giogino
Mar 5 2009, 01:07 PM
Chi lo usa afferma che il grosso vantaggio del metx 58 rispetto al nikon è che con la 2° parabola si schiariscono i volti e soprattutto le occhiaie quando in interno punti la parabolona a soffitto e secondo logica ciò dovrebbe essere vero e alquanto utile potendo utlizzare un solo flash; mi chiedo ma avendo solo l'SB 900 si può avere un risultato similare ( cioè schiarire il volto) non so ruotando o inclinando la parabola in un certo modo o utilizzando l'aletta o il diffusore etc.. insomma non utilizzando un 2° flash?
Grazie per le Vs. risposte
terri2
Mar 5 2009, 01:20 PM
Penso che tu debba fare delle prove, vedendo quanta luce riesce a riflettere il pannellino integrato.
Farei un primo test tenendo la testa del flash a più di 45°, diciamo intorno a 60°-75° con il pannellino estratto. Così, in teoria, la luce riflessa dal pannellino dovrebbe essere direzionata in avanti, mentre il lampo principale in alto. Fai delle prove anche con la testa a 90°, non si sa mai.
Se non funziona non resta che provare con il diffusore: con la testa a 45° dovresti riuscire a diffondere la luce tanto in avanti quanto in alto...
Ciao, Mattia
P.S. magari puoi ottenere risultati accettabili anche usando l'SB 900 come remote, attivato dal flash pop-up. In questo modo con il 900 rivolto in alto illumini l'ambiente, mentre con il pop-up i volti del soggetto. Però rischi anche di avere ombre piuttosto dure e occhi rossi...
giogino
Mar 10 2009, 10:19 AM
non è che funzioni perfettamente... mi sa che su questo aspetto il metz andava meglio...
c'è qualcuno cha ha approfondito il tema ?
grazie