SteTre
Nov 26 2008, 08:13 PM
Spero che non esista gia una discussione come questa... in caso contrario mi scuso...
io in Gennaio dovr� andare in Spagna..a Madrid... volevo sapere se posso imbarcare come bagaglio a mano la mia borsa con l'attrezzatura fotografica...
la mia borsa � simile a questa
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?Z=F&ida=632-202grazie delle risposte...
WalterB61
Nov 26 2008, 10:05 PM
Il regolamento parla di un bagaglio a mano la cui somma dei tre lati (L H P ) non superi i 115cm. Alcune compagnie e in alcuni aeroporti la misura � ridotta per motivi di sicurezza.
Di fatto una borsa fotografica non viene quasi mai considerata come un bagaglio a mano e quindi passa tranquillamente.
Con la borsa che hai indicato andrei tranquillo e non mi farei problemi, sicuramente faranno qualche controllo accurato ma tu fai quello che chiedono senza protestare e tutto andr� per il meglio.
Molte volte si limitano a "trattenere" per qualche secondo la borsa sotto lo scanner; in qualche caso c'� un secondo controllo da parte di un addetto alla sicurezza.
La scorsa estate a Monaco di Baviera penso di aver toccato il punto pi� alto dei controlli: l'intera borsa e tutto il contenuto � stato passato con un rilevatore di esplosivi, gli obiettivi verificati in controluce e per ogni obiettivo mi hanno fatto scattare alcune foto........ pazzesco.
Comunque vai tranquillo ma per sicurezza visita il sito della compagnia aerea per controllare che non abbiano limitazioni particolari.
SteTre
Nov 26 2008, 10:56 PM
Grazie mille..mi hai chiarito un dubbio che avevo da tanto tempo..grazie;)
SkZ
Nov 26 2008, 11:23 PM
volato Ve-Md con Iberia e hanno solo controllato che fosse nei 10kg circa della classe economica
ravecca
Nov 27 2008, 09:08 AM
Ricordati di NON portare il cavalletto nel bagaglio a mano!
agr.daniele
Nov 28 2008, 10:41 PM
buona sera, ripropongo il post facendo una domanda, forse stupida, ma che mi ronza in testa da un p�.
l'elettronica delle reflex Dx-Dxx-Dxxx non risente dei raggi X o simili che vengono impiegati per la sicurezza?
quindi il trasporto pu� essere fatto con ogni borsa o esistono alcune specifiche, che so, tipo schermate?
o semplicemente si fa presente al tipo (in italia pure pure ma all'estero...) che � un'oggetto fotografico e glielo si fa controllare direttamente?
scusatemi se la domanda � banale o gi� stata discussa,
grazie
daniele
SkZ
Nov 28 2008, 11:17 PM
a me la D80 l'hanno fatta passare ai raggi come il laptop da solo su un vassoio
da quanto ho letto solo le pellicole hanno problemi, per lo meno adesso
davide_faggian
Jun 30 2009, 07:25 PM
salve a tutti a dicembre devo recarmi negli usa e vorrei sapere fanno problemi nel trasporto dell'attrezzatura fotografica digitale all'interno di uno zaino che non supera le dimensioni e pesi stabiliti come bagaglio a mano?
ciao
davide
marce956
Jun 30 2009, 08:35 PM
QUOTE(davide_faggian @ Jun 30 2009, 08:25 PM)

