Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
MadGrin
Ciao a tutti,
ho trovato nella rete questo apparecchio per geotaggare le foto Jobo photoGPS.

Sembra interessante, qualcuno l'ha provato?

Il limite delle 1.000 foto un pò mi frena ma per il resto sembra fatto bene!

Caratteristiche:

* Recording time: approx. 0.2 sec
* Storage capacity: approx. 1 000 recorded locations
* Accuracy: approx. 10 m
* Geo-data: via Tele Atlas map material (country, city, street, POI)
* Camera connection: standard hot-shoe (ISO 518:2006)
* Supported file formats: JPEG, RAW with XMP sidecar file
* Power supply: internal rechargeable Li-poly battery (120 mAh)
* Status information: via 2 LEDs
* PC connection: USB 2.0
* Battery charging: via USB 2.0
* GeoHint button
* Supported operating systems: Windows XP (SP2) and Vista (SP1), MAC available from 2008
* Dimensions: 68 x 20 x 43 mm (excl. adapter)
* Weight: 80 g
* Incl. USB cable, CD-ROM with photoGPS matching software, organiser and viewing software

vvtyise@tin.it
interessante, vediamo se c'è qualcuno che l'ha provato.
AlBek
Credo che il limite delle 1000 foto sia comunque tra uno scaricamento a PC e l'altro dei punti memorizzati ... certo se fai un viaggio di 15 gg senza avere il PC a portata di mano, le 1000 foto rischiano di essere poche rolleyes.gif
Praticamente è un GPS tipo quelli Bluetooth che si usano con i palmari/cellulari e con la funzione di logger in cui hanno sostituito il pulsantino di "memorizza posizione" con il segnale dall'Hot-shoe.
Ma perchè funzioni sarà necessario scattare sempre con il flash abilitato per dare il segnale all'hot-shoe ?? ohmy.gif Oppure sull'hot-shoe c'è sempre l'impulso di scatto anche quando non è abilitato il flash ??
MadGrin
QUOTE(AlBek @ Oct 24 2008, 10:39 PM) *
Credo che il limite delle 1000 foto sia comunque tra uno scaricamento a PC e l'altro dei punti memorizzati ... certo se fai un viaggio di 15 gg senza avere il PC a portata di mano, le 1000 foto rischiano di essere poche rolleyes.gif
Praticamente è un GPS tipo quelli Bluetooth che si usano con i palmari/cellulari e con la funzione di logger in cui hanno sostituito il pulsantino di "memorizza posizione" con il segnale dall'Hot-shoe.
Ma perchè funzioni sarà necessario scattare sempre con il flash abilitato per dare il segnale all'hot-shoe ?? ohmy.gif Oppure sull'hot-shoe c'è sempre l'impulso di scatto anche quando non è abilitato il flash ??


Nell'ultimo viaggio sono stato fuori 3 settimane scarse e ho fatto sulle 3.000 foto.
Avevo un eeepc con me e un hd esterno per cui scaricavo le foto quando serviva.

Mettermi a fare l'associazione con l'eeepc la vedo difficile, mi chiedo se posso salvarmi il log del gps e pensare all'associazione a casa, con comodo!

Un altro dubbio è che il software per l'associazione recupera anche i nomi dei punti di interesse vicini a dove si è scattata la foto e quindi mi chiedo:
-se la società chiude / server chiude il dispositivo continua cmq a funzionare (senza, ovviamente, recuperare i nomi)?
-che ci fa con i nomi? li mette come metatag? Se li imponesse come nomi dei file nn lo troverei comodo, ho una mia convenzione per i nomi che vorrei continuare!

Insomma: speriamo che qualcuno ce lo abbia e ci chiarisca! biggrin.gif rolleyes.gif
MadGrin
QUOTE(MadGrin @ Oct 25 2008, 11:06 AM) *
Nell'ultimo viaggio sono stato fuori 3 settimane scarse e ho fatto sulle 3.000 foto.
Avevo un eeepc con me e un hd esterno per cui scaricavo le foto quando serviva.

