Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
gfavaretto
Salve a tutti.. come da titolo, voglio prendere un discreto LCD che consenta risultati accettabili in fotoritocco e dismettere l'ingombrantissimo CRT che ho sulla scrivania. Vorrei chiedervi qualche consiglio in merito. Ho letto in giro sul forum che o si prendono monitor pro oppure il fotoritocco a qualsiasi livello diventa utopia.. è così vero?

Il mio budget è intorno ai 200 caffè... massimo massimo 250 ... ma massimo..
L'idea sarebbe un 19"-20" widescreen ...in base a quali parametri devo fare la mia scelta ? qualcuno ha addirittura un modello da consigliarmi ?

Ah: poi grazie alla gentilezza di un amico, potrò anche avere a disposizione un sonda per calibrarlo..

Grazie mille per le risposte

a presto..
buzz
Scusa, ma potrei conoscere, dato che vengo citato, l'origine e il significato della tua frase in firma?
Da come scrivi sembrerebbe una frase uscita da me....

Il mio orientamento sul monitor sarebbe verso un samsung syncmaster 2200. Grande abbastanza, anche molto e non troppo costoso.
Con poco più avrai molto più.
Però attento a non dover cambiare la scheda video!
gfavaretto
tongue.gif per la frase , non mi ricordo le esatte circostanze, ma l'ho presa proprio da un tuo intervento al bar.. era talmente bella che me ne sono appropriato ..ovviamente citando la fonte.. guru.gif


per il monitor, grazie del consiglio.. in effetti pensavo anche io ai samsung, ma avendo letto qua e la "occhio a quelli con la predisposizione TV.. occhio a quelli con il pannello TN (?? pannello trentino?? )" non sapevo come orientarmi.

Per la scheda video, non ci sono pericoli di cambiarla.. ho un Dell Inspiron 6400 ( i.e. un notebook) con scheda ATI X1400 con 128 MB dedicati , fino a 256 condivisi (credo..)

cambiare scheda = cambiare PC = no money..... poi il 12-24 con che me lo prendo ? messicano.gif
gfavaretto
PS

1) perchè "occhio a non dover cambiare la scheda grafica " ?

2) cosa intendi con " con poco di più otterresti molto di più" ?
gianpiero.lui
mi intrometto ... chiedo scusa
io sono in seria difficoltà con il sito della Samsung, non riesco a capire su quali modelli focalizzare l'attenzione per comparare e scegliere un monitor da dedicare al foto - edit.
Un modello pro o semi pro intendo.
Giuro che sono stato almeno 30minuti e non ne vengo fuori
I modelli con pannello VA non sono ben evidenziati.
gianpiero
buzz
ad uno ad uno! smile.gif
allora, ok per la firma. Mi ero dimenticato di averlo scritto, ma è vero.
Fa parte della conclusione di un doiscorso e sono lusingato che tu lo abia assunto come "motto".

Andiamo alla scheda: il momitor che ti ho consigliato ha una risoluzione di 1200x1920. Non tutte le schede video supportano quella risoluzione, quindi informati sulle caratteristiche della scheda video in tuo possesso.
Con poco di più (50 euro) ottieni un monitor da 24" e da una risooluzione degna di un professionale, pltre ad avere una resa davvero buona. credo che sia messo in vendita presso gli store a 299 euro tutto compreso.
Per il semipro, va bene. I pro costano parecchio di più.

Se hai un portatile, le cose cambiano. La scheda viseo è "castrata" e condivide la memoria RAM, per cui non ti consiglio di superare i 20" di monitor. Se avevi un laptop bastava sostituire la scheda video, ma un portratile non lo consente.
Mafo
Confermo anche io le versioni sync master della Samsung.

