QUOTE(decarolisalfredo @ Nov 3 2008, 11:46 PM)

Vedo che non ci sono molti utilizzatori di ML-3, forse sono di pi� nella sezione compatte.
Anche io non lo ho, so che va ad infrarossi e che il sensore sulla fotocamera � posto sul davanti, pertanto bisogna mettersi davanti alla fotocamera per poterlo usare, va bene per gli autoritratti.
Lo si pu� usare anche sulla D300/700, ma per farsi la foto con gli amici penso basti l'autoscatto.
comunque � un semplice telecomando, si preme un pulsante e la fotocamera scatta, prima per� devi dire alla fotocamera che userai il telecomando ad infrarossi.
Vanno molto meglio quelli a filo anche se un po' pi� costosi.
Alfredo, hai confuso ML-3 (oggetto della discussione), con ML-L3.
Il primo � un insieme composto da ricevitore-trasmettitore infrared molto complesso, in grado di pilotare qualsiasi SLR dotata della presa a 10 pin.
Il secondo � un piccolissimo comando a distanza a infrarossi, in grado di dialogare solo con DSLR munite di ricevitore.
A.TRIG e TEST (vado a memoria, l'ho utilizzato tempo fa, ma non lo ho mai posseduto), dovrebbero riferirsi alla possibilit� di far scattare la macchina automaticamente quando viene interrotto il fascio di infrarossi (stabilito preventivamente) tra trasmettitore e ricevitore. Con TEST si dovrebbe poter verificare se il ricevitore � in grado di essere raggiunto dal fascio emesso dal trasmettitore.
Saluti
Einar