Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
delfi@mclink.it
http://notebookitalia.it/samsung-nc10-in-i...embre-3526.html
il mio povero Argosy HD 182 � inimitabile per rapporto dimensioni/capienza ma ormai, da quando la casa madre mi ha confermato che non � possibile implementarlo con un HD da 80 GB che pure esiste (problemi vari tra cui la batteria), mi sono girato intorno e mi � venuta la balzana idea di prendere un Netbook.
L'Asus 10" 160 GB costa xxx � e il Samsung che ho linkato sopra xxx (un p� di pi�) �, ma ha bluetooth e giocattoli vari (anche la porta SD...).
Non sar� portatile come l'Epson P5000 ma costa meno e serve molto di pi�
Nessuno � passato ai Netbook? Quanto meno in viaggio?
meialex1
Nota moderatore.......Per regolamento non si pu� parlare di prezzi.... scusa ma ho oscurato i prezzi che hai messo.

Per quanto riguarda la funzionalit� il Noteb. pu� fare la stessa funzione dello storage, ma molto pi� scomodo.
Il Portatile l'ho avuto per un breve periodo all'inizio quando passai al digitale...ma immediatamente dopo l'ho sostituito con il P2000 (compagno di anni) e da poco con il P5000... sfilo la scheda dalla DSLR la inserisco metto lo storage in tasca e continuo a lavorare, senza avere l'obbligo di:
accendere,
aprire lo schermo,
inserire un lettore di card,
scaricare costringendomi a limitare i miei movimenti, insomma era prorprio scomodo.

Se non hai particolari esigenze, come le ho io, allora il discorso va bene........
raffer
Usare un portatile per fare del backup mi sembra veramente uno scomodo lusso! rolleyes.gif
Molto pi� economico � comprarsi una decina di schede, o no? rolleyes.gif

Raffaele
vvtyise@tin.it
con quei portatili piccolini che ci sono in giro, oltre a scaricare le schede, puoi anche vedere le immagini e fare una prima selezione.
emancini
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Nov 25 2008, 06:37 AM) *
con quei portatili piccolini che ci sono in giro, oltre a scaricare le schede, puoi anche vedere le immagini e fare una prima selezione.


E' vero, i nuovi netbook sono davvero comodi, io il P5ooo dell'epson praticamente non lo uso quasi pi�, ed ho preso per non fare nomi un piccolino con cpu da 1.6 e 1.5 gb di ram, e sono rimasto sbalordito dalla velocit� di scaricamento delle memory con i grossi file della D3 e al contempo avendo come OS windows XP utilizzo in maniera velocissima ViewNX per una prima visualizzazione degli stessi su di un monitor che � praticamente il doppio(8.9').( Potr� sembrare assurdo ma ci girano anche NX2 e CS3) La grandezza � quella di una agenda per cui non ingombrantissimo. Penso che a breve diventeranno parte integrante della borsa dell'attrezzatura.
Ciao
Enrico
vvtyise@tin.it
credo proprio che sia una buona soluzione. Con View NX caricato, che, come conferma Enrico, non presenta problemi, si riescono ad anticipare qualcuna delle attivit� successive, permettendo di recuperare un po' di tempo.
delfi@mclink.it
Nota moderatore.......

chiedo scusa, non posso neanche dire che non lo sapevo...... cerotto.gif
Einar Paul
QUOTE(emancini @ Nov 25 2008, 07:15 AM) *
E' vero, i nuovi netbook sono davvero comodi, io il P5ooo dell'epson praticamente non lo uso quasi pi�, ed ho preso per non fare nomi un piccolino con cpu da 1.6 e 1.5 gb di ram, e sono rimasto sbalordito dalla velocit� di scaricamento delle memory con i grossi file della D3 e al contempo avendo come OS windows XP utilizzo in maniera velocissima ViewNX per una prima visualizzazione degli stessi su di un monitor che � praticamente il doppio(8.9').( Potr� sembrare assurdo ma ci girano anche NX2 e CS3) La grandezza � quella di una agenda per cui non ingombrantissimo. Penso che a breve diventeranno parte integrante della borsa dell'attrezzatura.
Ciao
Enrico

Concordo in toto. I NETBOOK, da non confondere con i classici Notebook, offrono davvero molto con un investimento simile a quello per un viewer.

Saluti
Einar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.