Attualmente ho il 20" e rispetto al precedente LG - profondità colore e contrasto - ha pochi paragoni.

ciao.
gfavaretto
grazie mille per i consigli.. oggi o domani andrò a fare spesa.. (credo più oggi che domani, visto che domani ho in programma il corso di fotografia.. stamperò la mia prima foto BW con l'ingranditore.. non vedo l'ora.. biggrin.gif come un bimbo al parco giochi... )
gfavaretto
concludo rapidamente la discussione..

ho comprato il samsung 2233bw.... ad un primo contatto sono veramente soddisfatto dell'acquisto: sia da un punto di vista dei colori che dei contrasti. l'ho anche calibrato e credo di poter dire sia perfetto per quello che devo fare...in confronto al 17" crt di prima è un'altro pianeta..
paolo.latorre
Come si calibra uno schermo senza avere attrezzature?? io ho un semplice notebook toshiba a100 e vorrei poter ritoccare le mie foto avendo dei colori il più fedele possibile alle possibilità che mi fornisce quello che ho..

C'è qualche programma per impostare i colori? qualche motodo? sono proprio a zero su queste cose... qualcuno di buona volontà mi spiega cosa devo fare per calibrare al meglio il notebook??

Se c'è una guida...che mi dice passo passo che devo fare...non so ditemi voi qualcosa...

Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
gfavaretto
per calibrare un monitor penso ci siano pochi modi fuor che una sonda .. potresti guardare tra gli applicativi della tua scheda video (o scaricandoli dal sito del produttore... tipo io ho una ATI e avevo scaricato Catalyst control center) .

però che riferimento usi? l'unica potrebbe essere stampare una foto e fare in modo che quella a monito corrisponda a quella stampata.. ma onestamente la vedo dura.. sarà perchè il monitor del mio pc faceva veramente schifo... anche con la sonda era assolutamente incorreggibile.
lukasthx
Ciao un ottimo sito dove si trovano informazioni dettagliate sui monitor è il seguente:

http://www.prad.de/en/guide/ausstattung_auswahl.html

Ciao Luca
dario205
Ciao ragazzi mi intrometto anche io nella discussione per togliermi un dubbio... ho un hp w19b con cui non mi trovo proprio bene... fa da secondo monitor al mio portatile e noto, passando una foto da un monitor all'altro, differenze notevoli, secondo voi è meglio cambiare monitor, oppure con una sonda posso calibrare al meglio i due monitor? In base a quali parametri funzionano queste sonde??? E soprattutto, perchè spendere tanto nei monitor se poi con le sonde si ottengono risultati simili come colori e tonalità?Cosa differisce un buon monitor da uno più economico???

Scusate le tante domande ma di monitor non ne capisco moltissimo smile.gif
nippokid (was here)
A Darioooo!! eccomprati 'sta sonda no!!? laugh.gif wink.gif

La calibrazione è importante comunque! Monitor di qualità o meno.

Ovviamente la calibrazione non trasforma un monitor scarso in un Quato, ma a prescindere dalle qualità intrinseche del monitor ti consente di eliminare le dominanti e ottenere la neutralità necessaria affinchè i colori vengano rappresentati per quello che sono.

Un "cattivo" monitor non rappresenterà un Gamut particolarmente esteso, non consentirà un ampio angolo di visione, magari non restituirà come si deve le minime differenze di luminosità etc., ma una volta calibrato ti darà la fiducia che l'incarnato che stai osservando è così e non cosà, o chi lo sa... mellow.gif

Hai due monitor non calibrati, ognuno fa come vuole. Dopo la calibrazione resteranno eventuali differenze qualitative, ma i colori saranno omogenei (salvo "patologie").

Ciao!

buzz
QUOTE(dario205 @ Apr 3 2009, 07:48 PM) *
Ciao ragazzi mi intrometto anche io nella discussione per togliermi un dubbio... ho un hp w19b con cui non mi trovo proprio bene... fa da secondo monitor al mio portatile e noto, passando una foto da un monitor all'altro, differenze notevoli, secondo voi è meglio cambiare monitor, oppure con una sonda posso calibrare al meglio i due monitor? In base a quali parametri funzionano queste sonde??? E soprattutto, perchè spendere tanto nei monitor se poi con le sonde si ottengono risultati simili come colori e tonalità?Cosa differisce un buon monitor da uno più economico???