Mettermi a fare l'associazione con l'eeepc la vedo difficile, mi chiedo se posso salvarmi il log del gps e pensare all'associazione a casa, con comodo!

Un altro dubbio è che il software per l'associazione recupera anche i nomi dei punti di interesse vicini a dove si è scattata la foto e quindi mi chiedo:
-se la società chiude / server chiude il dispositivo continua cmq a funzionare (senza, ovviamente, recuperare i nomi)?
-che ci fa con i nomi? li mette come metatag? Se li imponesse come nomi dei file nn lo troverei comodo, ho una mia convenzione per i nomi che vorrei continuare!

Insomma: speriamo che qualcuno ce lo abbia e ci chiarisca! biggrin.gif rolleyes.gif


Ho verificato (ho chiesto all'assistenza tecnica JOBO) che la memorizzazione delle informazioni è nei metatag ma rimane il dubbio (l'assistenza non ha saputo rispondermi): posso salvarmi i log e fare l'associazione dopo ? rolleyes.gif

Qualcuno l'ha provato? unsure.gif
MarcoSan
Io mi sono comprato QUESTO e devo dire che l'unico limite che ho riscontrato e' la durata delle batterie.

Per il resto mi sembra funzionare bene, lo uso insieme ad una D80.

Ciaociao

Marco
MadGrin
QUOTE(MarcoSan @ Nov 26 2008, 09:54 PM) *
Io mi sono comprato QUESTO e devo dire che l'unico limite che ho riscontrato e' la durata delle batterie.

Per il resto mi sembra funzionare bene, lo uso insieme ad una D80.

Ciaociao

Marco


Lo stavo puntando anche io rolleyes.gif

Secondo questo xls comparativo ha delle caratteristiche interessanti.

Come associ il file che produce (NMEA .log) con le foto?
Che software usi?


vvtyise@tin.it
anche questo fornisce latitudine e longitudine, che poi, a casa, bisogna aggiungere nei dati Exif dello scatto?
MarcoSan
QUOTE
Come associ il file che produce (NMEA .log) con le foto?
Che software usi?


Premesso che lavoro su MAC (un "vecchio" PowerBook G4).....
Prima passo il file nel sw GPSBabel+ , cosi' da ottenere un file gestibile poi dall'applicativo GPS Photo Linker.

Fatto !

Ciao

Marco
brusa69
Una soluzione economica è questa : BT-747

Su sourceforge si può poi prelevare sw di gestione alternativo a quello fornito con il logger qui tramite il quale oltre a gestire i parametri del logger, è possibile creare files gpx per geotaggare le foto con GpicSync o direttamente files html o kmz.

Ho inoltre scoperto da poco che se si dispone di un cellulare che supporta le midlet java (io ho un symbian) è anche possibile, in caso di necessità, scaricare il log binario sul telefonino ed eventualmente convertirlo in gpx senza il pc.

Esempio di geotagging qui
MadGrin
QUOTE(brusa69 @ Nov 28 2008, 12:27 AM) *
Una soluzione economica è questa : BT-747

Su sourceforge si può poi prelevare sw di gestione alternativo a quello fornito con il logger qui tramite il quale oltre a gestire i parametri del logger, è possibile creare files gpx per geotaggare le foto con GpicSync o direttamente files html o kmz.

Ho inoltre scoperto da poco che se si dispone di un cellulare che supporta le midlet java (io ho un symbian) è anche possibile, in caso di necessità, scaricare il log binario sul telefonino ed eventualmente convertirlo in gpx senza il pc.

Esempio di geotagging qui


Grazie brusa69, mi hai dato una bella dritta parlandomi di gpicsync che non conoscevo.

In particolare ha una funzionalità che cercavo:

QUOTE
GPicSync automatically inserts location in your photos metadata so they can also be used with any 'geocode aware' application like Picasa/Google Earth, Flickr, loc.alize.us, etc.


tu l'hai provata?
Che tipo di metadati riesce a ricavare? (punti di interesse, nome della città, nazione, regione, ... ?)


brusa69
Ecco i metadati nella sezione IPTC di una immagine a caso ...

