Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
totenri
Vorrei imparare ad usare bene "Photoshop CS". C'� qualcuno che mi pu� consigliare sull'acquisto di un valido testo che possa farmi raggiungere tale scopo?
Attualmente ho la versione "8.0".

grazie.gif

Enrico
alextouch
Non sapendo di che zona sei, ti suggerisco di andare in una qualsiasi libreria (io sono di Milano e di solito trovo ottimo testi alla mondadori o rizzoli) e sfogliare i testi che trovi in modo da avere un idea generale del prodotto, ti sconsiglio book con la dicitura for dummyes, troppo semplici (a meno che tu non abbia proprio idea del tipo di software che usi), magari un livello intermedio se sei all'inizio (almeno sar� un testo che ti durer� di pi� nel tempo)... io utilizzo i libri di Scott Kelby, un p� avanzati se si � all'inizio ma ottimamente spiegati...
Se usi adobe 8.0 attento a non prendere libri che parlano solo del formato camera raw (e ultimamente sono parecchi) ma resta sul generale...

ALEX
totenri
[quote name='alextouch' date='Jan 12 2009, 04:30 PM' post='1441319']
Non sapendo di che zona sei
Ciao Alex, io sono di Legnano (Mi), dove abbiamo anche qu� delle ottime librerie. Phoshop lo uso gi� da un p� di tempo ma volevo imparare bene ad usare per es. i livelli, maschere di contrasto, filtri ecc.
Ti ringrazio per il consiglio che cercher� di seguire.
Enrico.
alextouch
OK SIAMO VICINO ALLORA (POGLIANO)... se non sei neofita allora segui gli scritti di kelby, ti troverai molto bene e assomigliano a dei tutorial (quindi passo passo)...

Un consiglio... appena riesci passa al cs3, cambia davvero molto (specie il comando "altera" o i filtri "avanzati"...

Alex
totenri
QUOTE(alextouch @ Jan 13 2009, 10:16 AM) *
OK SIAMO VICINO ALLORA (POGLIANO)... se non sei neofita allora segui gli scritti di kelby, ti troverai molto bene e assomigliano a dei tutorial (quindi passo passo)...

Un consiglio... appena riesci passa al cs3, cambia davvero molto (specie il comando "altera" o i filtri "avanzati"...

Alex


Ciao Alex, grazie ancora per i consigli. Oggi forse vado a farmi un giro in libreria per vedere.
La versione CS3 di photoshop per� costa un sacco di soldi !!! cerotto.gif
grazie.gif
Enrico.

buzz
Io ti suggerisco di fare uno sforzo, e fare l'ugrade a CS3.
La versione completa costa un botto, ma l'aggiornamento dovrebbe costarti meno.
magari se ci sono problemi di "salto" potresti accontentarti per adesso della CS2 che � parecchio pi� avanzata della 8.
totenri
QUOTE(buzz @ Jan 13 2009, 11:22 AM) *
Io ti suggerisco di fare uno sforzo, e fare l'ugrade a CS3.
La versione completa costa un botto, ma l'aggiornamento dovrebbe costarti meno.
magari se ci sono problemi di "salto" potresti accontentarti per adesso della CS2 che � parecchio pi� avanzata della 8.


Grazie anche te "buzz" per il suggerimento.
Ciao.
Enrico.
grazie.gif
roberto cristaudo
Ciao Enrico,
come ti hanno gi� suggerito, i libri di Kelby sono davvero validi e non dovresti avere difficolt� a reperirli in qualsiasi libreria.

Mi permetto di segnalarti anche questo sito
http://www.teacher-in-a-box.it/
dove puoi trovare dei video corsi professionali tenuti dagli Adobe Guru e se vuoi/puoi investire qualcosa in pi� partecipa ad un workshp di Marianna Santoni.
Mi pare che ce ne sia uno a Milano a febbraio, qui puoi trovare maggiori informazioni www.fotografiaeviaggi.com/ipm

Roberto
nemoshark23
Ciao se vuoi una dritta economica, anzi assolutamente gratuita vai su www.ziorip.com

Ciao Piero
Andrea Chieregato
Ciao mi aggiungo dicendoti che i libri consigliati sono ottimi ( io stesso ne ho comprati diversi) se vuoi trovi anche parecchi video-tutor in rete basta andare su youtube e digitare photoshop cs3 e ne trovi letteralmente una valanga ( e vedrai che numeri) per quanto riguarda il passaggio al cs3 be.. anchio ho iniziato con l' 8 ma devo amettere che il passaggio al "3" si vede; magari per iniziare ti puoi scaricare la versione demo dura 30 giormi e se non erro dovrebbe essere gatis be tolto il costo del dowload ma con una normale adsl non ci vuole molto a scaricarla credo che per� prima dovrai iscriverti ad adobe comunque sempre gratuitamente by
alextouch
Vi dir�, ho avuto la fortuna di prendere un CS3 "usato" da uno studio grafico in chiusura, magari guardando su ebay qualcosa si trova...

