Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
mediacom
Ciao a tutti
appena preso e calibrato con un nuovo Spyder3 PRO per un monitor Samsung SyncMaster 770P.
Allla fine della procedura mi propone il seguente messaggio:
La calibrazione della luminanza del bianco è stata impostata su un valore troppo basso"

Ho pensato al fatto che il monitor non ha controlli hardware ma solo software e per questo alla prima calibrazione non ho impostato nessuna regolazione per lasciar gestire tutto alla sonda.

Ho provato anche a disattivare il controllo della luminosità ambientale ma da lo stesso messaggio .
Inoltre non so come tornare al menu iniziale che chiedeva la tipologia del monitor e quali conntrolli avesse il monitor.
Qualcuno ha già riscontrato questa situazione ?
Grazie in anticipo
mediacom
[quote name='mediacom' date='Oct 28 2008, 08:41 PM' post='1369493']
Ciao a tutti
appena preso e calibrato con un nuovo Spyder3 PRO per un monitor Samsung SyncMaster 770P.
Allla fine della procedura mi propone il seguente messaggio:
La calibrazione della luminanza del bianco è stata impostata su un valore troppo basso"

Ho pensato al fatto che il monitor non ha controlli hardware ma solo software e per questo alla prima calibrazione non ho impostato nessuna regolazione per lasciar gestire tutto alla sonda.

Ho provato anche a disattivare il controllo della luminosità ambientale ma da lo stesso messaggio .
Inoltre non so come tornare al menu iniziale che chiedeva la tipologia del monitor e quali conntrolli avesse il monitor.
Qualcuno ha già riscontrato questa situazione ?
Grazie in anticipo

Scusate oer i 3 messaggi colpa della mia ADSL che non mi ha fatto vedere le anteprime.
Invito i moderatori a cestinare quelli di troppo . Grazie
mediacom
ancora una informazione: ho provato ad impostare punto di bianco NATIVO e gamma 2.0 cioè "di fabbrica"
nonostante abbia compreso quanto riportato nel tutorial di Massimo Pinciroli per la calibrazione si Spyder3 Elite.
Ora lo strano messaggio è sparito anche con la rilevazione luce ambiente attivata.
A questo punto forse entrano in gioco le carrateristiche costruttive del monitor che ha un pannello PVA nonstante non sia nato per il fotoritocco e le relative calibrazioni di fabbrica.
Ma ho l'atroce dubbio che la calibrazione sia stata troppo addomesticata e non sia il famoso pnto fermo che tutti noi cerchiamo quando calibriamo !
Che ne pensate '
Grazie
Massimo.Novi
QUOTE(mediacom @ Oct 29 2008, 10:49 AM) *
... ho provato ad impostare punto di bianco NATIVO e gamma 2.0 cioè "di fabbrica"
....Ora lo strano messaggio è sparito anche con la rilevazione luce ambiente attivata.
....


Ciao

La luminosità generale per un LCD dovrebbe essere attorno a 120/140 cd/m2. Se troppo bassa il monitor non riesce a restituire bianchi corretti. Quindi da verificare innanzitutto il contrasto (bianchi) e la luminosità (neri) del monitor.

Usare il punto di bianco nativo serve se la normale regolazione a 6500K non risulta precisa. Meglio cercare di avere comunque 6500K se si riesce. Il gamma invece va sempre e comunque regolato a 2.2. Modificando tali valori la rilevazione può cambiare e quindi probabilmente per questo il messaggio di avviso scompare (purtroppo a me non è mai successo di vedere tale messaggio).

Riavvia il software per impostare la tipologia di monitor. Se il monitor ha qualche regolazione via software (almeno la retroilluminazione) va regolata per trovare una luminosità finale ottimale.

Saluti




mediacom
Grazie Manovi per la risposta immediata. Sono stato fuori ed ora mi rimetto a provare .
Intanto ieri il gentilissimo importatore mi ha detto che ritiene anomalo il comportamento della sonda .
A presto .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.