Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
PAS
Questa mattina a -10°C
smile.gif

IPB Immagine

Massimiliano C. Scordino
mette i brividi......complimenti davvero molto bella....

ciao massimiliano
PAS
Grazie Massimiliano
E' stato anche un test a bassa temperatura per la D300

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mirko_nk
La prima è molto bella.... Complimenti...
Massimiliano C. Scordino
io ti posso dire che la d80 a -8 va una meraviglia e il fotografo che soffre.... messicano.gif

mi piace anche la seconda...ma non come la prima....



ciao massimiliano
PAS
In effetti la temperatura operativa minima dichiarata da Nikon è 0°C.
Ma evidentemente è un dato cautelativo perchè dopo due ore di permanenza a -10°C funzionavano perfettamente sia fotocamera che obiettivi
Claudio Orlando
Come detto in altro luogo messicano.gif Queste due foto mi piacciono molto. La prima ha un taglio perfetto aiutato certamente dalla ripetitività del motivo. La seconda crea un movimento che sullo sfondo nero dà vita alla foto.

P.S. Noto una leggera differenza nei bianchi (?)
rossanop
stupenda la prima foto, davvero un'ottima idea quella di queste foto, che coraggio a -10 C, mi sento di dire che la foto è da Brivido
PAS
Grazie Claudio e Rossano

Claudio hai buon occhio. In effetti nella seconda ho conservato i bianchi del NEF e risultano attenuati per l’esposizione in spot, presa sui cristalli di ghiaccio. Temevo che schiarendoli in p.p. si perdesse ulteriormente dettaglio.
Ovviamente sono sempre scelte discutibili.
smile.gif
fabryxx
Gran bella composizione la prima, effetto molto suggestivo con uno sfondo così uniforme e nero, come l'hai ottenuto?

Ciao Fabri
PAS
QUOTE(fabryxx @ Jan 7 2009, 09:18 AM) *
Gran bella composizione la prima, effetto molto suggestivo con uno sfondo così uniforme e nero, come l'hai ottenuto?

Ciao Fabri


Grazie Fabrizio.
Lo sfondo è ottenuto nel modo più banale possibile: un telo nero che un "complice" teneva dietro al soggetto. Poi esposizione in spot sui bianchi.
Ciao
smile.gif

Claudio Orlando
QUOTE(PAS @ Jan 6 2009, 08:38 PM) *
..............In effetti nella seconda ho conservato i bianchi del NEF e risultano attenuati per l’esposizione in spot, presa sui cristalli di ghiaccio. Temevo che schiarendoli in p.p. si perdesse ulteriormente dettaglio.
Ovviamente sono sempre scelte discutibili.
smile.gif


Tanto per parlare Valerio, visto che non ho nulla, ma proprio nulla da insegnare nè a te nè a nessuno ma...misurando in spot sul bianco del ghiaccio era prevedibile che l'esposimetro lo rendesse con una tonalità più vicina al grigio. Non sarebbe stato il caso di sovraesporre di uno, anche uno stop e mezzo? wink.gif
PAS
QUOTE(Claudio Orlando @ Jan 9 2009, 03:02 PM) *
Tanto per parlare Valerio, visto che non ho nulla, ma proprio nulla da insegnare nè a te nè a nessuno ma...misurando in spot sul bianco del ghiaccio era prevedibile che l'esposimetro lo rendesse con una tonalità più vicina al grigio. Non sarebbe stato il caso di sovraesporre di uno, anche uno stop e mezzo? wink.gif


Più o meno così

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Claudio Orlando
Pollice.gif
zico53
Io mi sarei guardato bene dal mettere il naso fuori dalla porta biggrin.gif

La prima ha decisamente una marcia in "meno" gradi biggrin.gif
monteoro
Due immagini stupende.
La prima ha un qualcosa in più.
Franco
dario-
Davvero molto belle wink.gif

Pollice.gif

Ciaoo
Dario
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.