Salve a tutti,
mi chiamo Paolo, 47 anni, da Macerata e da circa 5 mesi possiedo una D300 con 18/200, di cui sono molto soddisfatto.
E’ però da molto più tempo che segue questo forum con grande interesse ed ammetto che alcune opinioni e discussioni hanno contribuito a farmi prendere la decisione di acquistare la D300 (prima della sua uscita avevo considerato la D200).
Provengo dal mondo Contax (159 MM e vari obiettivi) oltre ad aver usato una Rollei biottica ed una Contax III (entrambe ancora perfettamente funzionanti, che ogni tanto utilizzo).
Prima di acquistare la Nikon ho fatto un paio di anni di pratica con una compatta Olympus SP 350, compatta ma comunque particolarmente valida, viste le caratteristiche della macchina stessa, che mi permetteva di scattare in priorità di tempi, diaframmi, in bracketing ecc.
Comunque, bando alle chiacchiere, questo è il mio primo intervento e colgo subito l’occasione per formulare un quesito, al quale non sono riuscito trovare una soluzione. Qualora fosse all’interno del forum, chiedo scusa per non essere riuscito a trovare il relativo intervento.
Sono qui per chiedervi se esiste la possibilità di fare una serie di fotografie (ad esempio 10) della durata di circa 15 minuti in posa B, una successiva all'altra, senza soluzione di continuità; non riesco ad utilizzare l'intervallometro in quanto la durata massima impostabile in Manuale è di 30", per cui dovrei in alternativa fare almeno 300 foto.
Trattandosi di immagini in formato NEF a 14 bit della grandezza di circa 25 Mb l'una avrei qualche problema in post produzione, visto che ho la necessità di unirle tutte. Spero di essere stato chiaro e, nell'attesa di un vostro consiglio vi saluto cordialmente.
Paolo