Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
salvatoremonza
Ciao a tutti, c'� qualcuno che mi da delle informazioni su i filtri in oggetto?
Ha un significato montarli, o sono "solo un ulteriore ostacolo tra immagine e CCD", come ho visto scrivere da qualcuno?
Se poi gentilmente, sapreste indicarmi anche come usarli al meglio, ve ne sarei grato.
decarolisalfredo
L'UV � un filtro neutro non colorato, io lo ritengo utile, in digitale, solo per proteggere la lente anteriore da spuzzi d'acqua o sabbia e polvere in giornate ventose.

Il polarizzatore, invece, � un filtro doppio ed � utile anche in digitale perch� i suoi effetti non sono riproducibili in postproduzione.

Nato per eliminare i riflessi (non metallici) � molto usato per scurire il cielo e enfatizzare le nubi bianche.

Il suo effetto si vede anche nel mirino girando la parte anteriore del filtro (ossia la prima delle due lenti, la seconda � fissa) e l'effetto lo si raggiunge con il Sole alle spalle o al massimo a 75 gradi.

Per i riflessi (acqua o vetrine) anche qu� basta vedere l'effetto sul mirino si riesce a far venire i pesci rossi come se stessero senza acqua e riprendere l'interno delle vetrine senda l'effetto specchio.

Da non usare in controluce, se ho ancora qualche cosa te la posto.

L'inventore � l' Ing. Land quello della POLAroid
Tony_@
Quoto in toto quanto gi� scritto da Alfredo rolleyes.gif .

Il fine per cui � stato costruito il filtro UV � quello di ridurre l'effetto dei raggi ultravioletti, consistenti per esempio in montagna, al mare ed in molti altri casi in cui il cielo � terso. Detti raggi possono introdurre un effetto di dominante azzurra nella scena.

Essendo di colorazione neutra (trasparente e non colorata) non influisce sui colori o sull'esposizione in assenza di raggi UV e viene normalmente usato proprio nelle situazioni che il buon Alfredo ti ha gi� esposto.

Per il polarizzatore ..... anche per questo vedi post sopra citato ....... aggiungo soltanto che implica un aumento medio dell'esposizione di 2 stop, comunque gi� calcolato dall'esposimetro della fotocamera.
Ho scritto "aumento medio" in quanto pu� esserci qualche differenza tro filtri diversi (marca, ecc.) o secondo la sua regolazione impostata al momento.

Ritengo utile l'uso di filtri solo quando necessario e se posso scatto senza di essi.
Le opinioni sono controverse, ma personalmente li considero, come hai accennato, "un ulteriore ostacolo tra immagine e CCD" che, per quanto poco ed in modo difficilmente rilevabile ad occhio, influisce sulla resa ottica dell'obiettivo.

Buone foto.
nippokid (was here)
QUOTE(decarolisalfredo @ Dec 19 2008, 03:32 PM) *
...cut...
Il suo effetto si vede anche nel mirino girando la parte anteriore del filtro (ossia la prima delle due lenti, la seconda � fissa) e l'effetto lo si raggiunge con il Sole alle spalle o al massimo a 75 gradi.
...cut...

Perdonami Alfredo guru.gif se mi aggancio al tuo post nel tentativo di sfatare una "leggenda metropolitana"...

Il filtro polarizzatore non � costituito da due "lenti", una fissa ed una mobile.

L'elemento polarizzante � unico e ruota su di una ghiera vuota. Questo elemento � costituito da due vetri ottici neutri con all'interno una pellicola polarizzante di materiale organico, il tutto sigillato pi� o meno bene (vedi Kasemann, con i puntini sulla a.. )

L'effetto di polarizzazione � massimo con l'inquadratura perpendicolare (90�) ai raggi del sole. Quasi nullo con inquadratura parallela...

smile.gif

bye.

decarolisalfredo
Si � una cosa che ben so, ma volevo arrivare a spiegare con parole semplici il funzionamento, ossia che bisogna ruotarlo per ottenere l'effetto voluto, senza a stare a scrivere un trattato.

Visto che ci siamo quasi: Buon Natale a tutti quelli di questa discussione.

Un altra cosa che nessuno di noi ha detto: i polarizzatori sono o Lineari o circolari e sono questi ultimi che bisogna usare con le attuali reflex, diciamo dalle AF in poi.
Tony_@
QUOTE(decarolisalfredo @ Dec 21 2008, 03:12 PM) *
(.....) Visto che ci siamo quasi: Buon Natale a tutti quelli di questa discussione.....

Pollice.gif Ricambio con piacere e mi accodo agli AUGURI per tutti gli altri.
salvatoremonza
QUOTE(TeleOpticus @ Dec 21 2008, 11:57 PM) *
Pollice.gif Ricambio con piacere e mi accodo agli AUGURI per tutti gli altri.


Grazie mille delle vostre delucidazioni e suggerimenti.
Son sempre pi� grato a chi mi ha fatto conoscere questo forum.
Ora depongo la mia reflex, per calarmi nei panni di Babbo Natale e fare a tutti Voi i miei Auguri per un ottimo Natale, da passare....come si vuole!!!
AUGURONI!!!!
Buon Natale e.....Felice Anno Nuovo!!!
grazie.gif grazie.gif grazie.gif
nippokid (was here)
IPB Immagine IPB Immagine IPB Immagine

Auguri al 3d!! laugh.gif wink.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.