2008, 09:53 PM) *
ok per il costo dell'inchiostro, ma poi devi metterci la carta......

carta esclusa, spendi circa 30 cent a foto (25€/80foto) + il costo della carta arriverai a 40 cent se non di piu...


Costo di carta tipo 13x18 da 280 gr extra opaca o lucida (quindi belle robuste e di ottima resa): 16 euro x 50 fogli
Costo dell'inchiostro a stampa: 20 cent. circa

Totale: dai 37 ai 39 centesimi cadauna che arrotondiamo pure a 40 cent.

Con i costi di buon laboratorio ho il massimo controllo sull'anello debole della fotografia: la stampa appunto.

Ora sia chiaro, se uno è soddisfatto di quello che sforna il lab. locale, che continui pure a servirsi da quello, sicuramente risparmia tempo e fatica, che la stampa chimica ha pur sempre quell'aspetto più accattivamente.

Ma se i risultati non sono in linea con i colori e i contrasti che uno visualizza a schermo o anche solo se preferisce essere LUI a confezionarsi la resa su stampa senza delegare il risultato a terzi, allora con i costi di gestione della Kodak casalinga, rispetto a una qualsiasi altra stampante domestica attuale, ha risolto il problema della convenienza con risultati che a un lab. non hanno nulla da invidiare.

Sarà un caso che mi sono ristampato felicemente tutte le (poche) foto che finora avevo fatto fare a un laboratorio...ritrovando finalmente la stessa resa che visualizzavo a video senza viraggi strani e contrasti eccessivi?




Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.