Massimo Mazzitelli
Nov 25 2008, 10:53 PM
A partire dagli anni ottanta si � sviluppata anche questa nuova tecnica, la carta baritata � quella carta in fibra naturale trattata in superficie con solfato di bario per esaltare il bianco di fondo, su questo strato poi era stesa l�emulsione, costituita da gelatina e sali d�argento, su cui si formava l�immagine. La superficie di questo tipo di fotografia pu� essere lucida o opaca, ne esisto di varie grammature, viene usata sopratutto per ingrandimenti d�arte offrendo ottimi risultati.
Esiste anche per la stampa digitale, viene venduta in fogli o in rullo......
Voi che carta usate???
Gennaro Ciavarella
Nov 26 2008, 02:31 PM
magari avessi sto tempo
purtroppo tutti i miei attrezzi da stampa giacciono inusati in uno dei depositi della piscina .....
per� questi stimoli ..... chiss� che non mi riprenda la voglia
cBromo2
Nov 27 2008, 12:58 PM
Ilford MG4 fb fiber per il 30x40.
Maco multibrom MBN35 per il 40x50.
Sviluppo Rollei RHC.
Arresto e fissaggio neutri Rolley.
Rolley anche imbibente e viraggio al selenio.
W il B&W !
gciraso
Nov 27 2008, 02:26 PM
Con quello che costa bisogna svenarsi per comprarne un rullo
Io uso su plotter da 24" Hahnemule Baryta da 325 gr/mq, favolosa!
Giovanni