QUOTE(cuzzle @ Mar 13 2009, 12:06 PM)

I vi consiglio questi 2:
# Digital Wedding Photography
# Capturing Beautiful Memories
# Di Glen Johnson
# The Best of Wedding Photojournalism
# Techniques and Images from the Pros
# Di Bill Hurter
ciao,
Matteo
Ritorno su questa discussione per dare il mio piccolo apporto al tema.
Ho ordinato i due libri consigliati, anche perchè molti di voi mi è sembrato li avessero già letti e apprezzati.
Devo dire che sono molto godibili, con belle foto, ma ...... secondo me ci sono alcuni "ma", che mi frenano nel consigliarli:
- I matrimoni americani sono veramente diversi dai nostri, per location, per abbigliamento, comportamento delle persone, ecc...
- Di tecnica applicata ai matrimoni se ne parla poco - nessuno schema di illuminazione, per ogni foto vengono fornite le impostazioni per tempi e diaframmi, ma niente di più
- Molti dei consigli che vengono dati sono - come dire - un po' scontati per chi abbia un minimo di buonsenso o esperienza fotografica
Sono daccordo con chi dice che per approfondire in modo serio il tema bisognerebbe consultare libri in italiano scritti da fotografi italiani, che però non esistono, a quanto pare (magari i nostri conterranei sono molto più gelosi dei loro colleghi di oltreoceano riguardo alla loro professione....)
L'unica possibilità, a quanto pare, rimarrebbe il "tomo" di TAU VISUAL, ma non l'ho mai consultato, e mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi l'ha fatto.
Per concludere, secondo me l'ideale sarebbe un libro in cui si parlasse di organizzazione del lavoro, di modi di approccio alle persone ed alle situazioni (matrimonio in chiesa piuttosto che in comune, approccio alla "dressing room", ecc.), ma soprattutto di "schemi tipo" di illuminazione per le varie situazioni (es. piccola chiesa romanica, grande basilica, sala comunale, il taglio della torta, i gruppi, ecc..)
Mi sa che non esiste niente di simile.....