Scusate le tante domande ma di monitor non ne capisco moltissimo smile.gif



Che qualità ha il monitor del portatile? e quale l'HP?
Potrebbero essere equivalenti, ma la loro taratura diversa e quindi restituire colori sballati.
Una taratura li regolerebbe al loro meglio, che non sarà il top, ma almeno appianerebbe le digfferenze.
Cambiare monitor sposterebbe soltanto il problema dal vecchio al nuovo.
Le sonde funzionano in base a dei parametri considerati "assoluti". Leggono il colore che esce dal monitor, e se non corrisponde a quello che hanno in campione, inseriscono un fattore matematico (profilo) che lo riporta al capione. Se il monitor non è in grado di riprodurlo, almeno si avvicina il più possibile.
Ecco perchè si spende tanto nei monitor. Per avere la maggior parte di colori riproducibili, e le conseguenti sfumature, per fare sì che questi non varino con l'angolo di visione e con il tempo.
la mancanza di questi parametri fa la differenza tra buono e meno buono.
dario205
ihih ciaoooo nippo, certo che la prendooo wink.gif il mio negozio di fiducia però è a Torino, a 50 km da casa mia, devo solo trovare la mattinata libera (domani o spero martedì)... e luminosità e contrasto contano molto??? Le marche più professionali sono eizo e poi?
nippokid (was here)
laugh.gif Pollice.gif

Tutto conta, ma non si può avere tutto. Qualcosa, invece, si deve avere e fortunatamente non costa più di un 50ino... wink.gif

Eizo, Quato (ex-Barco guru.gif ) ...ma alla fine dipende dalla qualità del pannello e dall'elettronica di contorno, non tanto dalla marca, anche se alcune sono più meglio di altre...

Io non me ne intendo di LCD...qua e là, sul forum, trovi tutte le informazioni necessarie per un buon acquisto.

...ma comincia a calibrare prima di pensare di spendere triliardi in monitorss!!

...così puoi anche cambiare firma!! biggrin.gif

dario205
QUOTE(npkd @ Apr 4 2009, 12:57 AM) *
Tutto conta, ma non si può avere tutto. Qualcosa, invece, si deve avere e fortunatamente non costa più di un 50ino...
Eizo, Quato (ex-Barco guru.gif ) ...ma alla fine dipende dalla qualità del pannello e dall'elettronica di contorno, non tanto dalla marca, anche se alcune sono più meglio di altre...

Io non me ne intendo di LCD...qua e là, sul forum, trovi tutte le informazioni necessarie per un buon acquisto.

...ma comincia a calibrare prima di pensare di spendere triliardi in monitorss!!


Si in effetti prima del monitor avrò decina di cose che ritengo più importanti!!!

QUOTE(npkd @ Apr 4 2009, 12:57 AM) *
...così puoi anche cambiare firma!! biggrin.gif



ahah la firma me la porterò dietro un bel pò temo, dopo il monitor chissà, magari ricomincerò a lamentarmi delle stampe, oppure del fatto che non capisco perchè viene consigliato di assegnare il profilo colore all'immagine solo dopo aver ritoccato e così via... accidenti quanto odio i Profili Colore, perchè non ne hanno fatto subito uno per poi tarare tutto il resto uguale? Forse decenni fa erano a conoscenza di un possibile mercato che poteva generarsi in futuro... bhoooo!!! rolleyes.gif rolleyes.gif

ahah sto farneticando troppo mi sa...
Alex_bs
Mi intrometto in quanto sono pure io in procinto di comprare un monitor "domestico" leggendo que e la ho avuto modo di documentarmi e per questo ringrazio tutta la comunity.
Cosa ne pensate del samsung t200hd è un 1680x1050 è molto diverso dal maggiore 2333hd che è un 1920x1080?
Ciao, Alex.
Alex_bs
Ops, entrambi i monitors citati usano pannello con tecnologia TN!!!

