Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
rossanop
due foto dei miei genitori colti di sorpresa

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

critiche, consigli e suggerimenti sono i ben graditi
Mauro Va
complimenti, non a te Rossano, ma al babbo e alla mamma, due magnifiche persone. Si anche le foto non sono malaccio,
ma senza i due soggetti non saprei.............
un saluto a te e ai tuoi genitori
Alba
rossanop
QUOTE(albaprima @ Mar 2 2009, 09:49 PM) *
complimenti, non a te Rossano, ma al babbo e alla mamma, due magnifiche persone. Si anche le foto non sono malaccio,
ma senza i due soggetti non saprei.............
un saluto a te e ai tuoi genitori
Alba

Ciao Alba, ti ringrazio per gli apprezzamenti ai miei genitori, un po' meno nei miei confronti, io credo a prescindere chi faccia la foto, che dietro ogni scatto ci sia un uomo che decide il momento la luce la composizione, l'espressione e persino il proprio e l'altrui sentimento da immortalare in base alla propria sensibilit�, credo dunque che prima di fare tali affermazioni bisognerebbe conoscere chi si ha difronte, questa non vuole essere una polemica, ma bensi' un far riflettere, grazie del tuo pensiero che mi ha dato la possibilit� di esprimere il mio
armus
Ciao rossa facio lo steso comento dove ho fato 1minuto fa al altro forum.Sono tutte due scatti bellissimi.L'unica cosa che vedo e che tutte due,la mama e il babo si vede un preocupazione adiritura la mama e un po lacrimata .Secondo me stavano a guardare tv qualche programa o film con emozioni forti.Complimenti per i tuoi genitori belli e gentili
rossanop
QUOTE(armus @ Mar 2 2009, 09:59 PM) *
Ciao rossa facio lo steso comento dove ho fato 1minuto fa al altro forum.Sono tutte due scatti bellissimi.L'unica cosa che vedo e che tutte due,la mama e il babo si vede un preocupazione adiritura la mama e un po lacrimata .Secondo me stavano a guardare tv qualche programa o film con emozioni forti.Complimenti per i tuoi genitori belli e gentili

Ciao armus, mi fai felice doppiamente, come da altro forum, grazie per i bellissimi scatti , di preoccupati in effetti lo sono ma non so' dirti per cosa, io ho visto le loro espressioni dove entrambi erano un po' assolti nei loro pensieri ed ho deciso di scattare la foto, gli occhi lucidi di mamma forse perch� era un po' raffreddata, grazie mille per esserti soffermato e per il tuo apprezzamento
bix74
le inquadrature le trovo un pochino strette,mentre sulla prima i capelli ed il mento incorniciano il volto la seconda sembra rimanere non completa.
ergo OK la prima un pochino meno la seconda.
il tutto sempre secondo mio modesto parere!
Mauro Va
ciao Rossano, s� bene che dietro alla macchina c'� un uomo con cuore, intelligenza, sensibilit� e capacit� di miscelare tutto questo per ottenere risultati che hanno mille variabili, ma poich� non mi sento in grado di dare giudizi ho spostato la mia attenzione sui soggetti, che hai ben fotografato.
Spero di non essere stato OT
un caro saluto
Alba
rossanop
QUOTE(bix74 @ Mar 2 2009, 10:09 PM) *
le inquadrature le trovo un pochino strette,mentre sulla prima i capelli ed il mento incorniciano il volto la seconda sembra rimanere non completa.
ergo OK la prima un pochino meno la seconda.
il tutto sempre secondo mio modesto parere!

Ciao bix74, ti ringrazio del tuo giudizio e del tuo suggerimento sulle inquadrature, per il taglio stretto ho deciso di farli cosi' per dare maggiore risalto alle espressioni, condivido con te' pero' sulla seconda che forse un'altro taglio avrebbe dato maggior risalto
CCino (AndreaMorico)
io farei una conversione in B e W......wink.gif
rossanop
QUOTE(albaprima @ Mar 2 2009, 10:10 PM) *
ciao Rossano, s� bene che dietro alla macchina c'� un uomo con cuore, intelligenza, sensibilit� e capacit� di miscelare tutto questo per ottenere risultati che hanno mille variabili, ma poich� non mi sento in grado di dare giudizi ho spostato la mia attenzione sui soggetti, che hai ben fotografato.
Spero di non essere stato OT
un caro saluto
Alba

Ciao Alba, ti ringrazio del tuo secondo passaggio, il mio era un voler esprimere il mio pensiero sul modo, secondo me erroneo di pensare che, se la foto viene bene sia solo merito dei soggetti inquadrati, inquanto fotogenici e quindi non ci sia alcun merito per il fotografo, credo a tal proposito che al max il merito vada diviso a met� in base a quanto detto sull'uomo fotografo ecc...
rossanop
QUOTE(ccino @ Mar 2 2009, 10:14 PM) *
io farei una conversione in B e W......wink.gif

ciao ccino, accetto il tuo suggerimento e posto le versioni in bn

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1011.6 KB
roberto depratti
Ciao Rossano,
buone le foto, in particolare preferisco il taglio dato a "Mamma". Buoni anche i colori ottenuti in luce ambiente, si sposano bene con i Soggetti.
BW: PUOI INIZIARE a scattare in MONOCROMATICO, impostando nella macchina +2 nei contrasti? Fai una 50ina di foto a dei soggetti comuni; dopodich� fai la stessa sequanza a colori, poi la converti con la tecnica che Ti ho suggerito.
Alla fine inizia a mettere in parallelo lo scatto convertito con quello monocromatico di base ....nota se ci sono delle differenze ....
- QUALI?
- QUALI PREFERISCI?
- COME SONO I BIANCHI?
- COME SONO I NERI?
- COME VEDI I GRIGI?

