QUOTE(dario205 @ Apr 3 2009, 07:48 PM)

Ciao ragazzi mi intrometto anche io nella discussione per togliermi un dubbio... ho un hp w19b con cui non mi trovo proprio bene... fa da secondo monitor al mio portatile e noto, passando una foto da un monitor all'altro, differenze notevoli, secondo voi è meglio cambiare monitor, oppure con una sonda posso calibrare al meglio i due monitor? In base a quali parametri funzionano queste sonde??? E soprattutto, perchè spendere tanto nei monitor se poi con le sonde si ottengono risultati simili come colori e tonalità?Cosa differisce un buon monitor da uno più economico???
Scusate le tante domande ma di monitor non ne capisco moltissimo

Che qualità ha il monitor del portatile? e quale l'HP?
Potrebbero essere equivalenti, ma la loro taratura diversa e quindi restituire colori sballati.
Una taratura li regolerebbe al loro meglio, che non sarà il top, ma almeno appianerebbe le digfferenze.
Cambiare monitor sposterebbe soltanto il problema dal vecchio al nuovo.
Le sonde funzionano in base a dei parametri considerati "assoluti". Leggono il colore che esce dal monitor, e se non corrisponde a quello che hanno in campione, inseriscono un fattore matematico (profilo) che lo riporta al capione. Se il monitor non è in grado di riprodurlo, almeno si avvicina il più possibile.
Ecco perchè si spende tanto nei monitor. Per avere la maggior parte di colori riproducibili, e le conseguenti sfumature, per fare sì che questi non varino con l'angolo di visione e con il tempo.
la mancanza di questi parametri fa la differenza tra buono e meno buono.