QUOTE(rossanop @ Mar 3 2009, 01:18 PM)

Ciao Roberto, il metodo precedente l'ho capito, qui faccio un po' fatica a capirlo, ti dico cosa credo si debba fare in base al tuo metodo:
scatto in bn con ompostazion a +2 del contrsto, (nitidezza la lasci normale o?) poi non ho capito cosa vuoi dire con il mettere in parallelo le foto, intendi un livello sopra l'altro? insomma se puoi spiegarmelo un pochino nei dettagli magari con qualkche esempio pratico, ciao e a presto
Attenzione Rossano, questo non � il mio metodo. Io scatto direttamente in monocromatico, quindi in BW.
Dovendo seguire delle conversioni post scatto, credo sia utile operare nel modo Che Ti ho segnalato. Quindi, devi fare un elvato n.ro di prove ponendo il flag su anteprima in modo che a piccole variazioni corrispondono diverse tonalit�, sfumature, ...che apprezzerai visivamente mentre lavori.
Ti ho parlato di comparazioni:
- o apri due livelli di lavorazioni quello di origine e uno nuovo;
-

meglio ancora, almeno per me, dopo aver apportato delle variazioni e dato O.K. comaro il nuovo stato con quello precedente. L'operazione la ripeto molte volte per apprezzare come un determinato colore scuro o chiaro si trasforma nelle gradazioni dei grigi.
ATTENZIONE: Rossano non voglio confonderTi ....sappi che certi risultati io li sto ottenendo in digitale dopo mesi e mesi di prove; quindi come dire, non Ti fossilizzare su questi concetti ma metti in campo la sperimentazione supportata da elementi guida.
Con simpatia.
Roberto