Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
Rampar
Ciao ragazzi.
Io e la mia ragazza siamo alle prime esperienze di foto sub.
Ovviamente l'illuminazione è fondamentale per avere buoni risultati. Ora è il momentoper noi di ponderare qualche acquisto.
Abbiamo a priori scartato l'ipotesi dei flash. Perchè direte voi? Il motivo principale è che andremo a fare foto soprattutto in alto adriatico italiano, quindi acque molto torbide e ricche di particellato che, a detta dei professionisti che operano qui, non sono ideali per l'utilizzo del flash.
Per oria siamo orientati su una coppia di faretti alogeni scubalight da 50W ciascuno da montare su supporti snodabili.
Voi cosa potete consigliarmi?
grazie mille.
Ciao.

Fede
Gennaro Ciavarella
chi te li ha consigliati non ti ha dato un buon consiglio, illuminazione non uniforme e dalla scarsa copertura e poi anche loro creano l'effetto neve

poi problemi di wb e la potenza luminosa insufficiente (dovresti alzare gli iso)

sono validi solo per facilitare la messa a fuoco
AlessandroPagano
QUOTE(Rampar @ Dec 22 2008, 04:28 PM) *
Ciao ragazzi.
Io e la mia ragazza siamo alle prime esperienze di foto sub.
Ovviamente l'illuminazione è fondamentale per avere buoni risultati. Ora è il momentoper noi di ponderare qualche acquisto.
Abbiamo a priori scartato l'ipotesi dei flash. Perchè direte voi? Il motivo principale è che andremo a fare foto soprattutto in alto adriatico italiano, quindi acque molto torbide e ricche di particellato che, a detta dei professionisti che operano qui, non sono ideali per l'utilizzo del flash.
Per oria siamo orientati su una coppia di faretti alogeni scubalight da 50W ciascuno da montare su supporti snodabili.
Voi cosa potete consigliarmi?
grazie mille.
Ciao.

Fede


Vorrei farti una semplice domanda: quanti fotosub operano con i faretti a luce continua piuttosto che con il flash subacqueo?

Te lo dico io: nessuno!
Come fà notare Gennaro i faretti, anche se fossero da 500W, danno più svantaggi che vantaggi. Questo tipo di illuminazione lasciamola ai video operatori subacquei.
Oggi si trovano a prezzi onesti, flash o servo flash che di certo ti daranno risultati notevolmente superiori anche utilizzando una semplice compatta digitale.
Il fatto che l'adriatico abbia acque non particolarmente limpide non significa nulla, basterà utilizzare accorgimenti sull'orientamento del flash per risolvere quasi del tutto i problemi sopra citati.

Ciao
Alex
ranxnerox
ciao, io ho un inon z240 , se dovessi aggiungere un altro flash cosa mi consigliate di acquistare?
riciao a tutti e grazie
davide.lomagno
QUOTE(ranxnerox @ Dec 23 2008, 08:18 PM) *
ciao, io ho un inon z240 , se dovessi aggiungere un altro flash cosa mi consigliate di acquistare?
riciao a tutti e grazie

un secondo Inon,magari anche solo il D2000.ciao
Gennaro Ciavarella
credo che inon abbia anche presentato al recente dema un flash molto compatto (e non è che i 240 siano grandi) proprio con funzioni specifiche da secondo flash

ma se puoi prendi un secondo z240 .... un flash eccesionale per rapporto costo-qualità
ranxnerox
ok grazie per le risposte. guru.gif
altra domanda se rompo ma sto reinizinando a immergermi dopo la nascita di 2 figli e ho un pò di ruggine adosso.
i tempi e i diaframmi con 2 flash non vanno modificati ? hmmm.gif
tipo se io in manuale uso 1/90 con diaframma 16 o 11 se uso 2 fash rimane uguale l'impostazione ? oppure mi consigliate si usarlo in TTL e impostare solo diaframma 16/11 grazie per le Vs risposte
AlessandroPagano
I flash se due in TTL non hanno problemi perchè ognuno darà l'energia necessaria compensandosi a vicenda. Se li usi in manuale alla massima potenza allora di certo i diaframmi in uso dovranno essere più chiusi di 1 o 2 stop. Il tempo di sincronismo, più o meno elevato, determina quanta luce ambiente vorrai sfruttare e questo dipende dal genere di foto che realizzerai. Per l'ambiente si và da 1/30 ad 1/125 per le ravvicinate o macro almeno 1/250.

Ciao
Alex
Massimo Mazzitelli
QUOTE(Rampar @ Dec 22 2008, 04:28 PM) *
Ciao ragazzi.
Io e la mia ragazza siamo alle prime esperienze di foto sub.
Ovviamente l'illuminazione è fondamentale per avere buoni risultati. Ora è il momentoper noi di ponderare qualche acquisto.
Abbiamo a priori scartato l'ipotesi dei flash. Perchè direte voi? Il motivo principale è che andremo a fare foto soprattutto in alto adriatico italiano, quindi acque molto torbide e ricche di particellato che, a detta dei professionisti che operano qui, non sono ideali per l'utilizzo del flash.
Per oria siamo orientati su una coppia di faretti alogeni scubalight da 50W ciascuno da montare su supporti snodabili.
Voi cosa potete consigliarmi?
grazie mille.
Ciao.

Fede


Oiboò...... e chi mai puo averti consigliato una cosa del genere???

lascia perdere le luci fisse, puoi benissimo usare i flash anche in acqua torbida..... basta saperli orientare in modo corretto....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.