Duccio75
Nov 4 2008, 11:47 PM
Ok è arrivato il momento del cavalletto.
Mi sono accorto che questi forum a volte confondono le idee più che chiarirle.
Sono neofita e quindi a digiuno di sigle e codici.
Ho capito solo che Manfrotto è ok per rapporto qualità/prezzo, ma sul sito ci sono circa
9 miliardi di sigle e numeri!!!
728, 055, 190?? Che differenza c'è?

Non sono mica prefissi telefonici, vero?
Ho capito che vanno per peso, cioè del peso che devono sopportare, quindi nel mio caso non credo di arrivare a 2/3 kg.
Non voglio spendere cifre da capo giro, ma non voglio neanche comprare roba che dopo poco mi accorgo che non fa più al caso mio.
Thanks for the informations!!!
gciraso
Nov 6 2008, 09:38 AM
Penso che ci siano almeno una ventina di 3D sui cavalletti.
Comunque, se ti perdi nel marasma, uno di quelli da te citati va benissimo, è un classico della Manfrotto, lo 055. Tieni conto che ci vuole anche la testa, oltre al cavalletto. Se le tue esigenze sono attorno ai 2-3 kg, va bene anche una testa a sfera economica sempre del catalogo Manfrotto, tipo la 484RC2, attorno ai 50 eurini.
Per ulteriori esigenze bisognerebbe sapere cosa intendi farci.
Saluti
Giovanni
brata
Nov 6 2008, 10:42 AM
Più che per peso vanno per focale dell'obiettivo usato: più è lunga la focale più stabile (e più pesante) deve essere il cavalletto. Come criterio di scelta il peso importante non è tanto quello sopportato (qualsiasi ciofeca sopporta abbastanza) ma quello del cavalletto (più testa): più pesa, più è una rottura portarlo in giro... e d'altra parte è anche altamente probabile che quanto più pesa tanto più rigidità torsionale vanti e dunque maggiori focali permetta di usare. Infine c'è il prezzo: quanto più costa tanto più il rapporto peso\prestazioni si riduce (cioè migliora). Se non sai destreggiarti prendine uno che costi abbastanza... Se spendi poco è garantito che tra un po' ne ricomprerai un altro e poi un altro ancora...
nikolas
Nov 6 2008, 10:53 AM
Mi sono orientato su Manfrotto 190MF4 con testa 486RC. Leggero, 4 sezioni cosicchè ripiegato occupa poco spazio, sufficientemente stabile, altezza minima da terra 10 cm. Monto fino a D3 con 300 f2,8.
Poi, come ti hanno detto gli amici che mi hanno preceduto, converrebbe che tu dicessi in quali occasioni intendi utilizzarlo...
Ciao
Tony_@
Nov 8 2008, 10:33 AM
Ormai da oltre 20 anni mi trovo bene con un Manfrotto # 055.
Con colonna ribaltata puoi avere la fotocamera anche raso terra.
Gambe a tre sezioni, ogniuna (oltre che chiusa) può assumere tre posizioni di apertura indipendente dalle altre, l'ultima molto aperta è quasi orizzontale. Ciò aiuta in molte situazioni. Per esempio puoi poggiarne due a terra ed una su un muretto, panchina, tavolo o altro (e viceversa).
In altezza, con gambe totalmente estese, arriva a 135 cm da terra (180 cm alzando anche la colonna centrale) + la testa.
Chiuso è lungo 67 cm + la testa.
Ho montata da sempre una testa a tre movimenti Manfrotto # 155, non molto adatta per riprese ad inseguimento ma ritengo molto buona per scatti statici. Se ne possono montare di altri tipi ma in tal caso devi vedere tu in base alle tue esigenze.
E' robusto, ha una buona stabilità anche con discreti teleobiettivi ed un peso accettabile (3,4 Kg compresa la testa # 155).
Non è certo uno stativo da studio professionale ma si difende bene in molte situazioni.
Gli altri che uso sono più leggeri ma anche meno stabili, per cui ne faccio uso limitato e non mi soddisfano molto, quindi non posso consigliarteli.
Naturalmente ce ne sono molti altri in commercio altrettanto meritevoli, ma non li conosco e non posso darti indicazioni.
Un saluto.
Tony_@
Nov 8 2008, 11:05 AM
QUOTE(TeleOpticus @ Nov 8 2008, 10:33 AM)

................ Ho montata da sempre una testa a tre movimenti Manfrotto # 155, ....................
Rettifico:
il modello della testa Manfrotto che conosco non è # 155 bensì "
# 115 " (errore di battitura).
Chiedo scusa.
dadoj
Nov 8 2008, 02:41 PM
QUOTE(Duccio75 @ Nov 4 2008, 11:47 PM)

Ok è arrivato il momento del cavalletto.
Mi sono accorto che questi forum a volte confondono le idee più che chiarirle.
Sono neofita e quindi a digiuno di sigle e codici.
Ho capito solo che Manfrotto è ok per rapporto qualità/prezzo, ma sul sito ci sono circa
9 miliardi di sigle e numeri!!!
728, 055, 190?? Che differenza c'è?

Guarda
quicosì ti fai un'idea più precisa di quel che ti serve.
saluti
_____________
dado
Tony_@
Nov 8 2008, 06:46 PM
Dado, grazie del link molto interessante.
Avevo adocchiato la testa Geared Head 400 ma .................. mia moglie ha detto che devo guardare da un'altra parte !!! (sig). In effetti il prezzo è un po' esagerato.
Saluti.
Duccio75
Nov 8 2008, 08:39 PM
Interessante il link, grazie dado.
Ho trovato usati, ma tenuti molto bene, un 055cl (che è lo 055xb però color alluminio) e una testa 804rc2 a 160euri.
Che ne dite? Penso sia un'attrezzatura più che valida e il prezzo non mi sembra male.
Ciao
Duccio
Tony_@
Nov 9 2008, 12:08 AM
Ciao Duccio,
il mio è marcato solo " 055 ", è un po' datato ed in alluminio con caratteristiche equivalenti allo 055XPROB, a parte la colonna posizionabile in orizzontale.
Non conosco da vicino il 055cl nè il 055xb ma credo che valga come il 055XPROB o quasi.
La testa invece, visti i dati tecnici e le foto che ho potuto reperire, mi sembra un po' scarsa per quanto riguarda il peso sopportabile di soli 4 Kg. Questo in relazione alle possibilità del treppiede e pensando all'uso di una reflex con teleobiettivo anche non esagerato.
E' sempre meglio rimanere un po' al di sotto della portata massima nominale.
Comunque, se rimani sui 2 o 3 Kg, mi sembra sufficiente e potrai sempre sostituirla in seguito.
Non conosco le quote dell'usato di questi prodotti ma a quel prezzo, se puoi tastare con mano e non devi metterci pesi importanti puoi farci il pensierino, a condizione che siano in ottimo stato e tenendo presente che dovrai sostituire la testa se dovrai usare teleobiettivi discreti o pesanti.
Pensaci, devi essere tu a valutare se ti conviene, anche in base a ciò che ti prefiggi di fare ora o nell'immediato futuro.
Buon acquisto e ......... buona stabilità in ripresa.
Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.