QUOTE(sambuca79 @ Oct 21 2008, 07:17 PM)

Salve, vorrei qualche consiglio su quale scheda acquistare per la mia D200.
Quale marca offre maggior velocità nell'immagazzinamento dei dati? Quale modello acquistare?
Grazie a tutti, Matteo.
Ciao,
il discorso sulla velocità è il seguente:
In scatti singoli non ravvicinatissimi e per una singola raffica, qualsiasi CF, anche la più lenta, sarà sufficiente. Sarà il buffer della fotocamera che si occuperà di "immagazzinare" i dati in attesa di trascriverli sulla CF.
Con molti scatti NEF o NEF+Jpeg ravvicinati o con l'esigenza di più raffiche consecutive, anche in Jpeg, si comincerà ad apprezzare una maggiore velocità in scrittura della CF, quando la capacità del buffer sarà esaurita.
Sebbene la velocità di scrittura della D200 sia abbastanza limitata ed in teoria non sufficiente per eguagliare le capacità di scrittura di CF particolarmente veloci, le schede più veloci sono comunque in grado di garantire maggior velocità di scrittura come puoi verificare in
questi test strumentali.
Ribadisco, maggior velocità che potrai riscontrare, nella pratica, solo con un uso abbastanza "frenetico" della fotocamera.
Restando sulle Sandisk, come riferimento, al momento i modelli con il miglior rapporto qualità/prezzo per la D200 sono le UltraII (le nuove 100x) e le ExtremeIII, nelle pezzature da 4GB.
La capienza è una scelta personale che dovrebbe rappresentare un buon compromesso tra mole di scatti e prudenza, per una eventuale perdita di dati.
C'è chi usa molte schede da 1GB e chi usa una scheda da 32GB, entrambi con soddisfazione e convinti di aver fatto la scelta migliore.

Personalmente, per ora, uso CF Sandisk e Lexar da 4 e 8GB e non ho mai avuto alcun problema (sgrat!). Se e quando l'avrò (sgrat!) rischierò 4 o 8GB di scatti, al massimo. Chi usa quelle da 1GB rischierà, al massimo, quel GB...

bye.