Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
FraRaffa
Salve a tutti, sono Francesco ed anche se non ho mai partecipato attivamente al forum, lo frequento ormai da un anno come semplice lettore.

Arrivo al dunque, vorrei comprare un filtro polarizzatore per il mio nikkon 18-200 e ho letto i molti post che sono presenti in questo forum. Però non ho trovato la risposta al mio dubbio....spero che qualcuno mi aiuti. hmmm.gif

Ho letto sul sito della hoya che esiste una nuova versione dei filtri polarizzatori, cioè quelli HD.

C'è qualcuno che li conosce? sono un valido prodotto da affiancare alla mia lente? O dovrei "ripiegare" sul pur ottimo (come letto in qualche post) filtro hoya della serie Pro 1?

Un saluto

grazie.gif
nippokid (was here)
Ciao, ho dato un'occhiata, non sapevo di questi nuovi filtri HD...

...promettono un minor assorbimento di luce, una maggiore resistenza meccanica e l'impermeabilità... hmmm.gif ...se la differenza di spesa non è eccessiva potrebbe essere una scelta "lungimirante", altrimenti il solito Pro1 non è certo una seconda scelta...

Personalmente non ho mai graffiato un polarizzatore...frantumati si... sleep.gif

bye.

FraRaffa
grazie.gif
FraRaffa
Per quanto riguarda il polarizzatore della nikon?

hmmm.gif
nippokid (was here)
QUOTE(FraRaffa @ Nov 22 2008, 06:45 PM) *
Per quanto riguarda il polarizzatore della nikon?

hmmm.gif

Come diceva Tina Turner?? Simply the best?! wink.gif

bye.

mariomc2
QUOTE(FraRaffa @ Nov 22 2008, 06:45 PM) *
Per quanto riguarda il polarizzatore della nikon?

hmmm.gif

Il polarizzatore Nikon che costa una fortuna su un obiettivo decisamente amatoriale? Credimi un Hoya pro va più che bene.
luigi ruoppolo
[quote
Per quanto riguarda il polarizzatore della nikon?
/quote]

Io ce l'ho (circolare/slim) e lo uso regolarmente.... lo trovo ottimo.

Non credo che sia la scelta ottimale per rapporto qualità/prezzo per l'obiettivo su cui lo vuoi utilizzare hmmm.gif .

Saluti
Tony_@
Per "FraRaffa":

qualunque marca tu prenda fai attenzione che sia a "basso profilo", altrimenti avrai vignettatura evidente da 18 a 22 mm di lungh. focale impostata.
Se è a basso profilo l'avrai lieve e solo a 18 mm (comunque correggibile in PP).

Per basso profilo intendo massimo 8 mm (meglio se meno) di profondità montatura esclusa la parte filettata.

Un saluto.
FraRaffa
RI grazie.gif a tutti

P.s alla fine, grazie ai vostri consigli, ho scelto l'Hoya pro 1 messicano.gif

Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.