Il Palazzo di Cnosso era sede religiosa, militare e civile in cui vivevano centinaia di persone alle dipendenze della regina e del re.
Il palazzo risale al XVI secolo circa e fu ricostruito sulle rovine di un precedente palazzo databile intorno al 2000 a.c. Andato distrutto a causa di un terremoto, si estendeva su di un’area di ben 22.000 mq dove scalinate e colonne danno vita ad un intreccio mirabile, labirinto per gli occhi e per la mente.
I cortili ampi, le innumerevoli stanze, le facciate imponenti, gli appartamenti maestosi, le sale immense per ospitare banchetti regali e ricevimenti lussuosi e i numerosi affreschi fanno del palazzo di Cnosso un esempio unico nella storia dell’architettura.
Clicca per vedere gli allegati