Ma quanto c'è da imparare!?!?!?!?!
silver82
QUOTE(buzz @ Mar 5 2009, 02:20 AM) *
ad uno ad uno! smile.gif
... il momitor che ti ho consigliato ha una risoluzione di 1200x1920. Non tutte le schede video supportano quella risoluzione, quindi informati sulle caratteristiche della scheda video in tuo possesso.
Con poco di più (50 euro) ottieni un monitor da 24" e da una risooluzione degna di un professionale, pltre ad avere una resa davvero buona. credo che sia messo in vendita presso gli store a 299 euro tutto compreso.
Per il semipro, va bene. I pro costano parecchio di più.


Ciao buzz,
quale sarebbe il monitor superiore a questo indicato?

scusate la domanda anche se potrebbe sembrare stupida....ma se il mio portatile non ha l'uscita DVI posso ugualmente collegarci un monitor di questo tipo, Samsung 2433 BW?
La scheda video del mio portatile è un'ATI X700, ha 128 Mb dedicati, e nelle proprietà mi dice di supportre la risoluzione di un monitor esterno 1200x1900....

Purtroppo non posso permettermi di cambiare computer al momento, ma non ce la faccio più a lavorare sullo schermo 15.4" del portatile!
Ciao e grazie mille!
buzz
syncmaster 2200.Vai al sito samsung e controlla le caratteristiche dei monitor.
ovviamente samsung non ì l'unica, e puoi spaziare.
Il mio consoiglio resta smepre quello di andare a vedere i monitor direttamente nei centri commerciali.
L'occhio è meglio della tabella dei dati tecnici.
silver82
QUOTE(buzz @ Jun 8 2009, 09:44 AM) *
syncmaster 2200.Vai al sito samsung e controlla le caratteristiche dei monitor.


Grazie mille buzz,

ho cercato sul sito samsung ma non sono riuscito a trovare il syncmaster 2200.... unsure.gif unsure.gif
Forse è stato sostituito da qualche altro modello?
Grazie ancora!
Carmine
HappyAppi
QUOTE(silver82 @ Jun 8 2009, 10:09 AM) *
Grazie mille buzz,

ho cercato sul sito samsung ma non sono riuscito a trovare il syncmaster 2200.... unsure.gif unsure.gif
Forse è stato sostituito da qualche altro modello?
Grazie ancora!
Carmine


Ciao,
mi sto interessando anch'io all'acquisto di un secondo monitor per il mio portatile: ho visto il Samsung T240 a € 350 che mi è stato decantato dal commesso (che sicuramente non era comunque un gran esperto...). Lo conoscete? consigli in alternativa sulla stessa fascia di prezzo?

Circa la compatibilità con la scheda video, mi è stato detto da un conoscente fotoamatore e rivenditore di computer che se si usa il monitor come secondo schermo pilotato dal software (es. in Lightroom) non ci sono problemi e che la scheda video SICURAMENTE ce la fa... sarà vero???

Grazie !


Cesare dry.gif
Alex_bs
l'ho puntato anch'io ma poi ho visto che è un pannello TN. sto cercando qualcosa con pannello pva o s-pva intorno a quel prezzo ma... nisba.


http://www.flatpanelshd.com/panels.php
HappyAppi
QUOTE(Alex_bs @ Jun 8 2009, 08:00 PM) *
l'ho puntato anch'io ma poi ho visto che è un pannello TN. sto cercando qualcosa con pannello pva o s-pva intorno a quel prezzo ma... nisba.
http://www.flatpanelshd.com/panels.php


Ciao,
ho sentito parlare di questi famigerati pannelli "TN" e su wikipedia ho trovato anche la spiegazione della loro tecnologia... ma in concreto, perchè non vanno (o andrebbero) bene?

