Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
1340
salve a tutti.

possiedo da circa un anno un monito eizo flexscan s1921 da 19 pollici.

lo uso calibrato con una sonda color spyder2.

ne sono molto soddisfatto a parte che.......

da un po a questa parte mi sta un po stretto.

stavo pensando di prendere un monito piu grande ma sullo stesso livello o meglio uno della serie gc eizo.

devo dire dubito che non faccio fotografia per lavoro,ma penso che quando si utilizzano per hobby o passione (o pazzia)d700 obbiettivi tpo nikon tipo 17 35 2.7;28-70 2.8 e via dicendo.....
ci si serve di un laboratorio di stampa che fornisce i profili colore per l'accoppiata carta-stampante che usano.....

poi ci sta che si voglia utilizzare un monitor adeguato al resto.

il punto in cui ho dubbi è:sono abbastanza soddisfatto della fedeltà di stampa ma dovendo comprare un monitor piu grande mi conviene prendere uno che sia un analogo di quello che ho , oppure passare ad uno della serie eizo gc?rispetto al mio monito avrei grossi miglioramenti o invece questi sarebbero marginali?


giuliocirillo
QUOTE(gianmarko80 @ Jan 12 2009, 08:28 PM) *
salve a tutti.

possiedo da circa un anno un monito eizo flexscan s1921 da 19 pollici.

lo uso calibrato con una sonda color spyder2.

ne sono molto soddisfatto a parte che.......

da un po a questa parte mi sta un po stretto.

stavo pensando di prendere un monito piu grande ma sullo stesso livello o meglio uno della serie gc eizo.

devo dire dubito che non faccio fotografia per lavoro,ma penso che quando si utilizzano per hobby o passione (o pazzia)d700 obbiettivi tpo nikon tipo 17 35 2.7;28-70 2.8 e via dicendo.....
ci si serve di un laboratorio di stampa che fornisce i profili colore per l'accoppiata carta-stampante che usano.....

poi ci sta che si voglia utilizzare un monitor adeguato al resto.

il punto in cui ho dubbi è:sono abbastanza soddisfatto della fedeltà di stampa ma dovendo comprare un monitor piu grande mi conviene prendere uno che sia un analogo di quello che ho , oppure passare ad uno della serie eizo gc?rispetto al mio monito avrei grossi miglioramenti o invece questi sarebbero marginali?


sicuramente avrai miglioramenti, primo fra tutti la possibilità di calibrazione hardware, infatti se non sbaglio il tuo modello non la permette.

ciao
1340
QUOTE(ivagiu @ Jan 13 2009, 09:46 AM) *
sicuramente avrai miglioramenti, primo fra tutti la possibilità di calibrazione hardware, infatti se non sbaglio il tuo modello non la permette.

ciao



non ho mai capito la differenza tra la calibrazione hardware e quella fatta con le sonde da appoggiare sul monitor.

in cosa consiste?

e poi questi monitor con calibrazione hardware, non hanno bisogno delle sonde?

grazie per l'attenzione
giuliocirillo
QUOTE(gianmarko80 @ Jan 13 2009, 10:15 AM) *
non ho mai capito la differenza tra la calibrazione hardware e quella fatta con le sonde da appoggiare sul monitor.

in cosa consiste?

e poi questi monitor con calibrazione hardware, non hanno bisogno delle sonde?

grazie per l'attenzione


ciao

anche la calibrazione hardware ha bisogno di una sonda, ma permette di effettuare la calibrazione del monitor direttamente nell’elettronica dello schermo, senza toccare i parametri della scheda video del PC. Questo consente di lavorare con una maggiore profondità di colore in fase di calibrazione, ottenendo come risultato una maggiore precisione dei colori.
quensto in linea di massima.

quindi anche i monitor con calibrazione hardware hanno bisogno della sonda.

ciao
1340
QUOTE(ivagiu @ Jan 13 2009, 11:07 AM) *
ciao

anche la calibrazione hardware ha bisogno di una sonda, ma permette di effettuare la calibrazione del monitor direttamente nell’elettronica dello schermo, senza toccare i parametri della scheda video del PC. Questo consente di lavorare con una maggiore profondità di colore in fase di calibrazione, ottenendo come risultato una maggiore precisione dei colori.
quensto in linea di massima.

quindi anche i monitor con calibrazione hardware hanno bisogno della sonda.

ciao



tra il nec lcd 2690wuxi
e l'eizo gc222w

ci sono molte differenze?

sono entrambi validi?
giuliocirillo
QUOTE(gianmarko80 @ Jan 13 2009, 11:09 AM) *
tra il nec lcd 2690wuxi
e l'eizo gc222w

ci sono molte differenze?

sono entrambi validi?


ciao

l'eizo gc222w è un ottimo monitor, il nec non lo conosco,ma per sentito dire anche la nec fà ottimi monitor.

una cosa mi sentirei di consigliarti, chiaramente è un mio personalissimo parere.
secondo me è meglio orientarsi su modello non wide ed utilizzzare un secondo monitor, tra parentesi possiedi già un ottimo monitor che potresti utilizzare come secondario.
io faccio così e mi trovo alla grande.......

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.