Comunque io ho utilizzato la 7.0 x una vita e ho sempre avuto buoni risultati, purtroppo i tutorial che trovi oggi in rete si orientano sempre pi� sulle nuove funzionalit� delle versioni cs3 in poi... Considera anche che sempre dalla cs3 in poi � possibile aprire un file jpeg in raw senza conversioni, e x chi, come me, lavora con una coolpix che genera solo jpeg � un ottima cosa...


ALEX
buzz
alex, ho sentito di questa funzione, ma non sono mai riuscito ad aprire un jpg con camera raw.
mi dici come si fa?
totenri
Ancora grazie a Roberto, Piero, Andrea e Alex per tutti i suggerimenti che mi avete dato.
Ciao a tutti.

grazie.gif

Enrico.
Andrea Chieregato
QUOTE(buzz @ Jan 14 2009, 11:24 AM) *
alex, ho sentito di questa funzione, ma non sono mai riuscito ad aprire un jpg con camera raw.
mi dici come si fa?


Per aprire file in jpg vai su file da qui clicca su apri come
una volta che si apre la finestra clicca sul menu "apri come " si aprir� un menu a tendina con tutti i file letti da ps scegli quello che desideri ( camera raw nel tuo caso ) poi clicchi sulla foto jpg che desideri aprire e la tua immagine si aprir� nel conosciuto camera raw come se fosse un file nef
se hai cs3 dovrebbe avere gia installati i plug-in del formato file dei modelli pi� receni nikon in ogni caso trovi gli aggiornamenti in rete.
Se ti interessa esiste anche l'aggiornamento per camera raw da adobe totalmente gratuito e scaricabile dovrebbe essere il 4.6 ( io l'ho installato e funziona) spero di essere stato chiaro saluti
alextouch
Quoto assolutamente Andrea (pi� chiaro di cos� nn si pu�) e aggiungo x Buzz di fare attenzione a salvare il file dopo l'elaborazione in Camera Raw poich� PS te lo inposter� ogni volta in apertura in raw e ci� pu� essere un p� scomodo...
Se infatti apri Bridge noterai che sulla foto aperta precedentemente in RAW apparir� un piccolo simbolo circolare sulla miniatura...

Alex

ps magari con il plug consigliato da andrea si risolve...
totenri
QUOTE(buzz @ Jan 13 2009, 11:22 AM) *
magari se ci sono problemi di "salto" potresti accontentarti per adesso della CS2 che � parecchio pi� avanzata della 8.


Ho installato PS CS2 (costo irrilevante... rolleyes.gif ). Per� non mi apre i file NEF. Forse mancano i plug-in di "camera-raw".
Io ho la D60. Potete per favore dirmi, se � effettivamente cos�, se vi � la possibilit� di sopperire a tale mancanza ?
grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Enrico.
alextouch
Sul sito della adobe nella sezione http://www.adobe.com/support/downloads/pro...latform=Windows (sezione x windows in questo caso) trovi i vari plug aggiuntivo da scaricare, devi solo cercsare il file adatto alla tua Nikon...

ALEX
totenri
Ciao Alex, grazie per il suggerimento; per� da quello che ho capito sul link che mi hai indicato i "plugin" aggiuntivi per la mia D60 sono compatibili solo dalla versione "CS3" di PS in avanti e non per le precedenti. Pazienza!
Enrico.
dario205
Ragazzi grazie a tutti per i consigli, voglio prendere un buon libro anch'io, photoshop � proprio una marcia in pi�!!!
totenri
Rieccomi. Ho acquistato il testo: "Photoshop CS2 - per la fotografia digitale"; autore: Scott Kelby;
edizioni: "Pearson-Education Italia". E' veramente un ottimo libro che consiglio per la sua chiarezza, precisone e competenza. Costa un "pochino" (46 �) ma, secondo me ne vale la pena.

Sono poi riuscito a fare riconoscere a Photoshop CS2 i file NEF della mia D60 scaricando dal sito di Adobe il Camera Raw versione 4.5 che contiene il convertitore "DNG converter" il quale traduce i file .NEF in file .DNG. Chiaramente questa conversione da NEF a DNG va eseguita prima di aprire le foto che interessano in CS2. Poi occorre togliere il file KON NEF PLUGIN LE dai plugin di photoshop ricoverandolo per esempio in una cartella da crearsi apposta oppure sul desktop.
Cos� facendo ed aprendo "BRIDGE" si possono eseguire le variazioni sul file DNG che si � ottenuto dalla conversione da NEF. Successivamente lo si apre in Photoshop per altre eventuali modifiche e poi salvarlo nei formati che sono disponibili (jpeg,tiff. psd ecc.)

Non so se sono stato chiaro e se pu� servire a qualcuno... spero di s�! rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.