Su quella cifra di circa 350 euri, cosa c'è di meglio?



grazie.gif

Cesare
Alex_bs
Ho trovato il t220hd a 250 neuri... è tn però è uno schermo eccezionale, nn sarà il max per la fotografia/fotoritocco ma porcal'oca è uno spettacolo e poi a quel prezzo cosa compri? in più se ci metti il modulo cam vedi anche la pay tv digitale terr.
HappyAppi
QUOTE(Alex_bs @ Jun 9 2009, 10:09 AM) *
Ho trovato il t220hd a 250 neuri... è tn però è uno schermo eccezionale, nn sarà il max per la fotografia/fotoritocco ma porcal'oca è uno spettacolo e poi a quel prezzo cosa compri? in più se ci metti il modulo cam vedi anche la pay tv digitale terr.


Ciao,
sì lo so, quando vedi il monitor nel negozio sembra eccezionale, ma io prima di fare l'acquisto vorrei capire bene perché questa tecnologia TN è sconsigliata per la fotografia....

C'è qualche anima buona che può darci qualche lume ???

Grazie !

Cesare dry.gif
Alex_bs
già già... c'è qualche guru che ci dia delucidazioni in merito?
Alex_bs
Vorrei riportare in alto questa discussione se possibile, senza aprirne una nuova.
Qualcuno sa spiegare cos'ha o meglio cosa nn ha questa benedetta tecnologia TN per essere adatta al fotoritocco?
SiDiQ
QUOTE(Alex_bs @ Jun 9 2009, 10:09 AM) *
Ho trovato il t220hd a 250 neuri... è tn però è uno schermo eccezionale, nn sarà il max per la fotografia/fotoritocco ma porcal'oca è uno spettacolo e poi a quel prezzo cosa compri? in più se ci metti il modulo cam vedi anche la pay tv digitale terr.

Qui a vicenza lo stesso lo trovi a 149E ....
Ero tentatissimo da prenderlo ma poi confrontandolo con gli altri ho notato che la risposta nelle ombre, zone scure era fin troppo diversa dagli altri... Forse è meglio che qualcuno spieghi che differenza passa con la tecnologia TN...
HappyAppi
Ciao a tutti!

ho fatto l'acquisto !!!

Seguendo alcune indicazioni su questo sito e dopo aver letto un paio di recensioni su internet ho comprato un HP LP2275W.

ieri sera l'ho installato come secondo monitor e devo dire che mi sembra una buona scelta.
L'impostazione di fabbrica è con tutti i colori pompati "a manetta" e ora cercherò di calibrarlo con una sonda (che sto per acquistare...).


CIAO !!!

Cesare dry.gif
cuomonat
Da quanto ho capito i TN hanno meno omogeneità di illuminazione, minor angolo di visuale e minor capacità di riproduzione della gamma di colori rispetto ai PVA. Risposta sugli 8msec tanto non serve per i giochi o i filmati ma per le foto.

Nelle caratteristiche pubblicizzate dalle case bisogna cercare i valori "tipici" che rispondono in modo veritiero e confrontabile.

Io prenderò un PVA, con gamut adatto all' Adobe RGB (anche 110% se qualcuno mi spiegasse il significato...), angolo di visuale di 178° sui 20/22 pollici.

Occorrono dai 700 agli 800 Euro Fulmine.gif
HappyAppi
QUOTE(cuomonat @ Jun 25 2009, 03:19 PM) *
Da quanto ho capito i TN hanno meno omogeneità di illuminazione, minor angolo di visuale e minor capacità di riproduzione della gamma di colori rispetto ai PVA. Risposta sugli 8msec tanto non serve per i giochi o i filmati ma per le foto.

Nelle caratteristiche pubblicizzate dalle case bisogna cercare i valori "tipici" che rispondono in modo veritiero e confrontabile.

Io prenderò un PVA, con gamut adatto all' Adobe RGB (anche 110% se qualcuno mi spiegasse il significato...), angolo di visuale di 178° sui 20/22 pollici.

Occorrono dai 700 agli 800 Euro Fulmine.gif


Ciao,
in effetti l' HP di cui sopra è un PVA da 22" wide, che però costa la metà di quello che dici tu...

Cesare dry.gif
cuomonat
QUOTE(HappyAppi @ Jun 25 2009, 05:08 PM) *
Ciao,
in effetti l' HP di cui sopra è un PVA da 22" wide, che però costa la metà di quello che dici tu...

