Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
benzo@baradelenzo.com
Sono novello in questo mondo ma mi sto giá scontrando con un problema: l'obló.
Gli obló sono molto grandi ma il foro per accedervi é piccolo, in genere il diametro dell'obiettivo, decisamente insufficente per passarci con la mano. In compenso la parte interna dell'obló é molto propensa a sporcarsi. Voi come fate per pulire la parte interna? É fondamentale che sia immacolata oppure me ne frego visto che sott'acqua magari la polvere non si vede? Ovviamente chiedo a chi ha esperienza perché io non lo so.
Ultima domanda é: gli obló vanno sempre smontati dallo scafandro o possono essere lasciati montati? chiedo questo perché se lo lascio montato, ovviamente l'o'ring dell'obló é costantemente sottoposto a pressione; non é che magari con il tempo cede la tenuta?
Ciao e grazie:
Enzo
Gennaro Ciavarella
io lo smonto sempre e chiudo con l'apposito coperchio

in realtà soprattutto ora con seacam lo spazio è abbastanza ampio per far entrare una mano ed un panno morbido (in multifibra ...) ma io cerco di farlo il più raramente possibile
AlessandroPagano
Nel caso di oblò dall'accesso ostico è più semplice utilizzare la bomboletta di aria iper pura che vendono nei negozi di elettronica. L'oblò all'interno si può al masimo impolverare e basta un getto mirato per rimuovere l'eventuale corpuscolo. Il mio consiglio, per la pulizia della parte interna degli oblò in metacrilato, è quello di utilizzare pannetti ottici e antistatici. Il problema di graffiare l'oblò all'esterno non è così problematico come un graffio all'interno.
Altro consiglio: se volete evitare le macchie di calcare o effettuare delle riprese con oblò sferico per metà sott'acqua e metà sopra l'acqua passate una abbondante quantità di cera per vetture e poi rimuovetela con un panno morbido. L'acqua non aderirà mai all'oblò e quando solleverete l'oblò per metà fuori non resteranno antiestetiche gocce sulla parte in aria dell'oblò.
La cosa non deve essere eseguita se l'oblò presenta il trattamento riflesso altrimenti rischiereste di asportarlo.

Ciao
Alex
Massimo Mazzitelli
I miei oblo sono tutti in vetro ottico, in riposo li smonto sempre con protezione fronte e retro, li ripongo nella valigetta con gommapiuma.
Dopo l'uso sciacquo l'attrezzatura con abbondante acqua dolce senza asciugarlo.
La pulizia interna la eseguo con un pannetto da ottico, ma molto raramente, mentre quella esterna la faccio in acqua passandoci la mano.

La protezione esterna la tolgo una volta in acqua e la rimetto sempre prima di salire a bordo, una volta a bordo metto anche i cappucci in neoprene sulla parabola dei flash........
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.