Un salutone ai Genitori, complimenti per Loro e bravo a Te perch� gli scatti di base sono buoni.

Roberto
rossanop
QUOTE(roberto depratti @ Mar 3 2009, 11:21 AM) *
Ciao Rossano,
buone le foto, in particolare preferisco il taglio dato a "Mamma". Buoni anche i colori ottenuti in luce ambiente, si sposano bene con i Soggetti.
BW: PUOI INIZIARE a scattare in MONOCROMATICO, impostando nella macchina +2 nei contrasti? Fai una 50ina di foto a dei soggetti comuni; dopodich� fai la stessa sequanza a colori, poi la converti con la tecnica che Ti ho suggerito.
Alla fine inizia a mettere in parallelo lo scatto convertito con quello monocromatico di base ....nota se ci sono delle differenze ....
- QUALI?
- QUALI PREFERISCI?
- COME SONO I BIANCHI?
- COME SONO I NERI?
- COME VEDI I GRIGI?

Un salutone ai Genitori, complimenti per Loro e bravo a Te perch� gli scatti di base sono buoni.

Roberto

Ciao Roberto, il metodo precedente l'ho capito, qui faccio un po' fatica a capirlo, ti dico cosa credo si debba fare in base al tuo metodo:
scatto in bn con ompostazion a +2 del contrsto, (nitidezza la lasci normale o?) poi non ho capito cosa vuoi dire con il mettere in parallelo le foto, intendi un livello sopra l'altro? insomma se puoi spiegarmelo un pochino nei dettagli magari con qualkche esempio pratico, ciao e a presto
roberto depratti
QUOTE(rossanop @ Mar 3 2009, 01:18 PM) *
Ciao Roberto, il metodo precedente l'ho capito, qui faccio un po' fatica a capirlo, ti dico cosa credo si debba fare in base al tuo metodo:
scatto in bn con ompostazion a +2 del contrsto, (nitidezza la lasci normale o?) poi non ho capito cosa vuoi dire con il mettere in parallelo le foto, intendi un livello sopra l'altro? insomma se puoi spiegarmelo un pochino nei dettagli magari con qualkche esempio pratico, ciao e a presto


Attenzione Rossano, questo non � il mio metodo. Io scatto direttamente in monocromatico, quindi in BW.
Dovendo seguire delle conversioni post scatto, credo sia utile operare nel modo Che Ti ho segnalato. Quindi, devi fare un elvato n.ro di prove ponendo il flag su anteprima in modo che a piccole variazioni corrispondono diverse tonalit�, sfumature, ...che apprezzerai visivamente mentre lavori.
Ti ho parlato di comparazioni:
- o apri due livelli di lavorazioni quello di origine e uno nuovo;
- cool.gif meglio ancora, almeno per me, dopo aver apportato delle variazioni e dato O.K. comaro il nuovo stato con quello precedente. L'operazione la ripeto molte volte per apprezzare come un determinato colore scuro o chiaro si trasforma nelle gradazioni dei grigi.

ATTENZIONE: Rossano non voglio confonderTi ....sappi che certi risultati io li sto ottenendo in digitale dopo mesi e mesi di prove; quindi come dire, non Ti fossilizzare su questi concetti ma metti in campo la sperimentazione supportata da elementi guida.
Con simpatia.
Roberto
rossanop
QUOTE(roberto depratti @ Mar 3 2009, 04:28 PM) *
Attenzione Rossano, questo non � il mio metodo. Io scatto direttamente in monocromatico, quindi in BW.
Dovendo seguire delle conversioni post scatto, credo sia utile operare nel modo Che Ti ho segnalato. Quindi, devi fare un elvato n.ro di prove ponendo il flag su anteprima in modo che a piccole variazioni corrispondono diverse tonalit�, sfumature, ...che apprezzerai visivamente mentre lavori.
Ti ho parlato di comparazioni:
- o apri due livelli di lavorazioni quello di origine e uno nuovo;
- cool.gif meglio ancora, almeno per me, dopo aver apportato delle variazioni e dato O.K. comaro il nuovo stato con quello precedente. L'operazione la ripeto molte volte per apprezzare come un determinato colore scuro o chiaro si trasforma nelle gradazioni dei grigi.

ATTENZIONE: Rossano non voglio confonderTi ....sappi che certi risultati io li sto ottenendo in digitale dopo mesi e mesi di prove; quindi come dire, non Ti fossilizzare su questi concetti ma metti in campo la sperimentazione supportata da elementi guida.
Con simpatia.
Roberto

Ciao Roberto, in effetti intendevo come tuo metodo nel senso che me lo avevi indicato tu, comunque vedo che funzione bene, come dici tu bisogna sperimentare ora anche questo nuovo metodo; scattando invece direttamente in macchina oltre ad aumentare il contrasto ci sono altre cose da variare, tipo la nitidezza o il tipo colore? ciao e ancora grazie per i suggerimenti fin'ora dati
carmine_col
Quotando in toto la risposta di Roberto, aggiungo che per ottenere risultati apprezzabili � anche necessario avere l'occhio allenato a "vedere" e a "valutare" certi parametri...... e ancor pi� dell'occhio � importante avere un monitor profilato ad hoc....

Saluti e buone foto!;)
rossanop
QUOTE(carmine_col @ Mar 3 2009, 06:30 PM) *
Quotando in toto la risposta di Roberto, aggiungo che per ottenere risultati apprezzabili � anche necessario avere l'occhio allenato a "vedere" e a "valutare" certi parametri...... e ancor pi� dell'occhio � importante avere un monitor profilato ad hoc....

Saluti e buone foto!;)

ciao Carmine, grazie del tuo passaggio e dei preziosi suggerimenti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.