Caption Abstract:
Taken at Latitude/Longitude:44.790982/12.396759 Near Gorino Ferrarese Emilia-Romagna Italy <a href="http://www.geonames.org/maps/google_44.790982_12.396759.html"> (Map link)</a>

Puoi scaricarti Exiftool/ExifTool Gui per vederli
MadGrin
QUOTE(brusa69 @ Nov 28 2008, 12:50 PM) *
Ecco i metadati nella sezione IPTC di una immagine a caso ...

Caption Abstract:
Taken at Latitude/Longitude:44.790982/12.396759 Near Gorino Ferrarese Emilia-Romagna Italy <a href="http://www.geonames.org/maps/google_44.790982_12.396759.html"> (Map link)</a>

Puoi scaricarti Exiftool/ExifTool Gui per vederli


Grazie Alfredo, molto gentile!

Ho scaricato ExifTool e ExifToolGUI scompattandoli entrambi nella stessa directory.
Poi ho rinominato exiftool in exiftool.exe ed eseguito ExifToolGUI.exe ma quando apro la tua immagine mi dice:

LIST INDEX OUT OF BOUNDS (0)

qualche suggerimento?

PS 1
complimenti per la foto!

PS 2 [OT]
la cornice e le scritte le fai "a mano" o con qualche programma ? biggrin.gif


QUOTE(MadGrin @ Nov 28 2008, 01:17 PM) *
Grazie Alfredo, molto gentile!

Ho scaricato ExifTool e ExifToolGUI scompattandoli entrambi nella stessa directory.
Poi ho rinominato exiftool in exiftool.exe ed eseguito ExifToolGUI.exe ma quando apro la tua immagine mi dice:

LIST INDEX OUT OF BOUNDS (0)

qualche suggerimento?

PS 1
complimenti per la foto!

PS 2 [OT]
la cornice e le scritte le fai "a mano" o con qualche programma ? biggrin.gif


Dimenticavo, probabilmente dipende dalla mia installazione perchè ho appena riscontrato che il difetto me lo fa su tutte le immagini ...
brusa69
Prova questi, magari è un problema delle ultime versioni ... boh!
Clicca per vedere gli allegati

Per la cornice, lo faccio con lo script di M@rco utente di questo forum.
Prova a cercare lo script 'Passepartout' .
MadGrin
QUOTE(brusa69 @ Nov 28 2008, 02:23 PM) *
Prova questi, magari è un problema delle ultime versioni ... boh!
Clicca per vedere gli allegati

Per la cornice, lo faccio con lo script di M@rco utente di questo forum.
Prova a cercare lo script 'Passepartout' .


Il file che mi hai mandato tu funziona! biggrin.gif

Molto interessante, peccato che non compili anche i campi LOCATION (city, state, country, ecc).

Non c'è modo di ottenerli in auto che tu sappia?


MadGrin
QUOTE(MadGrin @ Nov 28 2008, 03:33 PM) *
Il file che mi hai mandato tu funziona! biggrin.gif

Molto interessante, peccato che non compili anche i campi LOCATION (city, state, country, ecc).

Non c'è modo di ottenerli in auto che tu sappia?


Un'altra domanda: ho provato a importare dentro GoogleEarth (e Picasa) sia la tua foto geotaggata che alcune mie (fatte con TyTN II che integra l'antenna GPS e può inserire i metatag della localizzazione GPS nelle foto): entrambi (GEarth e Picasa) non vedono questi metatag mentre, per esempio, flickr colloca correttamente la foto.

Mi sai dire perchè?

grazie.gif
MadGrin
Signori,
mi sono imbattuto nel Columbus V-900 e ho aperto una nuova discussione qui.

Vi andrebbe i farci un salto per darmi un vostro parere?

grazie.gif
F.Giuffra
Io ho un navigatore con il TomTom. Non potrei memorizzare la posizione e poi a casa, con calma, in qualche modo associarla alla foto scrivendo nel exif?

hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.