Cesare dry.gif

Bel monitor, indubbiamente, ma non ha la gestione colore Adobe RGB.

Con la differenza di prezzo però ci scappa un colormunki... così calibro monitor e stampante. Tutto dire...

Grazie della segnalazione.

HappyAppi
QUOTE(cuomonat @ Jun 25 2009, 05:49 PM) *
Bel monitor, indubbiamente, ma non ha la gestione colore Adobe RGB.

Con la differenza di prezzo però ci scappa un colormunki... così calibro monitor e stampante. Tutto dire...

Grazie della segnalazione.


Ciao,
ecco i link per dare un'occhiata alle caratteristiche:


http://www.tftcentral.co.uk/reviews/hp_lp2275w.htm

http://www.prad.de/en/monitore/review/2008...hp-lp2275w.html

http://www.flatpanelshd.com/news.php?misc=...p;id=1234870190


Cesare
AlessandroS1972
QUOTE(buzz @ Mar 4 2009, 11:02 PM) *
Scusa, ma potrei conoscere, dato che vengo citato, l'origine e il significato della tua frase in firma?
Da come scrivi sembrerebbe una frase uscita da me....

Il mio orientamento sul monitor sarebbe verso un samsung syncmaster 2200. Grande abbastanza, anche molto e non troppo costoso.
Con poco più avrai molto più.
Però attento a non dover cambiare la scheda video!



Ciao Buzz,

Cosa ne dici del Samsung P2270: 21,5" - 1920x1080 ?

buzz
QUOTE(AlessandroS1972 @ Jun 26 2009, 02:19 PM) *
Ciao Buzz,

Cosa ne dici del Samsung P2270: 21,5" - 1920x1080 ?



Quando lo vedrò, potro esprimere un parere smile.gif
Fino ad allora ci atterremo alle specifiche.
cuomonat
QUOTE(HappyAppi @ Jun 26 2009, 08:38 AM) *
Ciao,
ecco i link per dare un'occhiata alle caratteristiche:
...
http://www.flatpanelshd.com/news.php?misc=...p;id=1234870190
Cesare

Ti ringrazio, li ho trovati molto interessanti, soprattutto il terzo dove accenna lle differenze con il modello da 24", pannello ancora più performante.

grazie.gif
Massimo.Novi
QUOTE(cuomonat @ Jun 25 2009, 03:19 PM) *
...Io prenderò un PVA, con gamut adatto all' Adobe RGB (anche 110% se qualcuno mi spiegasse il significato...), ....


Ciao

Una copertura 100% AdobeRGB è diciamo ok. Dire 110% ha relativamente poco senso pratico in quanto potrebbe non essere simmetrica. Come sai gli spazi colore (oltre ad essere 3D) sono anche asimmetrici e quindi quel 10% può essere distribuito un poco come si vuole (magari più sul rosso e meno sul blu).

La cosa importante è in realtà la copertura 100% di uno spazio. Il resto è molto relativo.

Saluti
cuomonat
QUOTE(manovi @ Jun 26 2009, 04:08 PM) *
Ciao

Una copertura 100% AdobeRGB è diciamo ok. Dire 110% ha relativamente poco senso pratico in quanto potrebbe non essere simmetrica. Come sai gli spazi colore (oltre ad essere 3D) sono anche asimmetrici e quindi quel 10% può essere distribuito un poco come si vuole (magari più sul rosso e meno sul blu).

La cosa importante è in realtà la copertura 100% di uno spazio. Il resto è molto relativo.

Saluti

Grazie Massimo, per i chiarimenti sempre preziosi.
AlessandroS1972
Mi sono quasi deciso per un monitor HP LP2275W.
A questo, in un negozio di informatica, mi hanno proposto di abbinare un notebook Acer AS5738G con processore Intel Core 2 Duo T6400 e scheda video NVIDIA GeForce G105M con 512MB dedicati.

Potrebbe essere un buon abbinamento ? Cosa ne dite della scheda video ?

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.