salve a tutti a dicembre devo recarmi negli usa e vorrei sapere fanno problemi nel trasporto dell'attrezzatura fotografica digitale all'interno di uno zaino che non supera le dimensioni e pesi stabiliti come bagaglio a mano?
ciao
davide
Ricordati, essendo un paese extra UE, di portarti una fotocopia della documentazione che attesta il tuo acquisto in Italia, altrimenti al rientro potresti avere dei problemi alla dogana italiana.
In alternativa, ma � un po' piu' lungo, all'atto dell'uscita dalla frontiera Italiana, vai al posto di dogana (anche anche all'aereoporto...) e fai una dichiarazione del materiale che stai portando fuori, cosicch� al rientro non potranno contestarti l'eventuale acquisto all'estero.
Marcello
gambit
Jun 30 2009, 08:52 PM
se la brosa che hai allegata � il tuo bagaglio a mano allora te la fanno sicuramente imbarcare in cabina. se hai anche il trolley...dipende dalla compagnia aerea e dagli addetti all'imbarco (a me � capitato pi� di una volta di imbarcare il cavalletto attaccato allo zaino, un manfrotto 190...).
per gli USA: innanzi tutto preparati a controlli incrociati asfissianti, se poi hai il bagaglio a mano gi� fuori misura...lascia stare che � meglio. investi un po' di soldi nel bagaglio e che quello da stiva sia sia omologato con le dogane americane altrimenti esiste il rischio di trovarti la valigia rotta.
ottimo il consiglio di passare per la dogana, ma dipende da che e quanto materiale hai.
Alessandro Castagnini
Jul 2 2009, 03:47 AM
Beh, in questo momento scrivo da un'albergo ad Orlando, Florida.
Ovvio che ho portato tutta l'attrezzatura ed in dogana a Genova, prima di partire, ho fatto verificare i vari pezzi e loro mi hanno timbrato e firmato un modulo prestampato che avevo preso dopo un volo effettuato poco prima: niente di pi� semplice e veloce (purtroppo, non essendo a casa, non posso farti una scansione e mandartelo, ma se passi dall'aereoporto qualche giorno prima, te ne danno uno e lo compili comodamente a casa).
Certo, puoi sempre farti le copie delle ricevute e/o delle Nital cards, ma perch� portarti troppi fogli dierto?
Ciao,
Alessandro.
P.S.: Negli States, controlli all'arrivo (Miami) zero su zero, il 9 Luglio ti sapr� dire i controlli che faranno in partenza.
marce956
Jul 2 2009, 08:23 PM
QUOTE(xaci @ Jul 2 2009, 04:47 AM)

Beh, in questo momento scrivo da un'albergo ad Orlando, Florida.
.................
P.S.: Negli States, controlli all'arrivo (Miami) zero su zero, il 9 Luglio ti sapr� dire i controlli che faranno in partenza.
Piu' che in partenza degli States, il problema � all'ingresso alla dogana in Italia...
Marcello
Alessandro Castagnini
Jul 3 2009, 04:40 AM
Marcello, io rispondevo a gambit.
Il rientro in Italia non d� problemi se hai il foglio timbrato dalla dogana. Perch� dovrebbero essercene?
Ciao,
Alessaandro.
gambit
Jul 3 2009, 10:11 AM
QUOTE(xaci @ Jul 3 2009, 04:40 AM)

Marcello, io rispondevo a gambit.
ciao alessandro, io dicevo controlli in generale, non specifici sull'attrezzatura...sia a NY che Orlando.
divertiti a miami! credo che sia la citta' capitale delle protesi al seno!
Alessandro Castagnini
Jul 18 2009, 01:04 PM
QUOTE(davide_faggian @ Jun 30 2009, 09:25 PM)

salve a tutti a dicembre devo recarmi negli usa e vorrei sapere fanno problemi nel trasporto dell'attrezzatura fotografica digitale all'interno di uno zaino che non supera le dimensioni e pesi stabiliti come bagaglio a mano?
ciao
davide
QUOTE(xaci @ Jul 2 2009, 05:47 AM)

...cut...
niente di pi� semplice e veloce (purtroppo, non essendo a casa, non posso farti una scansione e mandartelo, ma se passi dall'aereoporto qualche giorno prima, te ne danno uno e lo compili comodamente a casa).
...cut...
A rieccomi.
Rientrato in possesso del PC che avevo mandato in assistenza, ho ritrovato il modulo della Dogana di cui hai bisogno.
Compilalo e fallo timbrare e firmare dal funzionario alla partenza.
Ciao,
Alessandro.
P.S.: Non ho avuto nessun problema all'arrivo a Genova
Clicca per vedere gli allegati
davide_faggian
Sep 29 2009, 07:55 PM
ciao,
fra poco tempo parte per un volo per gli usa ho un dubbio sul bagaglio a mano ..... lo zaino con cui dovrei partire � un tamrac adventure 9 dimensioni 33 x 27 x 51 sul sito della lufhtansa indicano dimensioni 55x40x20 quindi 2 dimensioni sono minori ma la profondit� � superiore di 7 cm. me lo faranno passare?
saluti
SkZ
Sep 29 2009, 08:12 PM
Di solito non sono cosi' fiscali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.