QUOTE(milaz @ Mar 4 2009, 07:56 PM)

...
p.s. non so ancora bene la teoria,potreste darmi qualche informazione in più sugli obbiettivi in questione? grazie mille!!!
Dipende cosa intendi per informazione.
Se ti riferisci alla resa non è trascendentale, ma questo mi sembra ovvio considerato il prezzo.
Possono andar bene per iniziare e cominciare a capire cosa significa utilizzare uno zoom, cos'è un grandangolo, un normale, un medio tele ed un tele (immagino sappia che dipende dalla focale e dalle dimensioni del sensore).
Davanti ad un sensore DX puoi considerare grandangolo la focale fino a 28mm, normale fino a 40mm, medio tele fino a 100mm e tele oltre.
L'apertura massima è variabile e diminuisce all'aumentare della focale, questo significa che tanto più lunga è la focale tanto più dovrai utilizzare tempi di scatto rapidi per evitare il micromosso. Questo può diventare un problema in caso di scarsa illuminazione perchè l'apertura massima raggiunge i valori più bassi proprio quando avresti bisogno di usare tempi di scatto più lenti.
Il tutto sarebbe mitigato se le ottiche fossero VR; in questo caso lo stabilizzatore ti consentirebbe di scattare con tempi 3 volte più lenti rispetto a quelli che utilizzeresti con ottiche non VR.
Ricorda che il VR compensa solo il mosso dovuto al fotografo e non serve a nulla se vuoi fermare un soggetto in movimento.
Non so se questo è quanto volevi sapere