QUOTE(F.Giuffra @ Oct 20 2008, 05:55 PM)

Ora sul forum avevo letto che Kodak, forse per fare qualcosa di innovativo e lungimirante, aveva fatto una stampante le cui cartucce costano meno di 10 euro. Mi domandavo se adesso, dopo un po' di stampe, si potesse capire se è veramente una rivoluzione, delle originali che costano come gli inchiostri alternativi, o se è la solita trovato del costo basso perché dentro c'è pochissimo inchiostro.

Rivoluzione assoluta.Cartuccia inchiostro a pigmenti a 5 colori + cartuccia del nero a sole 24,90 euro, garantite per un centinaio di anni.
Con 1 cartuccia del nero ho stampato 200 foto in 13x18 ed è ancora alla metà del serbatorio, con 1 singola cartuccia colore (che ripeto ha 5 colori) e che da sola costa 14,90 euro, faccio oltre un' 80ina di stampe 13x18 e 40 abbondanti 20x30.
Con risultati assolutamente straordinari: stampe brillanti e ben contrastate che non hanno nulla che vedere con i risultati a dir poco approssimativi e spesso assurdi dei lab.
E sopratutto che non hanno niente da invidiare alle attuali stampanti domestiche in esacromia con cartucce separate, che quando va bene costano 10 euro ciascuna per una ricarica completa di almeno 50-60 euro.
Io da quando mi sono preso la rivoluzionaria Kodak Easyshare 5300 stampo come un matto e ho smesso di preoccuparmi della spesa.
E soprattutto ho detto addio ai lab locali o online con ENORME soddisfazione.
Speriamo che serva da monito alle aziende blasonate che si ostinano a spacciare coloranti per oro.
Però se nessuno acquista Kodak perchè le varie Canon, Hp ed Epson costano di più quindi fanno più figo, allora la vedo dura...molto dura.
Una cosa è certa, quando oggi mi capita di vedere qualche malcapitato acquistare una delle solite note nei centri commerciali, con quegli enormi kit di inchiostro succhiaEuro, non li invidio neanche un pò.